Notizie di farmaco
Torino, da il via alla pillola abortiva
Abortire legalmente senza intervento chirurgico né anestesia, con un semplice farmaco, restando in ambulatorio per poche ore. Da alcuni giorni anche le donne italiane, come le francesi, le svizzere e molte altre, posso... »»

Kit salvavita gratis contro shock anafilattico
Sara disponibile gratuitamente in tutte le farmacie ospedaliere dItalia il kit salvavita contro lo shock anafilattico da allergia grave. Contiene adrenalina autoiniettabile, da utilizzare immediatamente in caso di cris... »»

Nuova prospettiva terapeutica contro il cancro
Una nuova prospettiva terapeutica nella lotta al cancro: si chiama resveratrolo, una sostanza presente nell'uva, nel vino e nelle arachidi, la nuova frontiera nelle terapie biologiche antitumorali. Recenti studi, infat... »»

Scoperta proteina che regola glucosio
Scovato il bottone da spingere per bloccare la produzione di zucchero da parte del fegato, che e' eccessiva nei pazienti con diabete due. La scoperta di questo interruttore molecolare si deve ai ricercatori del Salk Inst... »»

Tabacco e appetito
Uno studio contraddice l’ipotesi che la nicotina attenui la fame
Uno studio di ricercatori dell’Università di Yale rivela che la precedente esposizione di topi alla nicotina può aumentare la loro motivazione a svolgere un compito per ottenere cibo, anche settimane dopo l’ultima esposi... »»

Una iniezione contro l'alcolismo
Una semplice iniezione a lungo rilascio per affrontare il problema dell'alcolismo. Il farmaco è stato messo a punto da una società del Massachussetts (Usa) impegnata sul fronte delle biotecnologie. Vivitrex, questo il no... »»

Vantaggi e svantaggi della resistenza
Non sempre le mutazioni costituiscono handicap evolutivi per gli ospiti
A coloro che si preoccupano per gli effetti dannosi della resistenza genetica a farmaci o pesticidi, la teoria dell’evoluzione lancia di solito un messaggio rassicurante: in assenza della minaccia chimica originale, la m... »»

Nanocellule contro i tumori
Le nanoparticelle vengono usate come "cavalli di troia"
Alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of Technology hanno sviluppato una nanocellula in grado di penetrare in un tumore, tagliare via le sue riserve di sangue e detonare una dose letale di tossine anti-cancro. L... »»

Una molecola per la porfiria
I sintomi dipendono dalla molecola metabolica PGC-1 alfa nelle cellule del fegato
Alcuni ricercatori del Dana-Farber Cancer Institute di Boston sostengono di aver scoperto una spiegazione molecolare per gli attacchi episodici di comportamento irrazionale tipici della porfiria, la malattia di cui si ri... »»

AIFA attiva fondo per cura malattie rare
Il consiglio di amministrazione dell'Agenzia del farmaco (Aifa), ha approvato la fornitura gratuita di alcuni farmaci per la terapia di una malattia rara chiamata glicogenosi di tipo 2. Lo rende noto il ministero della s... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |