Notizie di farmaco
Farmaci biotech e farmaci "biosimilari" per malattie renali
Cautela nei confronti dei biosimilari: la produzione dei farmaci biotech è molto complessa e richiede severi controlli
In Italia circa 46 mila le persone vivono grazie alla dialisi e 15 mila hanno subìto un trapianto renale, a seguito di malattie croniche del rene che ne compromettono irreversibilmente la funzionalità. Inoltre, secondo u... »»

Sclerosi Multipla: a gennaio sarà disponibile una nuova terapia
Si tratta di un anticorpo monoclonale in grado di ritardare la progressione della malattia e ridurre le ricadute
Per i pazienti affetti da sclerosi multipla che non rispondono alle terapie tradizionali, ci sono nuove speranze.
Da gennaio infatti, anche in Italia, sarà disponibile il primo anticorpo monoclonale per il trattame... »»

Le terapie più promettenti sviluppate nel 2006
Per combattere malattie come Alzheimer, cancro, HIV, diabete, tabagismo e altre patologie
Secondo gli esperti di "Scientific American" sono questi i dieci più importanti farmaci che nel 2006 si sono avvicinati all'utilizzo clinico.
Tutti questi farmaci hanno già superato la fase I dei trial... »»

Scoperto un neuropeptide che stimola il craving alcolico
Bloccandone l'azione si evita la ricerca spasmodica della sostanza
Ricercatori dello Howard Florey Institute di Melbourne hanno scoperto un sistema cerebrale che blocca il craving verso l’alcol e che previene le ricadute una volta che sia stata eliminata la dipendenza.
Il sistema è... »»

Malattie rare dimenticate
Convegno sul tema delle malattie rare e disabilità, proposte e impegni.
Si parla poco e si fa poco per le malattie rare. Secondo un'indagine realizzata dal Forum per la Ricerca Biomedica con il Censis (dal titolo “La nuova domanda di comunicazione sulla salute”) le malattie rare sono in ... »»

Spiegare il collegamento fra alcol e nicotina
Alcuni ricercatori svedesi hanno scoperto che il bisogno di alcol negli alcolisti è controllato dallo stesso meccanismo impiegato dalla nicotina per stimolare il cervello. Questa scoperta potrebbe portare a nuovi trattam... »»

Rete comunitaria alla ricerca di una cura contro le malattie muscolari rare
Alcuni ricercatori e medici europei di prestigio hanno riunito le loro forze in una nuova rete di eccellenza, dotata di 10 Mio EUR e finalizzata a scoprire nuovi trattamenti contro le malattie neuromuscolari rare (NMD), ... »»

Nuovo farmaco contro micosi gravi
Approvato dall'Emea, aiutera' gli immunocompromessi
Un nuovo farmaco, il posaconazolo, aiuta a combattere le infezioni fungine invasive, in pazienti refrattari alle terapie standard. Tali infezioni sono piu' frequenti nei malati con sistema immunitario compromesso. Il... »»

Genzyme ha acquistato AnorMed
Genzyme Corporation acquisisce AnorMED Inc., e con questa societa' anche un principio attivo molto promettente nei nei settori dei trapianti e dell' oncologia. Lo annuncia la stessa Genzyme con una nota in cui si... »»

Farmaco per tumore intestino e rene
Sunitinib inibisce la crescita delle cellule
Il nuovo trattamento orale per tumori stromali del tratto gastrointestinale non operabili e/o metastici, si chiama sunitinib.
Disponibile in Italia da Dicembre, il nuovo farmaco arriva dopo il fallimento del trattam... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |