Notizie di farmaco
Per curare i tumori serve somministrare terapie a ora giusta
Un morto per tumore polmone ogni 30 secondi, Fda approva nuova cura
La cura del cancro e' una questione di tempo, bisogna cioe' somministrare le terapie al momento giusto per far si' che siano veramente efficaci.
E' quanto riferito in un articolo sulla rivista Cancer Cell, da espert... »»

Ecco le regole per curare gli europei
L’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha reso pubblico un documento sulle priorità di salute dell’Europa, Priority Medicines for Europe and the World . Lo ha chiesto - e lo ha pagato - il governo olandese. Servir... »»

In fascia H molecola che protegge cellule da virus hiv
Anche in Italia e' disponibile la molecola anti-Aids capostipite degli inibitori della fusione, che agisce cioe' bloccando il virus Hiv prima che questi entri nella cellula. Il farmaco e' stato inserito nella fascia H de... »»

Supercellule da topi GM per ridurre test sugli animali
Invece di utilizzare le cavie, un gruppo di ric... »»

Un nuovo antibiotico contro la tubercolosi
Appartiene a una nuova famiglia di agenti anti-TBC
Gli scienziati del settore Ricerca e Sviluppo della Johnson & Johnson Pharmaceutical hanno identificato un nuovo composto anti-tubercolosi, che agisce meglio e p... »»

Nuovo medicinale per trattamento mieloma multiplo
Un importante passo avanti nella cura del mieloma multiplo, uno dei tumori piu' difficili da combattere ( e' il secondo dei tumori ematologici piu' comuni) e' stata annunciata al congresso internazionale di ematologia in... »»

Parkinson: nuove speranze da 'vecchio' antibiotico
Da un 'vecchio' antibiotico arrivano nuove speranze nella lotta al morbo di Parkinson. La rifampicina, un farmaco scoperto nei primi anni '60 e utilizzato contro la lebbra e la tubercolosi, in test in provetta si e' dimo... »»

Un potenziale farmaco per l'atrofia muscolare spinale
L'indoprofen potrebbe aumentare i livelli della proteina SMN
Usando una tecnologia appena sviluppata, un team di ricercatori della Columbia University di New York ha scoperto che l'indoprofen, un farmaco anti-infiammatorio non... »»

Pillola della memoria la grande corsa
Affermare che l'Aplysia Californicus è una delle creature meno affascinanti della natura è un eufemismo: questa lumaca marina ermafrodita dalla pelle violacea e maculata quando viene disturbata reagisce emettendo un flui... »»

Psicofarmaci contro la PML
Il virus si lega ai recettori della serotonina per invadere le cellule del cervello
Grazie alle terapie farmacologiche oggi disponibili, molti pazienti di AIDS vivono meglio e più a lungo. Ma altri, più sfortunati, soffrono ancora di danni cerebrali causati da una devastante malattia neurologica chiamat... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |