Notizie di bile
Puglia più competitiva se punta sulla formazione e la mobilità dei ricercatori
Formazione e Mobilità dei Ricercatori per la crescita e la competitività delle imprese e del sistema scientifico della Puglia
4,7 milioni di euro: è questo l"ammontare del finanziamento previsto dalla Commissione Europea per il programma specifico People del 7° Programma Quadro comunitario di ricerca; l"obiettivo è quello di consolidare la rice... »»

Alta tossicità delle particelle ultrasottili di fuliggine dei motori diesel moderni
Rispetto ai fumi di scarico dei motori di più vecchia concezione, le nanoparticelle sono potenzialmente molto più tossiche e infiammabili
Uno studio condotto da scienziati tedeschi e italiani ha suscitato il timore che le particelle prodotte dai motori diesel a basse emissioni possano essere più dannose per la salute umana di quelle dei motori più... »»

Raccolte 16mila firme per istituzione banca del cordone in Puglia
Il cordone ombelicale, che normalmente viene gettato, e' ricco di cellule staminali indispensabili nella cura di alcune patologie
Il comitato salentino 'un cordone per la vita' che sensibilizza le mamme alla donazione del cordone ombelicale e del suo sangue, ha raccolto, attraverso una petizione popolare, 16 mila firme che sono state presen... »»

La Commissione adotta un codice di condotta per una nanoricerca responsabile
La Commissione europea ha adottato un codice di condotta per una ricerca responsabile nei settori relativamente nuovi delle nanoscienze e delle nanotecnologie (N&N)
Benché l'Europa sia all'avanguardia in questo promettente ambito scientifico, restano da colmare molte lacune cognitive riguardo all'impatto delle N&N sulla salute umana e sull'ambiente. Tali tecnolo... »»

Ricercatori valutano l'applicabilità del protocollo HELICS nelle unità di terapia inte
Tale protocollo può rivelarsi utile a garantire il benessere dei pazienti che combattono contro le malattie
La branca della medicina che fornisce sistemi di sostegno alla vita o agli organi di pazienti che sono gravemente malati è nota come medicina intensiva. Queste cure vengono somministrate a pazienti con elevate proba... »»

Camminare molto per mantenere il peso forma
Stabilito una serie di indicazioni preliminari in merito a quanti passi dovremmo fare ogni giorno per tenere sotto controllo il nostro peso
Gli scaffali delle librerie sono zeppi di libri che spesso promuovono diete di moda o un'alimentazione sana per perdere peso e tenerlo sotto controllo, ma quanti effettivamente motivano le persone a praticare più... »»

Colesterolo e trigliceridi: scoperti 7 nuovi geni colpevoli
Individuati nuovi geni responsabili della produzione e dell’accumulo dei lipidi nelle arterie. Lo studio apre la strada a nuove strategie di prevenzione e trattamento per le malattie coronariche
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia (INN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari, in collaborazione con vari gruppi internazionali, ha analizzato l’intero genoma di olt... »»

Obesità, colpa di tanti geni
Tre ricercatori del Monell Center di Philadelphia hanno provato a ‘contarli’ nel topo, con un’analisi statistica dei dati disponibili, trovandone più di 6000.
“I nostri risultati suggeriscono che ogni nuovo gene scoperto è solo uno dei tanti che influenzano il peso. La soluzione del problema dell’obesità non è così semplice come spesso si è portati a credere” commenta Michae... »»

GDF5, un nuovo gene responsabile dell’altezza
Ricercatori dell’INN CNR di Cagliari hanno scoperto per la prima volta la connessione tra basi genetiche della statura e l’osteoartrite, malattia di cui soffre quasi un italiano su dieci
In uno studio sull’intero genoma che coinvolge più di 35.000 persone, un gruppo di ricercatori italiani dell’Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia (INN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari, in coll... »»

Nuovo progetto dell'UE per sviluppare un catalogo delle variazioni genetiche
Piccole differenze in una determinata sequenza genetica possono influenzare la nostra suscettibilità a talune patologie o condizioni e la nostra risposta ad esse
La creazione di un catalogo delle variazioni genetiche e del loro impatto sulla nostra salute è l'obiettivo del progetto GEN2PHEN (Genotype-to-phenotype databases: a holistic solution, Banche dati di genotipi-fe... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: