Notizie di farmaco
Il Lupus sotto controllo
Inibendo l'espressione della deacetilasi HDAC9 si riduce l'infiammazione dei vasi che porta all'aterosclerosi precoce che affianca i lupus
Nilamadham Mishra del Baptist Medical Center della Wake Forest University, nel corso del suo intervento all'American College of Rheumatology di Boston, ha annunciato che una nuova ricerca fornisce alcune indicazioni ... »»

Produzione di staminali ingegnerizzate a Monza
All'ospedale San Gerardo è attivo un centro d'eccellenza per la produzione di cellule ingegnerizzate utilizzate come terapia nei casi di trapianto o patogeni farmacoresistenti
La stem cell factory Stefano Verri dell'ospedale San Gerardo di Monza ha intenzione di sviluppare un laboratorio hi-tech dove verranno prodotte cellule ingegnerizzate con lo scopo di agire da farmaci per malattie onc... »»

Una medicina in uso contro l'Aids potrebbe ridurre proliferazione cellule tumorali
Farmaco contro l'Aids Abacavir (ABC), può ridurre la proliferazione ed indurre il differenziamento del medulloblastoma conla riduzione dell'attività telomerasica
La medicina contro l"Aids Abacavir (ABC), può ridurre la proliferazione ed indurre il differenziamento di cellule umane di medulloblastoma attraverso la riduzione dell"attività telomerasica, che potrebbe portare a... »»

Sindrome di Marfan, un attacco al cuore del problema
Al via uno studio clinico, a cui partecipa anche Telethon, per sperimentare una nuova terapia farmacologica mirata a prevenire i rischi associati a questa malattia genetica
Una speranza concreta per le persone che soffrono di sindrome di Marfan, malattia genetica che colpisce l"impalcatura del nostro organismo: prende il via infatti, presso il Policlinico San Matteo di Pavia, uno stu... »»

World Community Grid contro il neuroblastoma
L'enorme potenza di calcolo offerta da una rete di 1,2 milioni di computer porterà ad identificare il farmaco più efficace entro 2 anni
Il progetto "Help Fight Childhood Cancer", iniziativa del World Community Grid che ha lo scopo di trovare il trattamento farmacolog... »»

Mutuabile il farmaco per la degenerazione maculare
Il Ranibizumab, anticorpo monoclonale ad uso oftalmico, unico farmaco esistente contro questa patologia, sarà distribuito dal SSN
La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) causa la cecità in mezzo milione di persone all'anno nel mondo. Solo in Italia si stima che circa 260.000 persone siano affette dalla forma più grave... »»

La resistenza delle cellule tumorali ai farmaci: scoperto un nuovo meccanismo
Nuovo ruolo della proteina coinvolta nella resistenza ai farmaci utilizzati nel tumore ovarico
Un tumore, una terapia per aggredirlo. A un certo punto però alcuni farmaci non hanno più alcun effetto sulle cellule maligne, cessando di fatto la loro attività terapeutica. Il tumore sembra diventare ind... »»

Approvato il talidomide per la cura del mieloma multiplo
Il mieloma multiplo (MM) è il secondo tumore del sangue più diffuso dopo il linfoma non-Hodgkin
Si è concluso positivamente, anche nel nostro Paese, il complesso iter di approvazione della talidomide. Questo farmaco, noto per i gravi effetti teratogeni sulle donne in gravidanza, negli ultimi anni si è riv... »»

Hanno successo i primi esperimenti sulla cellula sintetica
Nelle cellule sintetiche attuali il nucleo funziona ma le membrane sono instabili. Sono allo studio cellule artificiali più stabili corredate di proteine ed enzimi funzionali
Il LivingTech Laboratory, del Parco scientifico e tecnologico di Marghera, è un progetto dell'European Centre for Living Technology, il Centro di ricerca europeo, con sede a Venezia (in campo S. Stefano) dedicat... »»

La molecola anti-TBC
E' in grado di bloccare 4 delle fondamentali vie metaboliche del batterio patogeno, ma è troppo tossica per l'uomo. Allo studio una versione sicura della molecola
Secondo quanto pubblicato dalla rivista 'Nature chemical biology', Rajesh Gokhale, scienziato indiano che lavora all'Istituto nazionale di immunologia di Nuova Delhi, ha creato nel suo laboratorio un composto... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |