Ricerca farmaco
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di farmaco
Risultati per data: 621-630 su 739
Ordina per Data - Rilevanza

Il ruolo dello zinco nelle patologie neurodegenerative
Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Proceedings della National Academy of Sciences, riporta in piena auge il ruolo dello zinco nella neurodegenerazione. Lo studio, cui ha dedicato un editoriale di... »»
27/10/2004

Australia; scoperto enzima che induce obesita'
Scienziati australiani hanno scoperto un enzima che promuove la crescita delle cellule di grasso - un risultato che intendono convertire in nuovi farmaci per combattere l'obesita'. I ricercatori dell'universita' del Quee... »»
27/10/2004

Psoriasi, nasce gruppo valutazione terapie
Favorire la disponibilita' e la rimborsabilita' dei farmaci di nuova generazione contro la psoriasi e valutarne l'uso appropriato: e' il compito del gruppo di pazienti ed esperti che sta nascendo nell'ambito dell'Agenzia... »»
27/10/2004

Sconfiggere le allergie
La molecola p110delta controlla la risposta allergica
AllergiaGrazie a uno studio pubblicato sulla rivista "Nature", la... »»
27/10/2004

Sconfiggere la resistenza alla meticillina
Gli MRSA possono essere distrutti usando l’amminoacido glicina
Alcuni ricercatori britannici avrebbero scoperto un metodo per rendere i batteri MRSA (Methicillin-resistant Staphylococcus aureus) v... »»
19/10/2004

Giornata mondiale osteoporosi, le iniziative del ministero
In occasione della giornata mondiale alla lotta contro l'osteoporosi di domani 20 ottobre e per rispondere ai quesiti posti da un'indagine conoscitiva promossa dal Senato, il sottosegretario alla Sanita' Cesare Cursi ha ... »»
19/10/2004

Controllare i recettori nucleari
Scoperto un metodo per manipolare un processo cellulare
Alcuni ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno imparato come "arruolare" a proprio vantaggio il complesso macchinario che le cellule usano per riconoscere e rispondere a molecole importanti come g... »»
10/10/2004

Avanti verso il vaccino antitumorale
Scoperto dall’Università di Perugia un meccanismo naturale protettivo
Un vaccino contro il cancro, o perlomeno contro alcuni tipi di tumori, sembra oggi più prossimo grazie a una serie di ricerche svolte nell'Università di Perugia dall'équipe di Paolo Puccetti e Ursula Grohmann, due ricerc... »»
07/10/2004

Nuova molecola per riparare danni al cervello, studio italiano
Una nuova molecola potrebbe 'salvare' le cellule neuronali malate riparando i danni al cervello: si tratta del cosiddetto inibitore PARP, che sembra offrire concrete speranze per poter impedire la morte di neuroni colpit... »»
06/10/2004

Genentech sotto inchiesta per farmaco
Genentech, il Gruppo statunitense che e' la seconda azienda mondiale nelle biotecnologie, ha annunciato di aver ricevuto una subpoena (cioe' una citazione) dalla procura di Philadelphia nell' ambito di un' inchiesta di c... »»
06/10/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 |