Notizie di farmaco
Farmaci biomimetici per colpire il cancro
Creato un nuovo sistema ibrido costituito da particelle nanoporose ricoperte di membrane di leucociti per ingannare il sistema immunitario e colpire le cellule tumorali
Ingannare il sistema immunitario umano per far arrivare il farmaco dritto sul bersaglio: le cellule tumorali. Funziona così, in estrema sintesi, il sistema messo a punto da Nicoletta Quattrocchi, ventinovenne ricerc... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Dicembre 2012
Newsletter del 17 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Omeopatia: sono io la cavia!
17/12/2012 - Basta con la sperimentazione animale. Bas... »»

Un farmaco per il cancro al seno utile anche per altri tumori
Uno studio ha scoperto che la geldanamicina, usata nella lotta al tumore al seno, può degradare un'altra proteina che provoca la crescita dei vasi sanguigni con l'inibizione della VEGFR2
Una nuova ricerca proveniente dal Regno Unito mostra che un comune farmaco usato per combattere il cancro al seno potrebbe essere impiegato anche per curare altri tumori. Il farmaco in questione è la geldanamicina e... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 26 Novembre 2012
Newsletter del 26 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buon inizio di settimana a tutti.
E' appena passato una domenica di scelta per le primarie e anche MolecularLab appoggia il progetto Dibattito Scienza con il quale i candidati premier vengono interrogati su a... »»

Il meccanismo degli antidepressivi
I farmaci alterano il rilascio di GABA da un circuito inibitorio specifico dell'ippocampo responsabile di numerose funzioni cognitive
Da più di vent'anni sono utilizzati nella cura della depressione, talvolta apprezzati e soprannominati "le pillole della felicità", talvolta contestati: sono i farmaci antidepressivi, che nei paesi occident... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 19 Novembre 2012
Newsletter del 19 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buon inizio di settimana!
Con ieri è stata completata la fase di raccolta dei lavori per il Calendario dei Ricercatori.
Al momento il sito è stato condiviso 268 volte portando grande visibilità all'iniziat... »»

Presto nuovi test per il cancro al seno
I medici potrebbero presto avere a disposizione un nuovo test che li aiuterà a curare i malati di cancro al seno
Il tamoxifene è usato insieme alla chemioterapia e alla radioterapia tradizionali, ed è progettato per prevenire che il cancro al seno si ripresenti. In particolare, il farmaco blocca l'ormone femminile est... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 5 Novembre 2012
Newsletter del 5 Novembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Oh My God! Science! - Una donna al potere e in ovulazione potrebbe scatenare una guerra mondiale
29/10/20... »»

Scoperta proteina responsabile del colesterolo alto
La resistina, prodotta nei tessuti adiposi, intergisce con il metabolismo delle LDL aumentando il rischio di malattie cardiovascolari
Ricercatori della McMaster University di Hamilton hanno scoperto che la proteina resistina, prodotta dai tessuti adiposi, causa un alto livello di colesterolo LDL.
Lo studio presentato al Canadian Cardiovascular Cong... »»

Scoperto punto debole della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)
Usando il lievito come organismo modello si è vista che bloccando la produzione della proteina Dbr1, si ha l'accumulo della Tdp-43 caratteristico della SLA
Ricercatori hanno sfruttato il Saccaromices Cerevisiae per trovare i punti deboli della SLA, conosciuta anche come Lou Gehrig.
Il Dott. Aaron Gitle spiega: "sebbene lieviti e umani siano separati da miliardi di anni ... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |