martedì, novembre 30, 2004
Aids, il film che racconta l'Apocalisse americana: "Su La7 in onda in prima serata il serial 'Angels in America'
in occasione della Giornata mondiale della lotta al virus
Un cast di star - Al Pacino, Meryl Streep, Emma Thompson -, la regia di Mike Nichols (Il laureato), sette Golden Globes e undici Emmy Awards (su 21 nomination), fra i quali miglior regia (Nichols), miglior attore protagonista (Pacino) e migliore attrice protagonista (Streep). E critiche lusinghiere, come quella di Frank Rich, del New York Times: "Il più importante adattamento di un lavoro teatrale dai tempi di Elia Kazan e Un tram chiamato desiderio". Quattordici mesi di riprese, un anno di montaggio, 60 milioni di dollari per un film che racconta di coppie, di gay e di etero, della famiglia e della vita, di ebrei e di mormoni, di omosessualità rivelata o non accettata, di nevrosi, di esistenze distrutte.
Un progetto laborioso, quello della trasposizione televisiva di Angels in America, a lungo corteggiato da Robert Altman. Dramma colto, fitto di citazioni e influenze, da Brecht a Melville, da Ginsberg a Dante ("Una Divina Commedia per un'età laica e tormentata" ha scritto il Sunday Times) e che accoglie digressioni metafisiche, visioni fantastiche, in un'alternanza spiazzante di toni che virano dalla soap alla tragedia shakespeariana.
Una mini serie da non perdere: fatto molto bene, dalla fotografia, alla regia, alla sceneggiatura fino agli effetti speciali...
Un film che mi è piacuto, mi ha colpito, complesso, elaborato.. molto interessante
venerdì, novembre 26, 2004
Primo Incontro Gruppo Scuola
Dopo una corta notte di 5 ore, mi sono alzato alle 6.00 per poi con il passaggio di papà, prendere il treno delle 7.15 per Cadorna, sceso a Bovisa ho preso il treno per Novara su cui ho trovato gli altri due intrepifi formandi, Filippo ed Helen, e Gabriele: destinazione Busto Arsizio.
Eravamo un po' agitati prima dell'incontro con questi ragazzi (direi terrorizzati..), ma non è andata male.
Entrati nell'aula video, una calca di una settantina di ragazzi circa 17enni, ci aspettava rumorosa.
L'inizio dell'incontro è stato un po' nervoso, ma siamo riusciti a presentarci, senza fare gaffe.
Pian pianino l'incontro è entrato nel vivo... C'era qualche persona un po' piena di pregiudizi, ed alcuni illuminati.
I momenti di tensione sono stati dovuti all'intervento di prog. che non si aspettavano un incontro con questa modalitù diretta, o "empatica" come ha detto una di loro, oppure un professore un po' confuso che ha detto: "Secondo me, la vostra scelta omosessuale è un po' èer scappare dalle difficoltà"... "Non so per allontanarsi da genitori.."
Ma Gabriele ha subito ben risposto (un po' anche scaldandosi...), ribadendo che -1- di scelta non si tratta. -2- di difficoltà certo non si scappa, al contrario...
Qiesto incontro è stato nel complesso però molto positivo, gli studenti hanno ben inquadrato le difficoltà della presa di conscenza, e del fatto che è la società che è responsabile di questa difficoltà.
Il resto dell'incontro è stato un mettere in evidenza le conseguenze di un "pensar comune della società", delle 200 parole (offensive) per descrivere un omosessuale, dei limiti di una concezione troppo rigida di maschile e femminile.
E mentre Gabriele, Helen ed anche Filippo hanno parlato e interloquito molto, io sono stato sempre annuente, ma silenzioso...
Si è parlato delle offese, dei patti civili, della adozione, della chiesa ed infine ci siamo interroti per la fine, sul Pride.
Non c'è stato molto modo di parlare delle proprie esperienze. In effetti sono stato molto silenzioso perchè avevo paura di non saper controbattere ad una risposto data da uno studente. Raccontare propri vissuti, invece, non avrebbe comportato una risposta.. [insomma, un po' di insicurezza...]
La fine è stata molto veloce, molti alla campanella delle 13.00 sono andati via, creando confusione, così che anche la distribuzione del materiale non è stato un momento di intimità.
Gli stuenti sono stati piuttosto partecipativi, interessati e più volte si sono complimentati con noi per il bel dibattito.
L'aula, in effetti, era troppo piccola, troppe le persone ed a volte la disposizione non facilitava sempre di sentirsi perfettamente tra i vari studenti.
Ottimi, quindi, gli esiti di questo incontro: buona ricettività degli studenti con i quali si è fatto un mini percorso e messo il dubbio che un certo modo di pensare non è corretto, e verso la fine dell'incontro nasceva l'esigenza di poter/voler cambiare la società ed il suo pensare.
In effetti le 4 ore a nostra disposizione non sono bastate per affrontare alcuni punti importanti come gli eccessi al Pride.
Ebbene si.
Sto per andare a fare il mio primo incontro, al gruppo scuola. Mi aspettano circa 50 ragazzi delle superiori con i quali, insieme ad altri due novizi ed un veterano del gruppo scuola, si parlerà di omosessualità!
Il mio primo impegno attivo come volontario... per la società..
Ci sono delle cosine che vorrei scrivere, non ho molto tempo... ma ci sono, le scriverò... prima o poi.
Vi saluto, e speriamo in bene per oggi!!
mercoledì, novembre 24, 2004
"Allarme hacker Foto di sesso gay sui computer del Senato
...il sospetto che dietro il blocco dei computer ci sia una vendetta gay contro il licenziamento di Dario Mattiello...
Allarme hacker, al Senato, con il sospetto che dietro il blocco dei computer ci sia una vendetta gay contro il licenziamento di Dario Mattiello, il collaboratore del vice presidente Domenico Fisichella. Quando luned? mattina i senatori hanno accesso i computer sulle loro scrivanie, sono rimasti a bocca aperta. In luogo di prati verdi, foto familiari, tramonti sul mare e di tutti gli altri salva-schermo che vanno per la maggiore, hanno visto apparire una inequivocabile foto pornografica: due gay, nudi e pronti ad accoppiarsi. Sul momento , ognuno ha pensato a una scherzo. O magari a qualche impiegato che aveva visitato siti ?a luci rosse? e che si era dimenticato di cancellare le prove della navigazione. Ma nel giro di un'ora, era diventato chiaro che le foto avevamo invaso quasi tutti i computer del palazzo, a partire da quelli delle commissioni. Le immagini di sesso omosessuale, se cancellate, ricomparivano dopo pochi istanti. Impossibile sottrarsi a quegli accoppiamenti, che i testimoni descrivono come ?estremamente realistici?. Ecco, allora, che l'amministrazione del Senato ha preso una misura draconiana: staccare la spina del sistema, disattivare la rete del Senato e cercare di debellare il pernicioso virus."
OdG di AN contro i PACS
di Michele Barcaiuolo - Cons. Comunale AN - 23/11/2004
Comune di Modena
Consiglio Comunale
Gruppo Consigliare Alleanza Nazionale
-Al signor Sindaco
-Al Presidente del Consiglio Comunale di Modena
ORDINE DEL GIORNO
Ricordato che
La Costituzione italiana(art. 3) sancisce pari dignità per i cittadini senza
distinzione di sesso , di razza ,di lingua , di religione, di opinioni politiche
, di condizione personali e sociali.
Ricordato che
Nella nostra Costituzione (art. 29) si riconoscono i diritti della famiglia
come società naturale fondata sul matrimonio
Ricordato che
Nel comune sentire dei cittadini la ?Famiglia tradizionale? così come regolata
dalle leggi vigenti sia essa derivata da matrimonio civile o concordatario
e' considerata la ?cellula primaria? della società
Ricordato che
E' attualmente presente in parlamento una proposta di legge, presentata
dall'On. Grillini, per la costituzione dei cosiddetti ?Pax? cioè di patti
di convivenza sottoscrivibili da due persone conviventi ( possibili anche
tra persone dello stesso sesso) che sancirebbero quasi tutti i diritti derivanti
da matrimonio ma al tempo stesso non sancirebbero gli obblighi derivanti
dallo stesso
Ricordato che
Nell'attuale legislazione Italiana non esistono norme che discriminano chi
fa scelte personali diverse rispetto al matrimonio, pur tutelando, come
sancito dalla Costituzione ,la famiglia fondata sul matrimonio
leggete qua sotto e chi vuole è libero di lasciare un messaggio nel sito
www.arcigaymodena.org per protestare contro questa oscenità oppure commentare..
alby
IL CONSIGLIO COMUNALE DI MODENA
SANCISCE
La sua contrarietà alla proposta di legge sui ?Pax? presentata in Parlamento
dall' On.Grillini
sabato, novembre 20, 2004
Palazzo Chigi: condannate Berlusconi
Hanno chiesto la condanna dell’imputato Silvio Berlusconi quantificando il danno: 4 miliardi e 500 milioni di euro
mercoledì, novembre 17, 2004
"Al grido-provocazione ?Siamo tutti culattoni?, arriva in piazza la protesta contro le discriminazione nei confronti degli omosessuali. Oggi alle 15, organizzato dal ?Coordinamento politico permanente per i diritti civili delle persone omosessuali e transessuali?, si svolger? un sit-in di protesta davanti al Senato. Dopo il caso Buttiglione e dopo le dichiarazione del ministro per gli Italiani all?Estero, Mirko Tremaglia, che denunciava l?esistenza di una lobby di ?culattoni? a Bruxelles, vittima di pregiudizi omofobi sarebbe rimasto Dario Mattiello, collaboratore del vicepresidente del Senato, Domenico Fisichella, ?reo? di essere stato ripreso da una fotografia, pubblicata poi da una rivista, al Gay Village."
martedì, novembre 16, 2004
[-----------------------------]
Milan Firefox 1.0 Release Party
[-----------------------------]
When: Venerdi 19 Novembre 2004
22.00 (GMT+1)
Where: Associazione Colore Moncucco
Via Moncucco 29, Milano
Why?:
Molto tempo fa c'era un solo browser.
Internet era appannaggio quasi esclusivo degli utenti di Internet
Explorer, che se un tempo appariva come un applicativo affidabile,
oramai è surclassato - secondo la pressoché totalità della stampa
specializzata - da diversi browser più evoluti, pratici, veloci ma
soprattutto sicuri.
Questa cordata di progetti indipendenti è trainata da Mozilla Firefox,
definito da più parti "il miglior browser attualmente disponibile".
Il rilascio della prima release finalmente matura, la 1.0, da parte di
Mozilla Foundation, in pressoché concomitanza con le oltre 40 versioni
localizzate (tra cui l'italiano curato dal team di Mozilla Italia), è
stato salutato a festa da tutti i giornalisti di settore, da Punto
Informatico a Slashdot, da PC Professionale a Chip.
Ma perché festeggiare? Cosa si festeggia?
Festeggiamo noi stessi! Festeggiamo la rinnovata possibilità di
scegliere. Scegliere il programma migliore.
Scegliere quando dire "no, grazie". Scegliere di avere un piccolo sogno
di indipendenza. Scegliere di sporcarsi le mani tutti insieme per farne
un obiettivo da raggiungere. Scegliere a chi donare un frammento del
proprio tempo o dei propri risparmi.
Scegliere è forse ancor più importante della palma di "miglior browser".
Ed è esattamente questa la possibilità che ieri non c'era e oggi c'è.
*Venite ad acclamarla con noi in questa sbottonata, informale e
autarchica nottata di festa.*
How?:
Milan Firefox 1.0 Release Party: http://firefoxparty.m4d.it/
BTW: sì, se non l'hai già fatto sei sempre in tempo per iscriverti!
Leggi sul sito sopra e poi corri a iscriverti qua:
http://www.openforce.at/mozparty2/?party=49
gli organizzatori
lunedì, novembre 15, 2004
CIG Arcigay Milano - Rassegna Stampa
domenica, novembre 14, 2004
Sme, la risposta del premier "Bruciare i tempi sulla giustizia"
venerdì, novembre 12, 2004
FireFox is my Favorite
mercoledì, novembre 10, 2004
Una foto al Gay Village e Fisichella lo caccia
Dario Mattiello è stato, per otto anni, e fino al luglio scorso, capo della segreteria particolare del senatore Domenico Fisichella (sotto per una scheda veloce).
"Buttiglione, dopo quel che ha detto - si lamenta Grillini - fa il ministro mentre il povero Mattiello ci ha rimesso il posto".
''No comment'' del vice presidente del Senato Domenico Fisichella sulla vicenda del licenziamento del suo collaboratore Dario Mattiello, che denuncia di essere stato allontanato per aver partecipato a una festa gay.
Mentre il senato mobilitato per i gay: "Se io fossi un collaboratore gay?". "Se io avessi un collaboratore gay?". Saranno questi gli slogan che nei prossimi giorni si potranno leggere sugli adesivi che i senatori Verdi si apprestano a far stampare per la campagna contro le discriminazioni sessuali nei luoghi di lavoro.
E' la prima volta comunque che in Senato si assiste a una mobilitazione su questi temi. Intanto anche alla Camera, il deputato DS Franco Grillini ha annunciato una interrogazione parlamentare ai ministri del welfare, Roberto Maroni, e delle pari opportunità Stefania Prestigiacomo.
Domenico Fisichella:
Vice Presidente del Senato, di AN
Nato il 15 settembre 1935 a Messina e residente a Roma, già professore ordinario nell'Universita' di Roma 'La Sapienza'
Scheda di attività parlamentare -
Biografia
giovedì, novembre 04, 2004
Sto curiosando tra i blog, dalle parole chiave messe nel profilo.
Ho beccato questi utenti: divertenti per le foto politiche
Nowhere Man
E per foto non politiche ma più 'calde', erotiche e belle:
Moscow In Paris e qualche boy
UrbanBoys
Marco del Gruppo Scuola di cui sono un neo membro, segnala questa divertente cosa:
Dal libro del Levitico capitolo 21:
. Impedimenti al sacerdozio
16 Il Signore disse ancora a Mosè:
17 «Parla ad Aronne e digli: Nelle generazioni future nessun uomo della tua stirpe, che abbia qualche deformità, potrà accostarsi ad offrire il pane del suo Dio;
18 perché nessun uomo che abbia qualche deformità potrà accostarsi: né il cieco, né lo zoppo, né chi abbia il viso deforme per difetto o per eccesso,
19 né chi abbia una frattura al piede o alla mano,
20 né un gobbo, né un nano, né chi abbia una macchia nell'occhio o la scabbia o piaghe purulente o sia eunuco.
21 Nessun uomo della stirpe del sacerdote Aronne, con qualche deformità, si accosterà
ad offrire i sacrifici consumati dal fuoco in onore del Signore. Ha un difetto: non si accosti quindi per offrire il pane del suo Dio.
22 Potrà mangiare il pane del suo Dio, le cose sacrosante e le cose sante;
23 ma non potrà avvicinarsi al velo, né accostarsi all'altare, perché ha una deformità. Non dovrà profanare i miei luoghi santi, perché io sono il Signore che li santifico».
Mi sorge spontanea la domanda.... ma il papa... può fare il papa?
Domenica 24 ottobre 2004, verso le 2.30 del mattino, in corso Gottardo a Milano, due ragazzi mano nella mano, sono stati aggrediti e picchiati da 2 uomini gridando contro di loro: Froci e Culattoni. Uno dei due ragazzi ora è in ospedale con la mascella rotta e altre fratture.
A seguito di questo grave atto di violenza omofoba, la redazione dell’Altro Martedì, trasmissione di cultura e infomazione omosessuale di Radio Popolare Milano e I Pornflakes, invitano tutti alla
HAND IN HAND ACTION
noi mano nella mano nella città non più bersagli ma presenze!
Nella notte tra il 6 e il 7 novembre alle ore 2:00 del mattino in corso San Gottardo 1, Milano.
Domenica 24 ottobre 2004, verso le 2.30 del mattino, in corso Gottardo a Milano, due ragazzi mano nella mano, sono stati aggrediti e picchiati da 2 uomini gridando contro di loro: Froci e Culattoni. Uno dei due ragazzi ora è in ospedale con la mascella rotta e altre fratture.
A seguito di questo grave atto di violenza omofoba, la redazione dell’Altro Martedì, trasmissione di cultura e infomazione omosessuale di Radio Popolare Milano e I Pornflakes, invitano tutti alla
HAND IN HAND ACTION
noi mano nella mano nella città non più bersagli ma presenze!
Nella notte tra il 6 e il 7 novembre alle ore 2:00 del mattino in corso San Gottardo 1 Milano
NewsFactor Network - Enterprise Security - Critical IE Security Problem Reported: "A newly discivered vulnerability in Microsoft's Internet Explorer is rated as 'extremely critical' by security firm Secunia. Unlike some threats that necessitate action, such as downloading files, the newest IE hole can be opened without user help."
Chissà quando arriverà la Patch... inutile dire che Firefox è sempre più vicino al rilascio della versione 1.0
Per avere la versione 1.0 rc1 (Ovvero una versione praticamente rifinita, ma non del tutto..)
http://www.mozillaitalia.org/
Questa sera farò una pazzia giovanile..
In preda ai fumi dell'Amore impossibile, farò un viaggetto in Olanda..
Questa sera alle 19.30 circa partirò per andare all'Aereoporto di Bergamo, da cui alle 21.40 partirà l'aereo diretto ad Amsterdam.
Lì mi aspetterà Jair, un ragazzo di 28 anni di origine caraibica, che ho conosciuto in una notte di passione e affetto. Passeremo insieme i giorni successivi, a casa sua, abita da solo, fino al 9, giorno in cui io tornerò qui in Italia, carico di un esperienze nuove (un viaggio da solo in Europa... un soggiorno folle con una persona 'poco conosciuta'... la visita di città nuove nei dintorni di Amsterdam... ), e probabilmente una cotta semi spaventosa..
Mi sono già chiesto perchè vado li.. prima parlavo di sentimento... poi mi nascondevo dietro al desiderio... poi torno all'affetto di quella serata..
Sicuramente mi diveritò: ci sarà affetto, desiderio e probabilmente d aparte mia, anche la voglia di un proseguimento più stabile.. ma si vedrà.
Lui è stato un po' contradditorio nel mese che è passato da quella notte ad oggi, ambiguo nelle sue espressioni "My lover.. "Lots of Love" ... "Love you".. ma sicuramente entusiasta e contento di questa mia pazzia..
Lui tornerà qui a Milano a Dicembre... ma vediamo.. non mettiamoci a fantasticare troppo sul futuro: meglio occuparsi dei vestiti da portare, del tempo che farà, della valigia da usare, dal biglietto da stampare... e così via.
.. Che figata!!! .. Eheh
[Non escludo affatto, che oggi comunicherò ancora il mio entusiasmo... eheeh]
mercoledì, novembre 03, 2004
Test Mania:
Personality Test
ENFP
'Journalist'. Uncanny sense of the motivations of others.
Life is an exciting drama. 8.1% of total population.
Extroverted (E) 54.05%
Introverted (I) 45.95%
Intuitive (N) 56.76%
Sensing (S) 43.24%
Feeling (F) 57.58%
Thinking (T) 42.42%
Perceiving (P) 68.75%
Judging (J) 31.25%
Political Quiz
The political description that fits you best is..CENTRIST
CENTRISTS espouse a 'middle ground' regarding government control of the economy and personal behavior. Depending on the issue, they sometimes favor government intervention and sometimes support individual freedom of choice.
Centrists pride themselves on keeping an open mind, tend to oppose 'political extremes,' and emphasize what they describe as 'practical' solutions to problems."
Your PERSONAL issues Score is 60%.
Your ECONOMIC issues Score is 50%.
lunedì, novembre 01, 2004
La scomparsa di Pier Paolo e' avvenuta proprio attorno alla mezzanotte tra il
1 ed il 2 novembre del 1975.
29 anni fa, se n'andava per sempre Pier Paolo Pasolini.
Scrittore, poeta, regista, ha lasciato un'impronta indelebile dietro di se'.
Pasolini fu ucciso perche' omosessuale.
La sua morte fece scalpore perche' avvenne in un contesto omosessuale.
Noi lo ricordiamo perche' ci ricorda come siamo stati costretti a vivere, a soffrire ed a morire, negli ultimi venti secoli, per colpa di un religione ostile a noi e non solo a noi, ma alla medesima liberta', al concetto stesso di democrazia. Una religione che si e' sempre alleata al potere politico per meglio dominare.
OPERAZIONE NOTTE BUIA: per ricordare in modo silenzioso e intimo la morte di un personaggio simbolo della nostra realta', e anche per esprimere la nostra protesta per le condizioni sociali nelle quali siamo ancora oggi costretti a vivere in quanto gay, lesbiche, trans, o in quanto individui qualsiasi che non rispettano i canoni comportamentali di una societa' intransigente e intollerante, parteciperemo ad una cerimonia iniziata nel 1992 e che consiste nello spegnere le luci del luogo in cui ci si trova, in quel momento, per un minuto.