Ricerca farmaco
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di farmaco
Risultati per data: 231-240 su 739
Ordina per Data - Rilevanza

Insulina contro l'Alzheimer
Come se fosse un diabete del cervello, l'insulina è in grado di ridurre i danni causati alle cellule dalla proteina ADDL, responsabile dell'Alzheimer
Secondo uno studio condotto da ricercatori della Northwestern University (Usa) e dell'Università di Rio de Janeiro (Brasile) e pubblicato su 'Pnas' sembra che il Morbo di Alzheimer sia collegato strettam... »»
06/02/2009

Ricercatori italiani scoprono repressori genetici del cancro
La mutazione genetica MYC altera la trascrizione e la traduzione, ma è possibile regolarne l'espressione con repressori genetici
Sono i ricercatori italiani che negli USA continuano a fare scoperte importanti sul fronte della lotta al cancro. Davide Ruggero e Maria Barna, dell'Universita' della California di San Francisco, hanno scoperto i... »»
05/02/2009

Terapia genica efficace su lungo periodo
A 8 anni dalla terapia genica i primi bambini curati per immunodeficienza combinata grave da deficit di adenosin deaminasi (ADA-ACID) sono guariti e stanno bene
La terapia genica messa a punto dall'Istituto San Raffaele - Telethon per la terapia genica (HSR-TIGET), guidato dalla professoressa Maria Grazia Roncarolo e dal professor Alessandro Aiuti si e' dimostrata effica... »»
03/02/2009

Ministro della Sanita' spagnolo esistono le condizioni per esperimenti con staminali embrionali
Dopo il si degli USA il ministro della sanità spagnolo, Bernat Soria, auspica l'attuazione della ricerca sulle staminali
In Spagna ci sono "tutte le condizioni per sperimentare questa tecnica". Il ministro della Sanita', Bernat Soria, ha vissuto come un trionfo personale l'approvazione del primo esperimento sull'uomo con cellul... »»
28/01/2009

Gli scienziati accelerano i sistemi di riparazione del corpo
L'utilizzo dei fattori di crescita VEGF o G-CSF e del farmaco Mozobil induce il midollo osseo a rilasciare cellule staminali endoteliali ed emopoietiche
Alcuni ricercatori finanziati dall'UE sono riusciti ad ingannare il midollo osseo in modo da fargli rilasciare un numero maggiore di cellule staminali adulte nel flusso sanguigno. Gli scienziati sperano che le loro s... »»
21/01/2009

Nuova proteina antitumorale: nasce Omomyc
La nuova proteina agisce come oncosoppressore inibendo il legame tra le proteine Myc e Max
E' opera di Sergio Nasi e Laura Soucek, ricercatori presso l'Istituto di Biologia e Patologia Molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, la creazione di Omomyc, una piccola proteina che potrebbe a... »»
01/12/2008

Nuova frontiera nella lotta alla TBC
La molecola PA-824 sfrutta il metabolismo del Mycobacterium tubercolosis per distruggerne la cellula. La molecola sarà utile contro la TBC anche nella sua forma latente
I ricercatori del National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) guidati da Clifton Barry, insieme a quelli del Novartis Institute for Tropical Diseases di Singapore, hanno scoperto la molecola PA-824 che,... »»
01/12/2008

Il nuovo progetto UE AEROPATH prende di mira i "superbatteri"
Un nuovo progetto finanziato dall'UE, AEROPATH, riunisce scienziati provenienti da Regno Unito, Svezia e Germania per sviluppare antibiotici in grado di contrastare i batteri altamente resistenti ai farmaci, i "... »»
24/11/2008

Uno studio getta nuova luce sulla resistenza al tamoxifene
Due molecole si contendono efficacemente il controllo di un gene chiave del cancro al seno che causa la divisione delle cellule del cancro del seno
Una ricerca condotta da scienziati nel Regno Unito e negli Stati Uniti rivela perché alcune donne malate di cancro al seno rispondono bene al tamoxifene mentre altre sviluppano una resistenza al farmaco. Nell'ar... »»
18/11/2008

Nuovo farmaco previene il diabete e l'obesità indotta dalla dieta
Scoperto un nuovo farmaco sintetico in grado di prevenire il diabete e l'obesità indotta dalla dieta
Un recente studio finanziato dall'UE e svolto da un team internazionale di ricercatori, guidato dalla Svizzera, ha scoperto che un nuovo farmaco sintetico, sviluppato da alcuni ricercatori negli Stati Uniti, è i... »»
18/11/2008

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 |