Ricerca farmaco
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di farmaco
Risultati per data: 651-660 su 739
Ordina per Data - Rilevanza

La proteina che forma la memoria
I difetti di CBP sono coinvolti nelle disfunzioni cognitive
CrebAlcuni scienziati dell'Istituto di Ricerca Scripps e dell'»»
02/07/2004

Nuove speranze contro gliomi, killer dei giovani
Nuove speranze contro i gliomi, tumori cerebrali che colpiscono soprattutto nella fascia d'eta' 18-35 anni, tanto da rappresentare dei veri e propri 'killer dei giovani': per la prima volta, uno studio internazionale dim... »»
30/06/2004

Nuova tecnica per chemioterapia mirata
Scienziati australiani hanno sviluppato una nuova tecnica che somministra la chemioterapia direttamente ai tumori cancerosi, riducendo gli effetti collaterali e permettendo ai medici di aumentare le dosi e di migliorare ... »»
30/06/2004

Paclitaxel più efficace
I ricercatori hanno migliorato la struttura del composto estratto dal tasso
Un team di ricerca multiuniversitario, guidato dal chimico David G. I. Kingston del Virginia Polytechnic Institute (Virginia Tech), da Susan Bane della »»
28/06/2004

Innestate le prime nanosonde
Introdotte nell'organismo rilasciano farmaci a comando.
Tra le molte notizie4 dal sapore fantascientifico di questi giorni una colpisce particolarmente. Ripresa dalla BBC, parla di una ricerca su... »»
21/06/2004

Come fermare la crescita del tumore del seno
Una mutazione nella proteina DLC1 può arrestare la diffusione del cancro
SenoDue proteine che normalmente aiutano le cellule a spostarsi da un luogo all'altro, e che sono prodotte in grandi quantità nel... »»
17/06/2004

Cancro, nuovi farmaci multitarget
Gli scienziati stanno lavorando sodo a medicinali che agiscono bloccando il rifornimento di sangue a
NEW YORK - L'anno scorso, la grande novità in materia di terapia anticancro è stata l'Avastin, un farmaco contro i tumori colon-rettali capace di allungare la vita dei malati in media di cinque mesi. Ora, gli scienziati ... »»
15/06/2004

Fermare cancro seno bloccando proteina anti-apoptosi
Il cancro al seno si potrebbe fermare con una semplice modifica a una proteina 'salva-cellule' dal suicidio. Scienziati del Cancer Center dell'Universita' del Texas M. D. Anderson l'hanno infatti trovata colpevole di pro... »»
15/06/2004

Tumore della prostata piu' letale dopo 15 anni
Il tumore della prostata, lasciato in moltissimi casi senza trattamenti specifici per anni in quanto a crescita lenta soprattutto negli anziani, e' risultato piu' letale di quanto sinora ritenuto dopo una quindicina di a... »»
10/06/2004

Banca dati genetica per cure su misura
Una mega-banca di oncogenomica, contenente cioe' i dati dei geni fino ad ora conosciuti collegati ai tumori e i dati degli indicatori di risposta alle terapie. E' il progetto lanciato oggi dal congresso internazionale di... »»
08/06/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 |