Notizie di bile
Come il sistema immunitario affronta la tubercolosi
Le cellule immunitarie sono anche in grado di mobilitare riserve di metalli pesanti, in particolare di zinco, per avvelenare i microbi
Un team di ricercatori finanziati dall'UE ha scoperto una nuova tecnica tutta naturale usata dal nostro sistema immunitario per prevenire le infezioni.
Scrivendo nella rivista Cell Host & Microbe, i ricercat... »»

Identificato il gene del dolore cronico
Il gene HCN2 ha un ruolo nella regolazione della frequenza dell'attività elettrica nei nervi sensibili al dolore: bloccandolo farmacologicamente non viene coinvolto il dolore acuto
Alcuni scienziati in Spagna e nel Regno Unito hanno scoperto un gene responsabile di regolare il dolore cronico. Pubblicati sulla rivista Science, i risultati fanno luce su come i farmaci possono essere mirati per blocca... »»

Spiragli di cura per la sindrome di Rett
Uno studio Cnr fa luce sulle anomalie neuronali causa della grave patologia e mostra la possibilità di ripristinare la plasticità delle cellule cerebrali
Dalla ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche un passo avanti nella comprensione della sindrome di Rett, grave malattia neurologica ancora senza una cura. Lo studio pubblicato su Scientific Reports del gruppo Natu... »»

Tre difetti genetici aumentano del 30% il rischio di melanoma
Lo sviluppo del cancro alla pelle non è più collegabile solo alle caratteristiche somatiche del soggetto ma anche alle alterazioni che colpiscono i geni CASP8, ATM e MX2
Un team internazionale di ricercatori ha analizzato e confrontato campioni di sangue di circa 3000 pazienti europei affetti da melanoma con quelli di 8000 soggetti sani: l'alterazione di tre geni particolari, aumenta... »»

Una molecola capace di sconfiggere i virus dell'influenza
Tra circa dieci anni potrebbe essere disponibile un farmaco capace di colpire la proteina antivirale umana REDD1 e sconfiggere così i virus mutanti dell'influenza
Alcuni ricercatori del Southwestern Medical Center dell'University of Texas hanno scoperto una sostanza che potrebbe essere in grado di sconfiggere l'influenza.
Nei test la sostanza che incrementa i livelli d... »»

Svelate le proteine responsabili dello sviluppo delle vene varicose
Il fattore di trascrizione AP-1 è responsabile della sintesi delle proteine coinvolte nella formazione delle varici
Sul Faseb Journal è stato pubblicato uno studio condotto da Thomas Korff che ha controllato lo sviluppo delle varici.
Come ha spiegato Korff, ora potrà essere possibile sviluppare nuovi farmaci in grado di... »»

Una patata non OGM che resiste agli insetti patogeni
Negli Stati Uniti grazie all'impiego della comune patata e di due specie selvatiche è stato creato un ibrido non OGM inattaccabile dai parassiti ed altri insetti nocivi per le coltivazioni
Alcuni genetisti statunitensi dell'Agricultural Research Service hanno incrociato la comune patata, da sempre commestibile, con due tuberi selvatici ottenendo così una "superpatata" in grado di resistere agli at... »»

L'origine dei ricordi matura negli anni
L'abilità di ricordare l'origine dei ricordi è un processo lungo che si sviluppa durante l'adolescenza, ma matura solamente quando si diventa adulti
Alcuni ricercatori in Germania hanno scoperto che i bambini sviluppano l'abilità di ricordare eventi passati e l'origine di questi ricordi durante l'infanzia e l'adolescenza. Presentati sulla rivista... »»

Presentati topi con cervelletto artificiale
Creati topolini 'cyborg' dotati di cervelletto artificiale, l'organo dell'equilibrio, stabilendo una comunicazione bidirezionale con il dispositivo elettronico
Il primo animale con un cervelletto artificiale, ed è stato presentato alla conferenza organizzata dalla Strategies for Engineered Negligible Senescence Foundation e tenutasi a Cambridge.
Un gruppo di ricer... »»

Scoperti geni implicati in malattie renali ereditarie
Studiando 850 proteine implicate nella nefronoftisi, la sindrome di Joubert e quella di Meckel-Gruber, sono stati trovati responsabili il gene TCTN2 e CC2D2A
Un team internazionale di ricercatori finanziati dall'UE ha individuato due nuovi geni collegati a malattie renali ereditarie. Il team di scienziati, provenienti da Canada, Germania, India, Paesi Bassi, Pakistan e St... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: