Notizie di bile
Nuovo vaccino AIDS in sperimentazione
Il vaccino combinato ha diminuito del 31% la possibilità di contrarre l'infezione, ma la comunità scintifica invita a evitare un precoce ottimismo
Ricercatori thailandesi hanno annunciato, nel corso di una conferenza stampa a Bangkok assieme a ufficiali medici militari americani, i risultati ottenuti con un vaccino sperimentale che avrebbe considerevolmente ridotto... »»

Decodificato il genoma di HIV-1
Per la prima volta è disponibile un modello completo della struttura secondaria dei filamenti di RNA che costituiscono il genoma del virus
I ricercatori dell'Università della North Carolina a Chapel Hill sono riusciti a decodificare, per la prima volta, la struttura completa del genoma dell'HIV-1, ottenendo così risultati che potranno aver... »»

Una base genetica per il tumore al seno
Sarebbe la mutazione del gene BRCA1 ad indurre l'incontrollata proliferazione delle Cellule Progenitrici Luminali, responsabili dell'insorgere del tumore
Sulla rivista "Nature Medicine" compare un articolo riguardante la ricerca condotta dall'equipe di ricercatori australiani guidata dai prof. Jane Visvader e Geoff Lindeman, dell'Istituto Walter and Eliza Hall di ... »»

Maggior rischio di tumore secondario al seno col Tamoxifene
Il Tamoxifene riduce del 60% la possibilità di recidiva di tumori estrogeno-dipendenti, ma aumenta del 440% l'insorgenza di tumori non sensibili agli ormoni
Un nuovo studio condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Centre di Seattle, pubblicato sulla rivista Cancer Research, mostra che un trattamento di quattro o cinque anni a base di Tamoxifene, che impedisce il riformar... »»

Test del sangue per aggressività dei tumori
Analizzando numero e tipo delle cellule tumorali cicolanti nel sangue dei pazienti oncologici, è possibile determinare l'aggressività del tumore, su base scientifica oltre che statistic
Basandosi sul numero di cellule "malate" presenti nel sangue si può conoscere l'aggressività di un tumore, ad esempio nel cancro al seno se le cellule tumorali circolanti nel sangue sono da zero a 4 non ... »»

Scoperto il probabile anello mancante tra scimmia e uomo
Il fossile in questione mostra un Adapide di 50 milioni di anni fa, i cui caratteri ne fanno un valido candidato al ruolo
All'American Museum of Natural History di New York Philip Gingerich, presidente della Paleontological Society, ha presentato il fossile di un animale che potrebbe essere il progenitore comune delle scimmie e dell'... »»

In arrivo l'autopsia tomografica
Più sensibile, precisa, economica e veloce, la tomografia è un valido sostituto all'autopsia tradizionale nella maggior parte dei casi
Barry Daly, dell'Università del Maryland a Baltimora, nel corso dell'annuale convegno della Radiological Society of North America ha proposto di impiegare la tomografia computerizzata, che ha raggiunto un al... »»

Raccogliere le staminali cordonali in Italia
Sarà possibile avere informazioni ed assistenza presso le farmacie, ma solo seguendo tutto l'iter burocratico l'esportazione in banche estere sarà legale
Il sistema Clic-care, marchio gestito da una società che opera nel settore dell'assistenza a domicilio, e già presente nelle farmacie di Milano, permette di avere informazioni e consulenza in farmacia per r... »»

I danni del fumo passivo
Lievi forme di enfisema, caratterizzate da danni strutturali agli alveoli, sono riscontrabili anche in pazienti soggetti al solo fumo passivo
Chengbo Wang, fisico del Dipartimento di radiologia del Children's Hospital di Philadelphia, negli Stati Uniti, grazie alla collaborazione con i ricercatori che sia occupano di radiologia, ha raccolto immagini di ris... »»

I geni potrebbero essere responsabili della labioschisi e della palatoschisi
Alcune malformazioni del palato sono determinate da mutazioni sul comosoma 8, che interagiscono con fattori ambientali, sui quali si potrà agire per operare la prevenzione
Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto che i geni potrebbero essere maggiormente coinvolti nella formazione della labioschisi e della palatoschisi di quanto si pensava in precedenza. Il loro studio, pubb... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: