Notizie di bile
Il gene della sensibilità all'amaro
Un nuovo studio confuta le conclusioni tratte da Ronald Fisher nel 1939
Esseri umani e scimpanzé condividono – tra le tante cose – anche una spiccata capacità di distinguere il sapore amaro. Nell'uomo questa sensibilità influenza fortemente le scelte nutritive e altri comportamenti come ... »»

L'adesivo perfetto
Ha una tenacità tripla di quella delle migliori colle esistenti ed è biodegradabile
Nei corsi d’acqua e negli acquedotti vive una miriade di batteri; molti di essi si lasciano trasportare dalle acque, ma altri preferiscono aderire a qualche superficie. Così fa anche Caulobacter crescentus, che cerca str... »»

Un nuovo gene coinvolto nella sindrome di Cornelia de Lange
La scoperta apre la strada alla possibilità di una diagnosi prenatale
Nel 1933, la pediatra olandese Cornelia de Lange descrisse alcuni bambini affetti da una nuova sindrome malformativa, cioè da un insieme di sintomi tra cui predominavano alterazione della simmetria facciale, ritardo ment... »»

Come scoprire i deficit enzimatici fin dalla nascita
Diventa possibile eseguire uno screening di massa sui neonati
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Washington coordinato da Frantisek Turecek è riuscito a sviluppare un processo di screening relativamente semplice per rilevare le insufficienze enzimatiche nei neonati, così c... »»

Scoperto gene per la morte improvvisa
Si allunga la lista dei geni-malattia identificati e aumentano le possibilità di diagnosi e prevenzione
La buona notizia questa volta arriva dal laboratorio del Professor Andrea Nava dell’Università di Padova che, in collaborazione con il Laboratorio di Patologia Cardiovascolare diretto dal Prof. Thiene, il Laboratorio di ... »»

Dall'Ue 11,5 mln per lottare contro resistenza antibiotici
Una rete scientifica in funzione fino al 2011 per sensibilizzare medici e fornire direttrici più chiare
Per la nascita di una rete scientifica per lottare contro la resistenza agli antibiotici usati nei trattamenti delle bronchiti o delle polmoniti, la Comissione europera ha destinato ben 11,5 milioni di euro.
17 grup... »»

Un test molto sensibile per le proteine nel sangue
Possibili nuovi esami per la diagnosi precoce di alcune malattie
Basta trovare poche molecole di specifiche proteine nel sangue per poter diagnosticare patologie come il tumore del seno, il morbo di Alzheimer, le malattie da prioni e forse anche malattie psichiatriche. Ora per tutto q... »»

Morbillo in forte calo nel mondo
Continuando con questo ritmo, l'obiettivo del dimezzamento delle vittime sarà raggiunto nei tempi stabiliti
Da 871.000 decessi nel 1999 a 454.000 stimati per il 2004: questa, in cifre, la riduzione dell’impatto globale del morbillo ottenuta grazie a uno sforzo congiunto dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dall’UN... »»

Geni per la simmetria bilaterale negli anemoni
In questo semplice organismo hanno la funzione di determinare i differenti foglietti embrionali
È un gruppo di geni piuttosto noto e in animali anche molto diversi tra loro come le mosche e le rane ha il compito di stabilire gli assi di simmetria bilaterale del corpo, in particolare quello dorso/ventrale. Ora, con ... »»

Plastica biodegradabile da batteri
Il processo ha alcuni inconvenienti, ma permetterebbe di riciclare prodotti difficili da smaltire
Il suo nome Pseudomonas putida non promette un granché bene, ma l’attuale tecnologia permette di ottenere risultati sorprendenti da questo batterio. Lo hanno dimostrato i ricercatori dello University College di ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: