Ricerca farmaco
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di farmaco
Risultati per data: 501-510 su 739
Ordina per Data - Rilevanza

Un "biochip" potrebbe sostituire animali da laboratorio
Hanno sviluppato un dispositivo in miniatura che potrebbe imitare il comportamento degli organi interni dell'uomo, compresi fegato, reni e stomaco, e sostituire pertanto gli animali nelle sperimentazioni farmacologic... »»
28/09/2005

Farmaci innovativi ai pazienti
I maggiori esponenti del settore biotecnologico europeo, il 22 settembre, hanno emesso un Manifesto sull'assistenza medica in cui si chiede sostegno politico per lo sviluppo di farmaci innovativi.
Il Manifesto, ... »»
27/09/2005

Il 90% è sostenuto da Farmindustria, un spot orgoglioso
Uno spot per ricordare che il 90% della ricerca e' sostenuta dalle aziende farmaceutiche sara' trasmesso da domani su tutte le reti nazionali. A sostenere lo sforzo (2 milioni di euro) sono le stesse aziende attr... »»
26/09/2005

Contro tumore al colon retto nuovo farmaco in Italia
Arriva in Italia il primo farmaco intelligente contro uno dei piu' comuni tumori-killer, quello del colon retto, che in Italia colpisce ogni anno da 35mila a 40mila persone.
Il farmaco, per ora disponibile solo ... »»
26/09/2005

L’industria farmaceutica si rivela
Un sito dedicato alla sperimentazione sui farmaci e promosso da alcuni colossi del settore
Corporate social responsibility: Si chiama www.ifpma.org/clinicaltrials il sito-iniziativa dietro il quale c’è (niente di meno che) l’International Federation of Pharmaceutical Manufacturers and Assns, ovvero la GlaxoSmi... »»
26/09/2005

Vaccino esavalente ritirato dal mercato
L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), a seguito della raccomandazione dellE'mea di sospendere in via precauzionale l'autorizzazione allimmissione in commercio, ha disposto il ritiro del vaccino pediatrico es... »»
22/09/2005

I risultati dei farmaci biotecnologici
Riescono a colpire con maggiore precisione le cellule malate e a risparmiare invece quelle sane
Negli ultimi cinque anni i maggiori progressi della ricerca sul tumore del seno hanno riguardato le terapie. In particolare, i cosiddetti farmaci "intelligenti" capaci di colpire bersagli molecolari specifici del tumore ... »»
20/09/2005

I risultati dei farmaci biotecnologici
Riescono a colpire con maggiore precisione le cellule malate e a risparmiare invece quelle sane
Negli ultimi cinque anni i maggiori progressi della ricerca sul tumore del seno hanno riguardato le terapie. In particolare, i cosiddetti farmaci "intelligenti" capaci di colpire bersagli molecolari specifici... »»
20/09/2005

Nasce lo stabilimento biotech più grande d’Europa
La Wyeth, colosso farmaceutico americano basato in New Jersey da 17,4 miliardi di dollari di fatturato, con 1,7 miliardi di utile netto nel 2004 e 52mila dipendenti, ha inaugurato in Irlanda uno dei più grandi stabilimen... »»
20/09/2005

Farmaco intelligente che sa leggere il Dna
Ci sono pazienti che rispondono bene ad alcuni medicinali ed altri no, e la maggior parte dei farmaci assunti attualmente funziona su meno della metà delle persone cui vengono prescritti. Non parliamo poi degli effetti c... »»
13/09/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 |