Ricerca farmaco
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di farmaco
Risultati per data: 611-620 su 739
Ordina per Data - Rilevanza

Oltre 20 milioni di morti per Aids nel mondo dal 1981 a oggi.
Si infetta un italiano ogni 2 ore, uno su 20 e' over 60
Solo nel 2003 il virus dellHiv ha infettato 4,8 milioni di persone e ne ha uccise 2,9 milioni. In Occidente i nuovi casi di sieropositivita registrati lo scorso anno sono stati piu di 64 mila, ma e nellAfrica sub-saharia... »»
29/11/2004

La Francia finanzia la ricerca sulle malattie rare
D'AubertNel trattamento delle malattie rare, la Francia vuole ottenere risultati superiori a quelli americani: è quanto ha dichiarato il mi... »»
24/11/2004

Ictus , ultrasuoni rimuovono coagulo meglio farmaci
Eliminare i pericolosissimi coaguli di sangue nei vasi del cervello senza creare emorragie: con gli ultrasuoni e' facile come girare il cucchiaino nel caffe' per sciogliere lo zucchero.
L'ha dimostrato Andrei Alexan... »»
19/11/2004

Resistenza ad antibiotico? una molecola la elimina
Gli antibiotici del futuro? Saranno quelli di oggi, resi nuovamente efficaci da una molecola che elimina le antibiotico-resistenze acquisite nel corso del tempo dai batteri.
Con la comparsa sempre piu' numerosa di b... »»
18/11/2004

Antrace, in Italia si sperimenta inibitore
Riduce la mortalita' e aumenta la sopravvivenza in modo da rendere possibile somministrare gli antibiotici, il doppio inibitore dell'antrace messo a punto e in via di sperimentazione sui topi in Italia. Ad anticipare i p... »»
15/11/2004

Un farmaco per inibire l’HIV
La proteina blocca l’infezione impedendo al virus di entrare nelle cellule
RantesLa maggior parte dei farmaci oggi in produzione sono costituiti da piccole molecole, strutturalmente simili a composti che si... »»
15/11/2004

Farmaci contro HIV anche per combattere malaria
I farmaci retrovirali usati per trattare l'Hiv/Aids si sono dimostrati efficaci anche contro il letale parassita della malaria, di cui e' portatrice la zanzara anofele. Un'equipe di scienziati dell'Istituto di ricerca me... »»
12/11/2004

Dubbi su un farmaco betabloccante
L'efficacia dell'atenololo sarebbe inferiore a quella di altri farmaci contro l'ipertensione
AtenaloloI risultati di uno studio pubblicato sulla rivista "The Lancet<... »»
12/11/2004

Bulimia, un gene indica se cura funziona
Sara' un gene, nel prossimo futuro, ad indicare al medico quale sia la terapia farmacologica sicuramente efficace per una paziente affetta da bulimia. E' il cosiddetto gene trasportatore della serotonina: a seconda che s... »»
11/11/2004

Ottenuto topo che mangia e non ingrassa
Un farmaco garantito contro l'obesita' potrebbe raggiungere il mercato fra pochi anni, grazie ala scoperta di scienziati australiani, che affermano di aver identificato nel topo un gene responsabile dell'accumulo del gra... »»
03/11/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 |