Ricerca farmaco
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di farmaco
Risultati per data: 401-410 su 739
Ordina per Data - Rilevanza

Miglioramenti nei profili di sicurezza della nuova formulazione di interferone
Importanti dati sullo sviluppo dei profili di tollerabilità ed immunogenicità nella nuova formulazione del farmaco
Si è concluso a Bari la XXXVII° edizione del Congresso SIN, il tradizionale ed importante appuntamento di aggiornamento scientifico tra i neurologi italiani. Nel corso del Congresso, Serono (virt-x: SEO e NYSE: SRA) ha a... »»
12/11/2006

C'è anche l'Italia nell'uomo fisiologico virtuale
Progetto di ricerca decennale europeo per studiare l'interdipendenza delle diverse componenti dell'organismo
È Marco Vitreonti degli Istituti Ortopedici Rizzoli il coordinatore scientifico dell'azione STEP, un'iniziativa europea che punta a individuare le risorse e i tempi necessari per la costituzione di uno dei più am... »»
06/11/2006

Due composti contro i tumori farmacoresistenti
Necessarie ulteriori ricerche per la messa a punto e per il loro utilizzo clinico
Due nuovi composti in grado di uccidere le cellule tumorali che hanno acquisito resistenza ai più comuni farmaci anti-tumorali sono stati scoperti da un gruppo di ricercatori dell’Università di Udine, diretto da Claudio ... »»
29/10/2006

Ricercatori svedesi sviluppano una nuova arma contro la malaria
Un'équipe di ricercatori dell'Istituto Karolinska (Svezia) ha sviluppato un nuovo farmaco contro la malaria che potrebbe essere impiegato per curare le forme più gravi di questa malattia.

La malaria è ... »»
05/10/2006

Un recettore regola la morte dei neuroni dopo un ictus
La scoperta traccia una promettente via di intervento terapeutico
Il danno cerebrale conseguente a ictus è controllato da un nuovo recettore ‘dualistico’, precedentemente noto come recettore orfano GPR17. È questa la conclusione a cui è giunto un gruppo di ricerca dell’Università di Mi... »»
05/10/2006

EUREKA scopre una nuova cura per le arterie ostruite
Un'équipe di ricercatori irlandesi e olandesi coinvolta nel progetto EUREKA ha sviluppato un dispositivo per consentire alle arterie strette o bloccate di restare aperte più a lungo, garantendo al cuore un regolare a... »»
25/09/2006

Una nuova molecola aiuta a rompere il binomio diabete obesità
Novità anche dal primo trattamento specifico per la Retinopatia Diabetica
Exenatide, il primo di una nuova classe di farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2 detti incretino-mimetici, dimostra in tre studi differenti di essere l’unico trattamento antidiabetico non orale in grado di f... »»
25/09/2006

Via libera a vaccino che difende collo utero
Via libera definitivo da parte dell'Emea (Agenzia europea del farmaco) al primo vaccino che previene il cancro del collo dell'utero, le lesioni cervicali, vulvari e vaginali pre-cancerose e i condilomi genitali: ... »»
25/09/2006

Spesa farmaceutica troppo alta
I governi corrono ai ripari
La maggior parte dei Paesi europei ha finanziato con soldi pubblici i sistemi sanitari e la spesa farmaceutica assorbe un’alta percentuale del PIL, soprattutto in Italia, ma anche in Portogallo, Francia, Spagna e Grecia.... »»
24/09/2006

Identificata la causa della letalità dell'H5N1
Ricercatori di Stati Uniti, Vietnam e Cina hanno scoperto la causa della così elevata letalità del ceppo influenzale H5N1, cioè la sovrastimolazione delle reazioni immunitarie dell'organismo.

I risultati, ... »»
14/09/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 |