Notizie di bile
Lotta all'AIDS in Brasile
Il Brasile è il paese in via di sviluppo col miglior programma di terapia dell'AIDS, accessibile avanzato e gratuito
Secondo le stime dell'Organizzazione Mondiale della Sanità solo il 25% delle richieste di cura per AIDS sono coperte. Infatti, considerando il grande problema rappresentato dall'AIDS sono solo due milioni le... »»

Tumori: una proteina inattiva il farmaco
L'antitumorale Imatinib perde di efficacia quando la proteina bersaglio muta e non si rende più disponibile per il legame col farmaco
I risultati di un recente lavoro pubblicato sul Journal of national cancer institute (JNCI) da ricercatori della Fondazione Irccs, Istituto nazionale dei tumori, fan pensare che in tempi brevi sarà possibile predire... »»

Prevenire la morte improvvisa dei giovani atleti
Una proteina mutata è l'agente eziologico della cardiomiopatia aritmogena. Svelando la presenza della proteina sarà possibile salvare i portatori occulti
Dei ricercatori padovani, diretti dal professor Gaetano Thiene, hanno messo a punto un nuovo test diagnostico per individuare la cardiomiopatia aritmogena, grazie all'identificazione di una proteina che predisporrebb... »»

Geni verdi forniscono informazioni sui cambiamenti climatici
La mappa genica dell'alga Micromonas ha permesso di identificarne due varietà che differiscono per i geni responsabili del diverso adattamento climatico
Un team internazionale di ricercatori ha decodificato i genomi di due varietà di alghe che crescono in parti dell'oceano molto diverse tra loro ed hanno acquisito nuove informazioni sui geni che permettono loro ... »»

Banca dati aperta per il virus influenza suina
Accessibili le informazioni sugli agenti patogeni, possono essere usate da tutti gli scienziati del mondo
La direttrice del Laboratorio sull'aviaria dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie, Ilaria Capua, ha permesso di costruire in tempi record l'identikit genetico del virus A/H1N1, responsabile della influen... »»

Conoscere MolecularLab di persona
I prossimi lunedì pomeriggio all'Università degli Studi di Milano, sarà possibile scambiare idee, commenti e suggerimenti con l'ideatore del sito
Dal 27 Aprile e per t... »»

Un modello simula il metabolismo cellulare
Grazie al modello è possibile studiare le alterazioni metaboliche correlate alle patologie, e progettare farmaci ideali su misura
Una migliore comprensione del delicato equilibrio cellulare e la creazione di farmaci mirati sarà possibile grazie allo sviluppo di un modello teorico messo a punto da ricercatori che operano a Roma, Trieste e Londr... »»

Scoperta la causa genetica della palatoschisi
In anticipo sui colleghi americani i ricercatori italiani hanno identificato la variante genetica rs987525, responsabile della labiopalatoschisi o labbro leporino
Dal numero di questo mese di Nature Genetics si apprende che una ricerca guidata dal Prof. Michele Rubini, ricercatore in Genetica Medica del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Diagnostica dell'Università d... »»

Imaging in diretta per i neuroni
Grazie alla MRS è possibile rivelare la presenza di cellule progenitrici neurali (NPC) nel cervello umano in vivo e studiare il loro comportamento in patologie come il Parkinson
Utilizzando una tecnica di imaging chiamata spettroscopia a risonanza magnetica (MRS) un gruppo di ricercatori ha identificato per la prima volta un metodo per rivelare, in un cervello umano vivente, le cellule progenitr... »»

Un freno genetico per i tumori
La variabilità delle manifestazioni tumorali dipende dall'interazione di molti geni: interromperle fa sperare nella possibilità di bloccare la crescita tumorale
I ricercatori dell'Università di Edimburgo (GB) stanno lavorando ad una sorta di "freno genetico", che potrebbe rallentare o bloccare malattie come sclerosi multipla e tumori.
Nell'articolo pubblicato su... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: