Notizie di bile
Le proteine strettamente correlate hanno minori probabilità di provocare allergie
Il potenziale allergenico di una proteina dipende dalla loro correlazione con le proteine omologhe umane
Un'équipe di scienziati britannici e austriaci ha scoperto che la distanza evolutiva tra una proteina animale e la sua equivalente umana ne determina il potenziale allergenico. Dallo studio emerge che le protein... »»

Modificazioni strutturali delle proteine
Con una tecnica di tracciamento fluorescente è stato possibile evidenziare le variazioni strutturali delle proteine in caso di stress cellulare
Un gruppo di scienziati dell'Università della Pennsylvania e del Wistar Institute, entrambi di Philadelphia, sono riusciti a evidenziare le variazioni strutturali dell'amminoacido cisteina che si verificano ... »»

Esiste una relazione tra utilizzo del cellulare e rischio tumori
L'utilizzo intensivo del cellulare per un periodo di almeno 10 anni sembra raddoppiare il rischio di sviluppare tumori come glioma e neuroma
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Università Medica svedese di Orebro, guidati dal prof. Lennart Hardell, esiste una relazione evidente tra uso dei cellulare e rischio di sviluppare tumori. N... »»

Nuova tecnica ad alta sensibilità per individuare la presenza di glutine nei prodotti
Nuova tecnica di rilevazione del glutine basata sulla spettroscopia di fluorescenza di correlazione, permette di individuare piccole tracce di glutine nascosto in cibi e altri prodotti
A Napoli, presso l'Istituto di biochimica delle proteine (Ibp) del CNR, un gruppo di ricercatori, coordinato da Sabato D'Auria, hanno messo a punto una nuova tecnica per individuare il glutine negli alimenti. L... »»

Scoperti 33 geni responsabili della tolleranza all'organo trapiantato
Un particolare tipo di profilo genico permette ad alcuni pazienti di non avere problemi di rigetto anche senza farmaci immunosoppressori
I ricercatori del Lucile Packard Children's Hospital e della Stanford University School of Medicine hanno scoperto che 33 geni sono responsabili della tolleranza all'organo trapiantato. Normalmente i pazienti sot... »»

La CEA aderisce alla Carta europea dei ricercatori
La Commissione francese per l'energia atomica ha aderito alla Carta europea dei ricercatori e ha accettato di applicarne i principi che riguardano ruoli, responsabilità e diritti dei ricerca
La Commissione francese per l'energia atomica (CEA) ha dato il proprio sostegno alla Carta europea dei ricercatori e al Codice di condotta per l'assunzione dei ricercatori, accettando di applicarne i principi all... »»

Studio rivela il segreto delle proteine adesive della malaria grave
Il Plasmodium falciparum produce una proteina adesiva PfEMP1 responsabile dei casi gravi di malaria
Uno studio condotto da scienziati svedesi e ugandesi ha gettato nuova luce sul modo in cui le proteine «adesive» prodotte dal parassita della malaria scatenano casi particolarmente gravi della malattia.
»»

Scoperto il gene che organizza la corteccia cerebrale
Il gene Coup-Tf1 stabilisce i confini e le dimensioni delle oltre 50 aree della corteccia cerebrale che controllano varie funzioni
Grazie ad una ricerca condotta in collaborazione fra i ricercatori dell'Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Napoli e quelli dell'istituto californiano Salk, è stato scoperto il gene che organ... »»

Scoperti due geni responsabili della resistenza alla chemioterapia per il cancro al seno
I geni scoperti causano resistenza al Docetaxel, il farmaco più diffuso nella cura del cancro al seno e saranno utili per la messa a punto di un test
Sono stati scoperti due geni che rendono inefficace la chemioterapia nel trattamento del cancro al seno. I due geni sono responsabili della resistenza al Docetaxel, il farmaco chemioterapico più diffuso per il cancr... »»

Ecco l'anagrafe mondiale delle staminali embrionali
E' stato creato un registro delle staminali embrionali umane presenti nei laboratori di tutto il mondo così che le conoscenze siano condivisibili da tutti i gruppi di ricerca del mondo
E' stata creata la prima 'anagrafe mondiale' delle cellule staminali embrionali umane presenti nei diversi laboratori del mondo, e sono stati schedati i 'segni particolari' di ciascun gruppo di cellul... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: