Notizie di bile
Mobilitazioni nei vari atenei contro la legge 133
Atenei di tutta Italia si stanno muovendo per manifestare il forte dissenso nei confronti della legge 133 che rischierebbe di rovinare il sistema universitario
L'Udu (Unione degli universitari) in una nota sottolinea che "lo stato di agitazione del mondo accademico sta crescendo sempre piu' per esprimere la contrarieta' rispetto alla legge 133 che mina a stravolgere... »»

Ricercatori scoprono il legame tra cancro della cervice e nazionalità
La diversa incidenza del papillomavirus umano (hpv) mette in relazione la nazionalità con la probabilità di sviluppare il tumore del collo dell'utero
Una nuova scoperta del Karolinska Institutet in Svezia ha gettato nuova luce sul legame tra cancro della cervice e nazionalità. Lo studio, che comprendeva test di screening ginecologici condotti su tutte le donne de... »»

Studio conferma il legame tra paracetamolo e asma
Chi consuma paracetamolo regolarmente una volta a settimana ha 3 volte più probabilità di sviluppare l'asma
Uno studio finanziato dall'UE ha confermato il legame tra l'uso regolare di paracetamolo e l'asma negli adulti europei.
Negli ultimi anni studi condotti nel Regno Unito e negli USA hanno fornito le p... »»

Enzimi sfuggiti al controllo potrebbero provocare l'endometriosi
Potrebbe essere l'enzima telomerasi il responsabile della moltiplicazione ed impianto di cellule endometriali nela cavità addominale
Gli scienziati potrebbero trovarsi un passo più vicini alla risoluzione del mistero che sta dietro all'endometriosi, che secondo i medici è un problema di salute comune delle donne. Nel loro ultimo studio g... »»

I vincitori dei starting grant del CER svelano i loro piani
I finanziamenti del CER per garantire la mobilità dei ricercatori, l'interdisciplinarietà e offerte di lavoro promettenti
Durante un incontro avvenuto il 7 ottobre a Parigi, in Francia, i primi vincitori dei starting grant del CER (Consiglio europeo della ricerca) hanno spiegato come intendono usare i finanziamenti ricevuti e hanno fornito ... »»

Staminali embrionali da testicoli adulti
Nei testicoli dell'uomo risiedono cellule staminali multipotenti facilmente isolabili. La ricerca promette bene
Questa settimana sulla rivista Nature è comparso un articolo riguardante il lavoro dell'equipe di Thomas Skutella dell'Università di Tubingen in Germania, che per la prima volta avanza l'ipotesi che... »»

Sequenziato il genoma di due parassiti della malaria
E' ora disponibile il genoma dei due parassiti del genere Plasmodium responsabili della malaria diffusa al di fuori dell'Africa
Viene pubblicata questa settimana su nature la mappa genica di due parassiti trasmessi dalle zanzare, Plasmodium vivax e il Plasmodium knowlesi. La sequenza arriva a 6 anni di distanza dal sequenziamento del genoma del P... »»

Alzheimer, carriere dei ricercatori e nanotecnologie le questioni più importanti
Il Consiglio Competitività auspica un maggiore scambio tra i ricercatori, un aumento della mobilità ed il miglioramento delle condizioni per far progredire la ricerca
Durante la riunione del Consiglio Competitività a Bruxelles il 25 e 26 settembre, i ministri europei della ricerca hanno adottato delle conclusioni sul morbo di Alzheimer, sul partenariato europeo per i ricercatori ... »»

Rapporto finale sui punti principali del forum farmaceutico di alto livello
Dal forum giunge l'esortazione a migliorare l'informazione dell'utente, ricorrendo a canali sia tecnologici che tradizionali, e ad ampliare l'accessibilità ai farmaci negletti
Il Forum farmaceutico europeo ha concluso i suoi tre anni di durata e, il 2 ottobre, ha presentato diverse raccomandazioni che riguardano le molte sfide che devono affrontare l'industria farmaceutica, gli interessi d... »»

La genomica contro il tumore al seno
Grazie alla mappatura del genoma tumorale è possibile identificare le donne a rischio di recidiva ed indirizzare il percorso terapeutico
Il tumore al seno colpisce ogni anno circa 32 mila donne in Italia. Il tasso di mortalità negli ultimi 5 anni ha iniziato a decrescere. Secondo le statistiche nel 70% dei casi si ottiene la guarigione completa, ment... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: