Notizie di bile
Individuato un nuovo gene di una malattia che causa disturbi del movimento
Scoperto un nuovo gene la cui alterazione causa gravi patologie che portano i bambini a gravi disturbi del movimento fino all'impossibilità di camminare
L'Istituto Neurologico "Carlo Besta" ha compiuto due importanti scoperte contro gravi malattie neurologiche di origine genetica, chiamate NBIA, che colpiscono i bambini: è stato identificato un gene sinora scono... »»

Un'aspirina al giorno contro cancro intestinale ed allo stomaco
La riduzione delle probabilità di insorgenza di questi tumori viene evidenziata da una revisione di articoli scientifici disponibili
Assumere aspirina ogni giorno può ridurre, e di molto, la probabilità di sviluppare o di morire di tumori intestinali e dello stomaco. Lo suggerisce una revisione delle evidenze scientifiche disponibili, condot... »»

La proteina Atr contro lo stress meccanico cellulare
Scoperta la proteina che sente la vibrazione cellulare aumentando la loro plasticità per ridurre il possibile danno
Individuata la proteina 'diapason': sente quando le cellule vibrano in risposta ad uno stress meccanico e, per proteggerle, dona loro una maggiore plasticità. Si chiama Atr, ed è la chiave per comprende... »»

Sull'aereo malese abbattuto in Ucraina, molti ricercatori su Aids
Flash: molti ricercatori e responsabili erano a bordo dell'aereo abbattuto in Ucraina per il convegno biennale sull'AIDS, tra loro anche l'ex presidente della Società Internazionale
Ed è cronaca di ieri che il Boeing malese abbattuto in Ucraina aveva molti passeggeri diretti alla conferenza AIDS2014 di Melbourne. Tra loro forse anche il ricercatore Joep Lange, ex presidente della Società I... »»

Creato il verme che non si ubriaca
Ricercatori hanno individuato una mutazione di un canale del potassio che rende C. elegans insensibile all'alcol
Un team di ricercatori in Texas hanno realizzato un verme geneticamente modificato per essere insensibile all'alcol. In particolare gli scienziati hanno modificato un canale del potassio delle cellule cerebrali che n... »»

La mutazione che protegge dalle ischemie
Individuata una variante genetica che riesce a ridurre i livelli di trigligeridi nel sangue il 40% in meno, prevenendo possibili cardiopatie ischemiche
Identificata la mutazione genetica che protegge dalla cardiopatia ischemica. La scoperta, pubblicata sul "New England Journal of Medicine", è frutto del lavoro di un Consorzio internazionale di ricerca coordinato da... »»

Sospetta la relazione tra colesterolo alto e cancro al seno
Osservato che donne con iperlipidemia, sostanzialmente colesterolo alto, hanno 1.64 volte di probabilità in più di sviluppare un tumore al seno
Con uno studio su oltre 1 milione di pazienti tenuti controllati per 14 anni, è emerso una correlazione tra alti livelli di colesterolo è lo sviluppo di cancro al seno.
Precedenti studi hanno dimostrato una... »»

Riprogrammare cellule con lo stress è una bufala
Nature ritira gli articoli di una ricercatrice del Riken Institute giapponese, per errori e risultati impossibili da riprodurre: uno smacco alla reputazione dei ricercatori e della rivista
La possibilità di 'riprogrammare' le cellule adulte con lo stress è in realtà una bufala. La conferma ufficiale alle voci che circolavano ormai da tempo viene da Nature, che ha ufficialmente ritira... »»

Staminali regolano l'apoptosi dei linfociti T
Cellule staminali dell'albero biliare sono in grado di immunomodulare i linfociti T, responsabili dei rigetti nei trapianti
Le cellule staminali isolate dall'albero biliare sono in grado di controllare i meccanismi di difesa del corpo umano attraverso l'attivazione di processi che conducono a un particolare tipo di morte cellulare que... »»

Nuova tecnica per il trapianto di midollo
In assenza di donatori compatibili, è stato sviluppato al Bambin Gesù di Roma, un protocollo per consentire il trapianto dai genitori ai figli
"La tecnica – chiarisce Alice Bertaina, responsabile dell'unità trapianti di midollo del Bambin Gesù – consiste nel ripulire le cellule staminali del donatore, che può essere indifferentemente uno dei due geni... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: