Notizie di bile
Il libero accesso ai dati scientifici
La loro disponibilità condurrebbe a maggiori benefici economici a lungo termine
Il libero accesso ai dati risultanti dalle ricerche finanziate dagli enti pubblici è essenziale per il progresso della scienza e del bene comune. Tuttavia, la mancanza di coerenza nelle politiche dei governi e della comu... »»

'Spegnere' una proteina limita i danni di traumi spinali
Il risultato apre la strada non solo alla riabilitazione dopo gravi incidenti, ma anche alla possibi
Le lesioni del midollo spinale possono essere contenute spegnendo una proteina che fa morire le cellule nella parte danneggiata della colonna vertebrale. Lo ha provato sui topi il gruppo di Ana Martin-Villalba, del Germa... »»

Alzheimer e perdita dell'olfatto
Sarà possibile effettuare test diagnostici per gli stadi iniziali della malattia
Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università della Pennsylvania hanno collegato la perdita di odorato nei topi con i livelli eccessivi di una proteina chiave associata a disturbi come l'Alzheimer e il Park... »»

La depressione provoca più disabilità del diabete
«Le patologie neuropsichiatriche sono in aumento, dobbiamo attrezzarci. E imparare a parlarne»
Professor Tansella, ancor oggi - anche in ambienti cosiddetti altolocati - si fatica ad ammettere l’esistenza di problemi mentali. «È vero, purtroppo. Eppure da recenti indagini epidemiologiche emerge che in una famiglia... »»

Tabacco e cecità
Un caso di AMD su cinque sarebbe attribuibile al fumo
In un articolo pubblicato sulla rivista 'British Medical Journal', un team di ricercatori britannici mette in guardia i fumatori: avrebbero fino a quattro volte più probabilità dei non fumatori di diventare ciechi in tar... »»

Sequenze imprevedibili di proteine
Il meccanismo rivela un ruolo inaspettato del proteasoma
Per decenni gli scienziati hanno sperato che il sequenziamento del genoma umano potesse fornire automaticamente le sequenze delle proteine, i prodotti funzionali dei geni, e pertanto condurre alla scoperta dei meccanismi... »»

Tumori: 'crepa' nel dna rende piu' vulnerabili a linfoma
Scoperto un punto debole nel Dna, che rende piu' vulnerabili a una forma di tumore. Ricercatori dell'University of Southern California di Los Angeles hanno esaminato un gene legato a un tipo di linfoma non-Hodgkin, scopr... »»

Nuovi possibili farmaci anticancro
Il recettore IGF-1R è attivo anche nelle cellule sane
Alcuni scienziati hanno scoperto un nuovo sorprendente bersaglio per i farmaci anticancro: una molecola di segnalazione cellulare che viene usata sia dalle cellule dei tumori sia da quelle sane. Bloccando la molecola si ... »»

Metaorganismi sessualmente indirizzabili per la crescita di elementi bioelettronici
Ulaanbataar (Mongolia) – Una spedizione di studiosi giapponesi, guidati dal prof. Ioishi Nijitaua, genetista dell'Università di Hosaka, si è recentemente addentrata nel deserto del Gobi, il meno biotipizzato al mondo, al... »»

Scoperto metodo per 'riserva' inesauribile neuroni
Scoperto un metodo per creare una 'riserva' inesauribile di neuroni umani, da utilizzare per riparare danni cerebrali o lesioni alla spina dorsale, a partire da cellule fetali. L'inserimento di un particolare gene, infat... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73
Pagine archivio: