Notizie di bile
Testare l'Alzheimer con il movimento degli occhi
Sviluppato un approccio alternativo ai test diagnostici per l'Alzheimer: esaminando le abilità cognitive sfruttando il controllo del movimento degli occhi da parte del cervello
Con il costante aumento dell'aspettativa di vita della popolazione europea, i ricercatori stimano che il numero di persone affette da malattie legate all'età, come il morbo di Alzheimer, aumenterà sensi... »»

Nuove informazioni sulla struttura dei mitocondri
Trovato il complesso proteico MINOS che è responsabile delle creste interne dei mitocondri
Una nuova ricerca condotta da un team di scienziati coordinati dal dott. Martin van der Laan presso l'Università di Friburgo in Germania hanno ottenuto nuove informazioni avanzate sulla struttura dei mitocondri.... »»

Scoperta una nuova molecola anti-cancro e anti-metastasi
La Liminib, inibitore della LIM chinasi, agisce anche sulla mobilità delle cellule cancerogene: una speranza per i malati che non rispondono alla chemioterapia tradizionale
Una nuova ricerca fatta da un team internazionale di ricercatori potrebbe portare allo sviluppo di cure alternative contro il cancro per le cellule resistenti alla chemioterapia tradizionale. Il team, proveniente da Aust... »»

Come funziona il genoma umano
Uno studio indica che il genoma umano ha probabilmente più del doppio dei geni che si pensava prima, molti dei quali potrebbero avere un ruolo nelle malattie umane
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che il genoma umano ha probabilmente più del doppio dei geni che si pensava prima, molti dei quali potrebbero avere un ruolo nelle malattie umane.
In seguit... »»

La protezione delle cellule nervose
Le proteine SUMO sono responsabili di controllare i processi chimici che riducono o aumentano i meccanismi di protezione per le cellule nervose del cervello
Neuroscienziati nel Regno Unito hanno fatto una straordinaria scoperta che potrebbe portare a nuove terapie per l'ictus e l'epilessia. La scoperta riguarda una proteina in grado di regolare il trasferimento di in... »»

Fattori di crescita per stimolare le staminali a guarire ferite
All'Ospedale Molinette di Torino concluso un lavoro che permette di migliorare il processo di guarigione delle ferite aumentando la mobilità delle staminali del midollo osseo
Le cellule staminali sono state sperimentate con successo nel processo di guarigione delle ferite, all'ospedale Molinette di Torino.
"Per agevolare la guarigione di estese asportazioni di tessuto dovute alla pres... »»

Creato un tessuto cyborg per realizzare scaffold tissutali intelligenti
Nanocavi metallici e microscopici transistor costituiscono una rete sensibile all'attività elettrica su cui seminare neuroni ed altre cellule viventi
Un gruppo della Harvard University ha sviluppato un tessuto cyborg che è composto da nanoscopiche parti elettroniche e cellule, in grado di supportare la crescita cellulare e contemporaneamente monitorare le attivit... »»

Aumentare la produttività del riso grazie al gene PSTOL1
E' possibile migliorare del 20% la produzione di riso grazie al gene PSTOL1 che aumenta l'apparato radicale aumentando l'efficienza di assorbire il fosforo dal terreno
Un team di ricercatori dell'Università Statale di Milano, in collaborazione con ricercatori nelle Filippine e in Giappone, ha individuato il gene che aumenta del 20% la produttività del riso. Il lavoro ... »»

Vista migliore con la stimolazione magnetica
Una stimolazione magnetica dell'emisfero destro del cervello porta ad una maggior acuità visiva, migliorando la sensibilità percettiva della vista
Anche chi vede bene non sempre ci vede chiaro. In realtà, contrariamente alle credenze popolari, le persone con una vista perfetta non percepiscono tutto ciò che hanno intorno. Il cervello non lo permette e lo ... »»

Poche calorie mantengono giovane il cuore
Lo studio fatto su cinquantenni mostra che con un regime calorico ridotto è possibile mantenere frequenza e funzionalità cardiaca simile a quella di un trentenne
Ricercatori in Italia e negli Stati Uniti hanno scoperto che le persone che consumano meno calorie allo scopo di vivere più a lungo possiedono cuori che funzionano come quelli di soggetti di 20 anni più giovani... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: