Notizie di bile
Trovati i geni delle cellule delle piante che gestiscono l'accumulazione di arsenico
Identificati i geni chiave responsabili dell'accumulazione di arsenico, nelle cellule delle piante, producendo fitochelatine che trasportano il metallo nei vacuoli
Alcuni ricercatori provenienti da Europa, Asia e Stati Uniti hanno identificato i due geni essenziali che controllano l'accumulazione e la detossificazione dell'arsenico nelle cellule delle piante. I risultati ai... »»

Nuove speranze a chi soffre di aneurisma
Potrebbe essere possibile curare gli aneurismi all'aorta con i farmaci contro l'asma
Secondo una nuova ricerca finanziata dall'UE, potrebbe essere possibile curare gli aneurismi all'aorta con i farmaci contro l'asma. La scoperta, descritta nella rivista Proceedings of the National Academy of ... »»

Sulla strada verso la sostenibilità
Identificate cinque "Grandi sfide" che la comunità della ricerca deve affrontare se vuole aiutare il mondo ad avanzare nel percorso verso la sostenibilità
Gli scienziati hanno identificato cinque "Grandi sfide" che la comunità della ricerca deve affrontare se vuole aiutare il mondo ad avanzare nel percorso verso la sostenibilità. Le sfide riguardano la delicata q... »»

Primo fegato creato grazie alla bioingegneria
In America è stato possibile creare per la prima volta un fegato umano in laboratorio, questa ricerca potrà rivoluzionare il campo dei trapianti
Nell'Istituto di medicina rigenerativa del Wake Forest University Baptist Medical Center di Winston-Salem (North Carolina) si è creato il primo fegato in laboratorio. Per il momento il fegato creato con la bioin... »»

Compreso il meccanismo della divisione cellulare
Grazie allo studio su un'ameba si è scoperto che la proteina 14-3-3 è responsabile della regolazione della mitosi, questo permetterà di raffinare i meccanismi di divisione cellular
Alcuni ricercatori della Johns Hopkins hanno identificato la proteina responsabile della dinamica della divisione cellulare. La proteina 14-3-3 permette alla cellula, che ha iniziato la divisione, di cambiare forma e di ... »»

Produrre sangue dalla pelle
Condotto in Canada uno studio in cui è stato possibile produrre sangue umano da cellule della pelle: assicurata l'assenza di rischi di rigetto
Una ricerca canadese ha permesso di trasformare dei lembi di pelle in sangue. I ricercatori hanno prelevate cellule della pelle sia da soggetti giovani che meno giovani, ottenendo lo stesso risultato. Questa scoperta pot... »»

Risonanza magnetica per la diagnosi del Parkinson
Una ricerca che sarà pubblicata su Brain, ha evidenziato la possibilità di usare la risonanza magnetica per la diagnosi precoce del Parkinson con il 95% di affidabilità
Dopo quella di Alzheimer, il Parkinson è la malattia degenerativa del cervello più diffusa, caratterizzata da tremori e progressiva difficoltà nei movimenti. Nonostante l'evoluzione tecnologica, ad ogg... »»

La proteina PML responsabile della proliferazione tumorale
Un nuovo studio dell'Università di Ferrara apre nuove prospettive per impedire lo sviluppo dei tumori
Alla base della moltiplicazione delle cellule maligne ci sarebbe la proteina PML. Un gruppo di ricercatori, con a capo il professor Paolo Pinton dell'Università di Ferrara in collaborazione con il professor Pier... »»

Scoperta una mutazione di H1N1 nell'emisfero australe
E' stata individuata una nuova variante del virus H1NI, responsabile dell'influenza suina. Per ora gli esperti non si dimostrano particolarmente allarmati
Secondo una ricerca diretta da Ian Barr del World Health Organization Collaborating Center for Reference and Research on Influenza di Melbourne, e pubblicata su Eurosurvellance, nella stagione invernale in Nuova Zelanda,... »»

Identificata struttura della proteina virale M2
La M2 è responsabile dell'azione patogena del virus dell'influenza A e conoscenza dettagliata della sua struttura permetterà di creare nuovi farmaci
Gli studiosi di tre diversi gruppi di ricerca, Brigham Young University, Florida University e Iowa State University hanno creato i modelli della struttura tridimensionale della proteina M2, del virus dell'influenza A... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: