Notizie di bile
Nanotecnologie? Rischi sopravvalutati
Questa la conclusione di un think tank di esperti che avvertono: i nanocosi si diffondono e la gente ha paura. Bisogna credibilmente smontare questi timori
Se si intende far decollare davvero l'industria della nanotecnologia occorre che il pubblico sia rassicurato sull'impatto che i nanocosi possono avere sulla salute delle persone. È questo il senso di un rapport... »»

Premio Nobel si oppone ai tagli alla spesa per la ricerca nel bilancio italiano per il 2007
La scienziata vincitrice del premio Nobel nonché senatrice Rita Levi-Montalcini si è espressa contro i tagli alla spesa per l'università e la ricerca previsti dal bilancio italiano per il 2007.
La senatric... »»

Miglioramenti nei profili di sicurezza della nuova formulazione di interferone
Importanti dati sullo sviluppo dei profili di tollerabilità ed immunogenicità nella nuova formulazione del farmaco
Si è concluso a Bari la XXXVII° edizione del Congresso SIN, il tradizionale ed importante appuntamento di aggiornamento scientifico tra i neurologi italiani. Nel corso del Congresso, Serono (virt-x: SEO e NYSE: SRA) ha a... »»

Una mappa di probabilità per il nucleo
Potrebbe aiutare a prevedere quali cellule stanno per diventare disfunzionali
Il nucleo delle cellule di mammifero è formato da parti che sono disposte secondo uno schema che può essere previsto statisticamente. È quanto risulta da una ricerca pubblicata sul numero odierno della rivista on line PL... »»

Specie nuove e biodiversità
Determinante la flessibilità fenotipica delle specie autoctone
Come testimoniano i fossili, l’estinzione è un processo che ha sempre fatto parte della vita. Ma oggi, incapaci di resistere alla perdita di habitat e all’invasione di specie esotiche, le specie si estinguono con un tass... »»

Acqua potabile sicura grazie al sole
È stato avviato un nuovo progetto finanziato dall'UE volto a sviluppare una tecnica semplice ed economica per fornire acqua potabile sicura alle popolazioni dei paesi in via di sviluppo.
Il progetto SODISW... »»

Gene che rende sensibili al dolore
La sensibilita' al dolore acuto, cosi' come il rischio di essere vittime del dolore cronico dipendono da un gene . Il gene, che si chiama GCH1 ed e' probabilmente il primo di una serie di geni coinvolti nella... »»

Progetto finanziato dall'UE valuterà qualità e fattibilità dei software open source
L'Unione europea sta finanziando un consorzio che testerà la qualità dei software open source.
Il Software Quality Observatory for Open Source Software (SQO-OSS) si è visto attribuire 1,6 Mio EUR nell'... »»

Dal corallo una possibile cura per la gastroenterite
Lo studio potrebbe aprire la strada a una terapia di grande impatto sociale
Una molecola prodotta da un corallo si è dimostrata efficace contro l’infezione di alcuni virus che causano la gastroenterite, e potrebbe fornire un deciso passo in avanti nel trattamento di questa patologia, per la qual... »»

Una speranza per le malformazioni craniofacciali
In prospettiva, si intravede la possibilità di una terapia quando è ancora in corso la gravidanza
In futuro, alcune malformazioni craniofacciali congenite potrebbero essere trattate ancora prima della nascita. Sono state infatti scoperte le cause di due disturbi genetici che portano ad anomalie facciali, tra cui la p... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: