Notizie di farmaco
Diagnosi precoce riduce della meta rischi sclerosi multipla
Diagnosi e trattamento precoce . Sono queste, oggi, le chiavi per sconfiggere la sclerosi multipla: proprio un trattamento farmacologico precoce consente, infatti, di ridurre del 50% il rischio di sviluppo della malattia... »»

L'EMEA blocca l'utilizzo del primo farmaco transgenico
Il Comitato per i medicinali ad uso umano (CHMP), appartenente all'Agenzia europea per i medicinali (EMEA), ha espresso parere negativo sul farmaco Atryn, il primo medicinale prodotto grazie alla tecnologia transgeni... »»

C'è un legame fra artrite reumatoide e linfoma
Scagionate le terapie standar dall'essere all'origine della correlazione
Alcuni pazienti sofferenti di artrite reumatoide (AR) hanno un rischio superiore alla norma di incorrere in un linfoma? Le diverse terapie per l’artrite reumatoide – dai comuni antinfiammatori non steroidei (FANS) ai nuo... »»

Melanoma, meglio chemioterapia con antiacidi
La chemioterapia contro i melanomi potrebbe dimostrarsi piu' efficace se associata ad antiacidi.
Parte in Italia il primo trial clinico al mondo coordinato dall'Istituto Superiore di Sanita' su pazienti ... »»

Nuova molecola in sperimentazione per l'asma
A Milano, uno su cinque soffre di allergie, lo smog sotto accusa
Un nuovo farmaco, capace di colpire l'asma alla radice e gia' testato a livello internazionale dall' Universita' del Wisconsin, verra' sperimentato in Italia dall' ospedale San Paolo di Milano, ce... »»

Linee guida per l'Alzheimer
Migliorare la qualita' della vita dei malati di Alzheimer, e anche di chi li assiste . E' l'intento con il quale sono nate le Linee guida italiane, presentate oggi a Roma, su una malattia ancora senza speranz... »»

L'alternativa ad antibiotici anti-streptococco
Trovata una possibile alternativa agli antibiotici contro gli streptococchi del gruppo A, batteri causa di banali ma anche gravissime infezioni.
Si tratta, come spiegato sulla rivista Current Biology, di una molecol... »»

Il laboratorio sulle cellule neuronali
Uno dei punti critici della ricerca focalizzata sulle malattie del cervello è la mancanza di validi modelli cellulari sui quali valutare l’efficacia di composti che la chimica può oggi produrre. Questi modelli sono di es... »»

Aree povere ed il farmaco anti Aids
Una licenza gratuita ed il trasferimento di tutte le tecnologie e del knowhow a favore dei milioni di malati di Aids dell'Africa subsahariana. Con questi presupposti la società BristolMyers Squibb ha concesso la scor... »»

La terapia genica blocca la paraplegia spastica nel modello animale
Il risultato ottenuto da una ricercatrice italiana di Telethon
Un’unica iniezione del gene sano che produce la paraplegina nel muscolo di topini colpiti da una forma di paraplegia spastica ereditaria è in grado di rallentarne il decorso e di permettere il recupero nei nervi periferi... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |