Notizie di bile
La pluripotenza delle staminali
Scoperti i processi responsabili del mantenimento delle staminali nello stato indifferenziato
Che cosa rende tale una cellula staminale? La questione potrà sembrare semplicistica, eppure gli scienziati sanno molto su cosa può fare una staminale ma non comprendono ancora i processi molecolari alla base delle loro ... »»

Vaccino desensibilizzante per diabete 1
All'orizzonte la possibilita' di una terapia desensibilizzante per il diabete di tipo 1, in uno studio presentato dall'italiano Paolo Pozzilli, del Campus Biomedico di Roma, alla 41/a Conferenza annuale dell' Associazi... »»

Possibili 150 mila morti per influenza aviaria
La stima degli esperti riuniti a Malta per la seconda Conferenza europea sull'influenza
Il virus responsabile dell'influenza aviaria, se dovesse esplodere una pandemia, causerebbe fino a sedici milioni di contagi, due milioni di ricoveri e 150 mila morti solo in Italia, che rischierebbe di trasformarsi i... »»

Vermi parassiti contro l' asma
Uno dei temi affrontati al BA Festival of Science (Festival della scienza della British Association), che si sta svolgendo in questi giorni a Dublino (Irlanda) è stata la ricerca europea sull'asma, illustrata nel corso... »»

L'influenza aviaria minaccia mammiferi in via di estinzione
Il numero delle specie vulnerabili è maggiore del previsto
Un biologo dell'Università dell'East Anglia teme che l'influenza aviaria possa minacciare un ventaglio di specie selvatiche molto più ampio del previsto. Secondo Diana Bell, la scoperta che il virus è responsabile della ... »»

Produrre idrogeno dall'acqua
Il metodo potrebbe accelerare il passaggio verso una tecnologia affidabile
Una nuova tecnica per produrre idrogeno dall'acqua e da un materiale organico è stata sviluppata recentemente da ricercatori della Purdue University. La scoperta potrebbe accelerare la creazione di una tecnologia affidab... »»

Scoperto il motore che sposta i cromosomi
L'actina responsabile del processo durante la divisione cellulare
Una scoperta appena annunciata - compiuta utilizzando un curioso ma efficacissimo modello animale, quello offerto dalla stella di mare - accende una nuova luce sui meccanismi con cui una cellula si riproduce (il proces... »»

Il Dna festeggia i 100 miliardi ecco la maxibanca del genoma
Dall'Islanda a Tonga cresce la mappa della vita: possibili ulteriori studi
Cinque anni fa si festeggiò il sequenziamento del Dna dell'uomo. Oggi il traguardo davanti a noi è il sequenziamento del Dna di "ogni" uomo. Cioè la creazione di un puzzle in cui ogni individuo è portatore di 3... »»

Clonazione per malattie incurabili
Scienziati a Seul per 7 giorni di test 'segreti' su malattie incurabili
Sette giorni di esperimenti sul trattamento di malattie incurabili, utilizzando tecniche di clonazione. I maggiori esperti del settore - provenienti da Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti - si sono dati appuntamento... »»

Al batter d'occhio ridotta la visibilità
Un esperimento rivela interessanti meccanismi della consapevolezza visiva
Se il mondo esterno venisse improvvisamente oscurato ogni pochi secondi, ce ne accorgeremmo immediatamente. Eppure a malapena ci rendiamo conto del nostro battere di ciglia, anche se esso causa una riduzione simile della... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: