Simboli identificativi in campi concentramento
Colore"Categoria" BluEmigranti NeroAsociali (zingari) RossoPolitici VerdeCriminali RosaOmosessuali ViolaTestimoni di Geova Domenica 30 Gennaio, ti aspettiamo davanti i bastioni di porta venezia a milano, alle 14.30
In questa pagina, è possibile vedere più in grande e chiaramente la classificazione dei deportati.
Ieri ero in giro, con il MIO FIDANZATO (!), e stiamo facendo dell'ottimo coming-out pubblico... (valido per noi, e per tutti gli omosessuali nei confronti della società..).
In particolare mi ha fatto piacere e sorridere un fatto accaduto in galleria Vittorio Emanuele (a Milano):
stavamo camminando, e per un moto di affettuosita da abbracciati che eravamo, continuando a camminare, ci siamo baciati. Nel frattempo un'altra coppia (etero) ci ha incrociati. La cosa bella è che vedendoci la ragazza, ha espresso un apprezzamento per il suggerimento fornitogli, e così si è messa a baciare anche lei il suo ragazzo. =)
La cosa che mi ha colpito è prima di tutto l'assoluta tranquillità con cui la ragazza ha guardato noi, il fatto che abbia espresso un apprezzamento, ed infine che ha baciato a sua volta anche lei.
Insomma una meraviglia... il mio boy non è molto abituato a reazioni di abbracciamenti e baci in tranquillità, tra la gente.. ma lo sto viziando a questo meraviglioso senso di libertà (che dovrebbe essere dovuta, tanto quanto alle coppie che già la hanno)..
Ci stiamo frequentando dal 16 Dicembre, e come coppia, direi dal 21-22, non molto, ma stiamo sentendoci sempre più liberi:sempre più abbracciati in giro per la città, sempre più proffusioni di bacetti sulle guance del mio bello.. (come resistere..), e questo fa mooolto bene a tutta la società/comunità GLBTQ [GayLesbicaBisexualTransQueer].
Invito anche le altre coppie a tenersi per mano, durante le passeggiate, nei ristoranti, al cinema, ovunque: perchè non c'è niente di male, nulla di cui vergognarci, nulla che sfrontatamente mostriamo (tanto quanto non lo fanno le coppiette etero), ed inoltre ci facciamo vedere, a viso aperto, dalla gente: dal vecchietto al bambino, dalla mamma al papà...
A proposito di mamma e papà, ieri abbiamo beccato i suoi genitori.. fortunatamente non eravamo neanche abbracciati. Dico fortunatamente perchè i suoi non sanno ancora... in particolare il papà potrebbe avere qualche problemino.. però sono contento che li abbia visto e loro abbiano visto me, ma soprattutto che il mio boy si sia visto in questa situazione.
Forse sbaglio, (e comunque non lo dico apertamente), ma mi fa piacere a questo percorso che gli sto facendo fare.. Lui l'ha già detto a tutti i suoi amici (eccetto giusto un paio), e al fratello, ma mostrarsi così tranquillamente per la gente è un fatto nuovo per lui, che lo porta verso una maggiore consapevolezza dei propri diritti di esistere come uomo omosessuale: persona con emozioni sentimenti che possono trasparire all'esterno, anche se queste emozioni sono rivolte verso un altro ragazzo. E l'incontro con i genitori lo sta facendo riflettere in questa direzione.. sta valutando anche la possibilità di dirlo, non dirlo a chi, come... come la prenderebbero.. insomma tutta una serie di passaggi che mi fanno star bene: per lui che è e sarà più libero, e narcisisticamente per me che sto portando alla libertà (..esagero, ma forse non troppo..) il mio bello.
Decorre oggi la 5° ricorrenza del Giorno della Memoria, istituita in Italia come in tanti altri paesi del mondo per ricordare le deportazioni e le persecuzioni perpetrate dal regine nazi-fascista.
Spesso, troppo spesso, molte delle vittime dei lager vengono dimenticate a causa di una forma di discriminazione che spesso ancora oggi le pone ai margini della società.
Non si sta parlando di mostri con tre teste ma proprio di quelli come noi, persone omosessuali, lesbiche, transgender, che a migliaia hanno subito una sorte infame nella morsa di una doppia discriminazione.
Nel messaggio inviato dal papa alla celebrazione per i 60 della liberazione di Auschwitz, ancora una volta non ha trovato la forza di parlare del sacrificio di migliaia di gay perseguitati e uccisi dal regime nazista.
Purtroppo questo silenzio non è casuale ed è motivato dal fatto, che anche nel Giubileo del 2000, la Chiesa non trovò il coraggio di chiedere perdono per i crimini commessi nei secoli nei confronti degli omosessuali.
Questi silenzi sono il sintomo più evidente di un imbarazzo storico, che la gerarchia vaticana non riesce a superare, pur richiamandosi in ogni dove al messaggio d’amore contenuto nel Vangelo.
Centomila furono gli omosessuali arrestati dai nazisti, decine di migliaia di loro morirono negli anni dei campi di concentramento, altri furono arrestati dopo la fine della guerra, perché considerati in ogni caso dei criminali.
I milioni di nostri fratelli e sorelle che patirono a causa della storica avversione da parte delle strutture della Chiesa temporale, nonché dai regimi dittatoriali di tutti i tipi, non meritano nemmeno una parola?
Domenica 30 gennaio si terrà la ormai tradizionale marcia nelle vie del centro cittadino. Noi abbiamo un dovere morale e civile di essere presenti, per tutti quelli che soffrirono e persero la vita, per noi stessi e per chi verrà dopo di noi. Per non dimenticare e per fare in modo che ciò non avvenga più, mai piu!
Invito tutti voi che leggete, e a cui chiedo di essere portavoce di questo messaggio verso i vostri conoscenti e amici, a partecipare alla marcia, indossando con umile orgoglio un triangolo rosa sopra il vostro cuore.
L'appuntamento è domenica 30 gennaio, dalle 14.30, presso il planetario Hoepli in corso Venezia.
Google Browser, Google Video, Google VoIP:Tutto si sviluppa attorno ad un annuncio rilasciato sul proprio blog dal programmatore Ben Goodger: ex-dipendente della Mozilla Foundation e per tempo impiegato nel progetto Firefox, ora Goodger passa alle dipendenze di Google (pur senza abbandonare la collaborazione con Mozilla), ma non specifica quale sarà la sua prossima funzione all'interno del nuovo gruppo.
Da tempo si sussurra la possibilità che Google voglia distribuire un proprio browser e la duratura collaborazione con la Mozilla Foundation sembra dare importante concretezza alle voci sorte attorno al blog di Goodger. Steve Langdon, portavoce Google, si affretta però ad allontanare le nuove ipotesi emerse sottolineando come Goodger sia un ottimo ingegnere ma «la sua esperienza e le sue capacità vanno di pari passo con gli interessi di Google nell'enfatizzare l'esperienza di navigazione con prodotti quali la Google Toolbar»
Una novità assodata, in cui è Google a inseguire (sia pur se da vicino) il rivale Yahoo!, concerne l'indicizzazione dei contenuti video. Mentre Yahoo! ormai da Dicembre testa pubblicamente il proprio progetto, Google ha appena rilasciato anticipazioni del proprio Google Video. Gli approcci sono sommariamente diversi, con una diversa metodologia di indicizzazione ed un diverso comportamento nella restituzione dei risultati (Yahoo! intende mettere a disposizione i video, Google accantona temporaneamente tale soluzione rimandando al momento semplicemente ad una pagina web). I due cantieri sono però appena stati aperti e l'ambito della ricerca video (che potrebbe aprire nuove prospettive di fruizione dei contenuti televisivi) è solo l'ultimo dei fronti aperti nella battaglia tra i due motori leader del mercato.
Dal sito di Google:
Our mission is to organize the world's information, and that includes the thousands of programs that play on our TVs every day. Google Video enables you to search a growing archive of televised content – everything from sports to dinosaur documentaries to news shows.
Nel frattempo novità anche in campo OpenSource:
Thunderbird alza una barriera contro il phishing
La prossima versione del client di posta garantirà una protezione extra contro le frodi on line: Un indirizzo viene considerato sospetto se l’URL è solamente un numero IP oppure se non c’è corrispondenza fra l’URL e l’indirizzo visualizzato nel link, in quel caso, il tool apre una finestra di dialogo per chiedere conferma sulla prosecuzione dell’operazione.
Numeri di succeso anche per OpenOffice (che lo ricordo è una suite gratuita ed a codice libero, che permette di sostituire Office, sia per scrivere, che per fare calcoli, che per presentazioni -nella prossima versione, in primavera, anche un alternativa ad Acces): oltre trenta milioni di download, quasi 30.000 membri registrati e 3.000 attivi (che partecipano ai diversi progetti internazionali e nazionali, come il PLIO), e circa 500 sviluppatori.
Nel 2004 hanno annunciato la migrazione a Openoffice.org, tra gli altri, le municipalita' di Monaco di Baviera e di Haarlem, una percentuale sempre piu' ampia del governo francese e altri enti governativi come il ministero della difesa di Singapore ed anche la città di Vienna.
Dal 9 Novembre al 24 Gennaio ben 20 milioni di copie di Firefox sono state scaricate: 20 milioni, più di un terzo della intera popolazione italiana!
In particolare un milione solo negli ultimi 4 (!!!) giorni!!! [17 milioni fatti il 9 gennaio, e prima ancora 10 il 13 dicembre]
Questo grazie alla pubblicazione (la prima del genere) di una pubblicità su un giornale come il NewYorkTimes, interamente sostenuta da volontari, ma anche e soprattutto per l'estrema qualità di questo browser:
- Niente più pop-up
- Elevata sicurezza e controllo nei javascript (No! agli ActiveX responsabili di molti virus e trojan)
- Navigazione a schede
- Supporto nativo a RSS
- Possibilità di plugin (estension), per aumentare le capacità del browser, cambiarne i temi.. etc.
- Ed inoltre è Open Source: il che vuol dire che alla scoperta di un bug chiunque abbia un minimo di conoscenza può essere di aiuto per correggere il problema. Inoltre è un sistema basato sulla forza di persone (e siamo in tanti), che danno un mano come possono: chi parlandone bene (perchè è così, non certo per campanilismo), chi comunicando possibili nuove ed interessanti capacità che potrebbe avere, chi segnalando problemi ed errori e bug, chi sviluppando estension, chi correggendo gli errrori.
Tutto questo è Firefox! http://www.mozillaitalia.org/firefox/
Roma impugna la legge toscana contro le discriminazioni UN NUOVO braccio di ferro tra il centrosinistra toscano e il governo Berlusconi.
"Su proposta del ministro La Loggia, il Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare la legge toscana contro le discriminazioni sessuali, cio? le norme che introducevano sanzioni per chi tratta diversamente eterosessuali e omosessuali sui luoghi di lavoro o nei locali pubblici.
Secondo il governo Berlusconi, la legge interviene su materia di competenza statale e il concetto di ?orientamento sessuale non assume una specifica rilevanza? nell?ordinamento giuridico corrente. Adesso sar? la Corte Costituzionale a dirimere lo scontro e a dire se il testo toscano ? o no legittimo. La legge approvata a novembre con i voti del centrosinistra e di Rifondazione (l?Udc aveva votato contro, mentre An e Forza Italia non parteciparono al voto) prevede, tra l?altro, politiche del lavoro a sostegno dei transessuali e multe da 516 a 3mila euro per quei commercianti che rifiutino di fornire prestazioni agli omosessuali."
Roma impugna la legge toscana contro le discriminazioni
La risposta di Lo Giudice, presidente di Arcigay Nazionale:
La decisione del governo di impugnare la legge della Regione Toscana contro le discriminazioni per orientamento sessuale è a dir poco stupefacente e le motivazioni portate sono manifestamente infondate. E’ falso che l’orientamento sessuale non assuma specifica rilevanza nel nostro ordinamento giuridico: basti pensare al decreto legislativo del 9 luglio 2003, firmato dallo stesso Berlusconi, che, in attuazione della direttiva europea 78 del 2000, introduce il principio di parità di trattamento delle persone indipendentemente dal loro orientamento sessuale. Lo Stesso Trattato costituzionale europeo, recepito dall’Italia, introduce il divieto di discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale, già contenuto nella Carta di Nizza Invece di dare continue prove di accanimento liberticida, il governo Berlusconi pensi ad estendere quelle misure a tutto il territorio nazionale, come avviene nel resto d’Europa.
Il comunicato e maggior informazioni
Continua il monitoraggio delle statistiche nella diffusione dri browser. Sul mercato americano WebSideStory dà un nuovo lieto annuncio per Firefox, e un nuovo colpo al dominio Internet Explorer: quest'ultimo occupa sempre la pole position con cifre da capogiro, ma da giugno il calo è significativo, con meno cinque punti percentuali . Solo nell'ultimo mese IE ha perso 1,5%, passando dal 91.8% al 90,3%. La famigerata soglia 90 è ormai prossima. Il calo di Internet Explorer è in gran parte in vantaggio di Mozilla con Firefox. Ma anche Opera e Safari hanno riguadagnato qualche punto, passando nella categoria Other dall'1,2 al 2,1%. Inoltre la velocità di adozione di Firefox è triplicata nell'ultimo mese. In dieci settimane infine Firefox 1.0 ha raggiunto 19 milioni di download.
Energia nucleare?
secondo un sondaggio attualmente in corso su Repubblica il 49% dice di si, esattamente come i no.
Stamattina presto, erano il 51% per i si, i 49% per i no.
Personalmente penso che il nucleare vada ripensato, elaborato dalla gente, tolto da mille fobie inutile e castranti..
Senza considerare le ovvietà come l'estrema vicinanza di numerose centrali nucleari attorno a noi: dalla Francia, alla Jugoslavia, alla Svizzera, Germania, etc..
Il che vuol dire che in caso di incidente in una centrale qualsiasi degli stati detti, comporterebbe delle conseguenze inevitabili anche qui in Italia..
e allora perchè continuare a pagare di più (dice un motivetto di una nota pubblicità), da un 20 al 30% in più per importare dall'estero quella energia ottenuta anche attraverso metodi nucleari... dunque è anche ipocrisia..
Il referendum forse non era nemmeno lo strumento adatto dopo Chernobil, ed è comprensibile il suo esito, ed è stato giusto così... solo che ri sistemare le centrali di Caorso, smantellarle, occuparsi delle scorie presenti,e tc... ci pone davanti a dei costi esagerati, con problematiche come il post trattamento di materiale radioattivo che avremmo cmq con le centrali...
dunque...
Dunque forse è meglio pensarci un po' su... vedere come si comportano gli stati europei, confrontarsi con le loro scelte (dove stoccano le scorie, etc), valutarne le diffenze, ed infine decidersi... ma lasciando da parte le mille paure che come persone è normali avere, ma come esseri intelligenti dovremmo essere capace di analizza e superare...
La camera della sonda ESA Huygens, dopo la discesa sull'atmosfera di Titano, mostra blocchi di ghiaccio tutt'intorno (le dimensioni a quando l'immagine sarà ben processata).
Durante la discesa: è stata presa ad una altitudine di 8 Km con una risoluzione di 20 metri per pixel. It shows what could be the landing site, with shorelines and boundaries between raised ground and flooded plains.
Questa è presa ad un'altezza di 16.2 kilometres con risoluzione di circa 40 metri per pixel. It apparently shows short, stubby drainage channels leading to a shoreline.
ricorda quella di un ghiacciaio che si scioglie in primavera". "E' un'immagine magnifica e sconvolgente", ha detto lo scienziato. Sulla sinistra si vede un fiume più grande degli altri, che progressivamente si ramifica. Più a destra un gruppo montuoso è attraversato da una rete di fiumi.
Al problema dello smog, e queste continue (ed inutili) targhe alterne, rispondo con una cartina, che mostra la gravità della situazione, e che dovrebbe far pensare a provvedimenti strutturali, a investimenti in veicoli bio-compatibili, ma soprattutto al potenziamento dei mezzi pubblici tanto in città QUANTO in periferia!
Secondo lo studio epidemiologico "Misa 2", pubblicato come supplemento alla rivista "Epidemiologia prevenzione" e anticipato su L'Espresso in edicola oggi, l'inquinamento atmosferico è una malattia che può uccidere. Secondo il "Misa 2", che si basa sui dati raccolti dalle centraline, tra il 1996 e il 2002 nelle 15 città più inquinate d'Italia, ad ogni innalzamento del livello delle polveri sottili, si registra, nei dieci giorni successivi, un aumento dei decessi e dei ricoveri per un totale di circa 2000 morti l'anno.
Il "Misa 2" sottolinea che le 15 città più inquinate d'Italia rappresentano un quinto dell'intera popolazione e quindi la stima delle morti per inquinamento sul territorio nazionale, potrebbe raggiungere le 10 mila unità. "Se si fosse mantenuto il limite ambizioso dei 20 microgrammi su metro cubo che l'Unione europea renderà obbligatorio nel 2010 - ha spiegato il professor Annibale Buggeri, coordinatore dello studio - le morti evitate sarebbero state circa 900 unità l'anno". Ai primi posti delle città più inquinate d'Italia si posizionano Napoli, Roma e Milano, seguite da Bologna, Genova, Palermo e Verona.
Repubblica.it/spettacoli_e_cultura: Paolo Rossi bloccato dalla Rai "E' una censura politica": "Non va in onda la seconda parte di 'Questa sera si recita Moliere'
Il comico: 'Non so se mi viene da piangere o da ridere'
Paolo Rossi bloccato dalla Rai
'E' una censura politica'
Il produttore: 'Nemmeno di notte si pu? dire qualcosa di diverso
da quello che il presidente del Consiglio vuole che si dica'"
NASA TV Landing Page Da qui l'intervista in diretta, Live, sulla discesa della sonda Huygens, ed i primi risultati ottenuti.
I prossimi appuntamenti
17:15 onwards Media briefing on mission outcome
20:45 onwards First science data from Huygens
23:00 - 23:20 Review of the day - more science data from Huygens
Visibili forse dal sito indicato in questo post, forse dal sito ESA
http://cassini.capcave.com/esa/cassinihuygens/ http://www.esa.int/SPECIALS/Cassini-Huygens/ (In alto a destra)
Europe reaches new frontier – Huygens lands on Titan The first scientific data arrived at the European Space Operations Centre (ESOC) in Darmstadt, Germany, this afternoon at 17:19 CET. Huygens is mankind’s first successful attempt to land a probe on another a world in the outer Solar System.
Huygens data, relayed by Cassini, were picked up by NASA’s Deep Space Network and delivered immediately to ESA’s European Space Operation Centre in Darmstadt, Germany, where the scientific analysis is currently taking place.
The Cassini-Huygens mission is a cooperation between NASA, the European Space Agency and ASI, the Italian space agency. The Jet Propulsion Laboratory (JPL), a division of the California Institute of Technology in Pasadena, is managing the mission for NASA’s Office of Space Science, Washington. JPL designed, developed and assembled the Cassini orbiter.
“The teamwork in Europe and the USA, between scientists, industry and agencies has been extraordinary and has set the foundation for today’s enormous success,” concludes Jean-Jacques Dordain.
Cassini-Huygens - Radio astronomers confirm Huygens entry in the atmosphere of Titan The detection occurred between 11:20 and 11:25 CET, shortly after ohe probe began its parachute descent through Titan's atmosphere. The extremely feeble signal was first picked up by the Radio Science Receiver supplied by the NASA Jet Propulsion Laboratory. This signal is an important indication that the Huygens probe is 'alive'. However, it does not contain yet any substance; the latter is expected to come a few hours later via the Cassini spacecraft.
Timeline of expected events during the Huygens descent to the surface of Titan on 14 January 2005.
http://music2titan.com/m2t/movies/M2TPromo_WEB.mov
http://esa.capcave.com/esa/cassinihuygens/
13.1.05 - CONTRO UNA CHIESA CHE ESCLUDE GLI OMOSESSUALI ... Sette anni dopo, di fronte al pericolo di dimenticare, assieme a Ormando, i tanti omosessuali credenti che non ce l'hanno fatta e che, a un certo punto, hanno deciso di farla finita, perchè convinti che è impossibile essere omosessuali, essere credenti ed essere sereni, i nostri gruppi invitano la Chiesa italiana a riscoprire quella dimensione accogliente che fa parte della sua vocazione affinché le tante persone omosessuali che partecipano alla vita delle sue comunità non siano più costrette a nascondere la loro specifica affettività...segue 13 gennaio: Alfredo Ormando e l'omofobia cattolica Le unioni gay nel mondo
Quando si parla del caso... e del fatto che non si può mai sapere dalla vita... che sorprese possono capitarti tutto d'un tratto...
Domenica, ho conosciuto un ragazzo:
Tutto incomincia un bel 23 Dicembre 2004... qualcuno sta cercando un biglietto per gli auguri di Natale, e trova un mio vecchio post (quello con cui ho effettuato il primo segno di coming out pubblico, fatto qui per prima cosa sul sito). Lui incuriosito, si guarda attorno e sbircia tra il diario, le foto, le vacanze che ho fatto... e così via.
Il pomeriggio stesso, con il fratello va a fare un giro nello stand del Mercato Equo Solidale, e chi non ti vede?? Me.. che stavo chiaccherando con un altro ragazzo. Lui incredulo obbliga suo fratello a gironzolare attorno a me, per capire se sono davvero io...
La sera del 23 allora questo ragazzo mi manda una mail, ad un vecchio indirizzo di posta, colpito da questa coincidenza!
Poi si arriva al 13 gennaio... io di ritorno da Cogne, dopo una bellissima vacanza con NiC e la sua fidanzata, controllo le email, e accedo dopo tanto tempo al messanger, e vedo che nella posta hotmail ho delle email....
vediamo chi è, mi dico, e controllo.. Leggo di questo ragazzo, e gli rispondo.
Incomincia così una breve ed intensa corrispondenza, incuriositi da questa casualità, e ci mettiamo d'accordo di vederci Domenica 16 Gennaio.
Vedremo come andrà =)
Il Papa chiede ai governi di tutto il mondo di tutelare la famiglia da leggi, come la parità tra matrimonio e coppie gay, che ne intaccano "talvolta anche direttamente, la struttura naturale". Nel discorso d'inizio anno agli ambasciatori accreditati in Vaticano il pontefice non esista a lanciare l'ennesimo allarme e parla di "minaccia" nei confronti della famiglia. "E' sovente minacciata da fattori sociali e culturali che fanno pressione su di essa rendendone difficile la stabilità" afferma ricordandone il ruolo prezioso che svolge per il benessere della nazione. "In alcuni Paesi è minacciata anche da una legislazione, che ne intacca la struttura naturale, la quale è e può essere esclusivamente quella di una unione tra un uomo e una donna fondata sul matrimonio". La famiglia, rammenta il pontefice, è "fonte feconda della vita e presupposto primordiale ed imprescindibile della felicità individuale degli sposi, della formazione dei figli, e del benessere sociale, anzi della stessa prosperità materiale della nazione". Tuttavia ci sono "leggi" che la minano alla base propponendo "una visione restrittiva ed innaturale dell'uomo".
La risposta di Grillini:
"Il Papa sbaglia sulla famiglia perché incapace di capire la modernità. Tutte le famiglie sono un bene per la società. E' ora di riconoscere i diritti di tutte le famiglie, comprese quelle gay,
Non posso che esprimere il più netto e radicale dissenso alle parole pronunciate da Giovanni Paolo sui diritti delle coppie omosessuali e delle famiglie di fatto.
Lo diciamo con nettezza: "Qualsiasi nucleo familiare costituisce un bene per la società".
Una coppia che si ama, che esprime reciproco affetto, solidarietà e mutualità è un nucleo familiare che necessita di tutele.
La famiglia tradizionale non può essere messa in contrapposizione con altri forme di familiari.
Il discorso del papa è ideologico e discriminatorio perché si intromette nelle legislazioni nazionali di Stati sovrani.
Contestiamo l'idea di "famiglia naturale" perché ogni epoca storica ha avuto il suo nucleo familiare che si rappresenta quindi come "culturale" e non "naturale".
Contestiamo altresì l'idea che esista una sole morale universale le cui chiavi sono esclusivamente nelle mani del Vaticano.
Esistono fortunatamente una pluralità di morali che corrispondono ad una pluralità di opzioni di vita e di forme familiari tutte legittime e tutte con la stessa dignità.
Il clamoroso errore del familismo vaticano è svelato dall'esperienza concreta di quasi tutti i Paesi europei che negli ultimi 15 anni hanno approvato legislazioni inclusive in materia familiare.
In questi Paesi l'applicazione delle leggi che il Vaticano vorrebbe cancellare ha creato grande coesione sociale, ha consentito di superare le discriminazioni, non ha per nulla inciso sui diritti delle famiglie tradizionali che, all'opposto, sono addirittura aumentate di numero a dimostrazione che l'allargamento dei diritti fa bene alla società.
Il Vaticano si dovrebbe chiedere invece come mai l'Italia è il paese con la più bassa natalità nel mondo e con un enorme quantità di separazioni e divorzi oltre che le più feroci tragedie della famiglia tradizionale (con almeno 100 morti all'anno)."
Berlusconi Silvio - Divorziato
- NON GLI E' CONCESSO ACCOSTARSI ALL'EUCARESTIA
- non gli e' concesso avere rapporti sessuali se non con la moglie legittima
- deve essere considerato pubblico concubino
- i figli del secondo matrimonio per la chiesa sono illegittimi
- non puo' fare da padrino nei sacramenti (battesimo cresima)
- non puo' insegnare religione nelle scuole
...
...
- viene considerato "peccatore" da Buttiglione!!! :-)))
SMS - Abbassiamo le tariffe Petition No alle tariffe per gli SMS giudicate troppo elevate e forse frutto di una intesa tra i carrier che consente di mantenerle tali: questa la posizione espressa a Punto Informatico dai promotori di una novella petizione che mentre scriviamo si accinge a raggiungere i 300 firmatari.