giovedì, giugno 24, 2004
Sto cercando registrazione audio o il testo della trasmissione lo Zoo di 105 del 22/06 alle ore 14:30.
Tema della puntata (tra gli autori Leone di Lernia), "Culattoni, froci e finocchi".. riassumo
per chi non sapesse:
1-i conduttori partono chiamandosi a vicenda culatone, frocio, ricchione;
2-leone fa uno scherzo telefonico in cui chiama un ragazzo il cui numero (credo) è stato tirato giù da un annuncio
3-lo scherzo telefonico consiste nel chiedere al ragazzo dettagli particolari della sua vita privata, in particolare informandosi sul ruolo che assume solitamente a letto, sulla sua disponibilità a fare giochetti e sul suo tariffario
4-alla domanda sul tariffario il ragazzo si infastidisce e cerca di attaccare ma viene ancora trattenuto.
Siamo tutti invitate a mandare una e-mail sulla completa disinformazione che una radio nazionale, fa sul tema dell'mosessualità; sul fissare etichette pregiudizievoli ed insulti che in Francia ci si becca da 6 mesi ad un anno di prigione per un insulto del genere...
L'avere una documentazione più precisa di quella trasmissione permetterebbe una azione politica da parte del CIG.
Se potete passare questa richiesta anche sui vostri blog, e chiedere in giro, per poi fare sapere, vi ringrazio.
mercoledì, giugno 23, 2004
E-mail con pubblicità, arriva la prima condanna: un giudice di Napoli riconosce il danno da spamming. Recependo le direttive emanate lo scorso anno dal Garante, Stefano Rodotà.
Resta ancora da semplificre il processo di denuncia degli spammer..
Non commento nemmeno le folli dichiarazioni di un folle... su certe schede magicamente scomparse...
martedì, giugno 22, 2004
Sabato sono stato al GayPride a Grosseto.
Una festa! Ballare, cantare, giocare... divertirsi e applaudire con qualche timido grossetano dei tanti che erano venuti a guardare..
Ecco le foto!
sabato, giugno 19, 2004
Bene gente...
io sono pronto per una nuova avventura..
stamattina parto per il Pride Nazionale (nell'incomprensione di mio padre..).
Una novità informatica è che ho appena creato il mio account di Gmail!
Duqnue ora ho un Gb di mail =)
Quasi quasi provo subito a sforacchiare il limite... eheh
Buona giornata a tutti, spero ci siate in tanti al Pride a Grosseto..
venerdì, giugno 18, 2004
A proposito di destre..
Uff, ne parlavo ieri sera con Sara, dicendo che stanno diventando l'odiato argomento principale di conversazione...
Dopo non aver trovato alcuna arma di distruzione di massa, non sono state nemmeno trovare tracce tra BinLaden e Saddam per la strage delle Twin Tower... un'altra scusa per poter attaccare l'Iraq più tranquillamente .
Oggi la Russia si fa sentire... appoggiando Bush, ma molti commentatori dicono che è fame di petrolio l'origine di questo appoggio...
Se continuiamo di questo passo, non so dove arriveremo...
In un mondo dominato (più di ora, se possibile..) dai soldi, e dalla mercificazione di tutto.. un mondo che consuma, stressa e logora puntando solo al presente rovinando tutto e mangiandosi addosso. E' pensando a questo modello di vita che non posso che appoggiarmi apertamente alla sinistra, in quanto fautore di principi diversi (tutta la sinistra??o solo una parte, mentre l'altra è imbastardita??)...
Con una puntualità imprevedibile ieri sera la RTSI ha mostrato ieri sera il citato Citizen Berlusconi
Ne offre anche la versione online
Citizen Berlusconi
Biografia non autorizzata di sua emittenza
Una storia di Silvio Berlusconi che gli italiani non hanno mai visto; un’analisi irriverente dell’ascesa del cavaliere dalla televisione al vertice del governo italiano.
Versione per ADSL e Cablemodem
Versione per ISDN e modem
Possibili problemi per l'alto numero di utenti... si consiglia di avere pazienza e tentare... e tentare..
Riky
giovedì, giugno 17, 2004
Ho appena finito di vedere un filmato, che rappresenta uno speciale Wilde Angle della televisione americana PBS, su Berlusconi.
Ne descrive e il percorso dai tempi Milano2 fino alle sue leggi ad hoc, descrivendo la situazione italiana come un situazione al limite della democrazia.
Qua sotto metto una parte del video, estrapolata, in cui si mostra Berlusconi presidente a rotazione dell'UE, dopo che un Europarlamentare tedesco menziona il conflitto di interesse e l'allora appena approvata legge sulla immunità parlamentare, suggerisce all'europarlamentare tedesco di interpretare il kapò nazista..
[ avi 12Mb ]
Io ho trovato questa filmato percaso, leggendo un commento su Punto-Informatico, seguendo un link del canale P2P eMule/eDonkey.
Credo che mostri come il file sharing o Peer2Peer, possa essere un valido strumento di diffusione della conoscenza, che salta i normali canali dei Media che possono essere influenzati (come ben sappiamo qui in Italia..).
Per scaricarlo anche voi dovete possedere eMule o eDonkey
[ avi 700 Mb ]
Lo speciale, che dura 50 minuti circa aveva in "The prime minister and the press" il nome originale.
Perchi al video preferisce leggere.. un libro suggerito nel video stesso è di
Paul Ginberg
Berlusconi
Ambizioni patrimoniali in una democrazia mediatica
Edizioni Einaudi
Vi ricordate il matrimonio della coppia omosessuale in Francia?
Ebbene Noel Mamere, è stato sospeso per un mese dalle sue funzioni di sindaco di Begles, città a sud di Bordeaux, per aver celebrato il 5 giugno scorso un matrimonio fra due omessuali, il primo in Francia.
Mamere aveva pianto dopo aver sposato i due omosessuali Bertrand Charpentier, di 31 anni, e Stephane Chapin (34). «Sono molto commosso - aveva detto - perchè stiamo facendo un passo in direzione della tolleranza».
martedì, giugno 15, 2004
Sms elettorali, come sono andate le cose
Né spamming né furto di dati personali. Solo il prodotto di un'arroganza legalizzata per decreto.
Della serie evviva la Privacy.. ed evviva i soliti abusi di colui che ha fatto sponsor in cabine elettorali, e ne ha beccate... soprattutto alle amministrative..
lunedì, giugno 14, 2004
«Queer Eye for the Straight Guy» il programma americano che La7 ha acquistato e manderà in onda il prossimo autunno...Cinque gay si prendono cura di un eterosessuale cercando di risolvere i suoi problemi estetici.
Dunque nessuna morbosità - dicono gli autori - ma solo un modo divertente di vivere il mondo gay. Anzi un modo per mettere in evidenza la sensibilità estetica dei gay. Commenta Antonio Campo Dall’Orto, direttore de La7: «Con questo programma vogliamo modernizzare i contenuti dell’intrattenimento. In America ha avuto molto successo perché è riuscito a parlare di un tema delicato senza spettacolarizzazione».
Mmh... voi cosa ne pensate?
Io sinceramente sono sul limite... si usa una 'immagine' dell'omosessuale, anziche far vedere la reale polidricità.. un po' come quando veniamo rappresentati dai media solo per persone che fanno della spettacolarità la loro professione.
Non ho ovviamente nulla in contrario contro quelle persone, ci mancherebbe, solo dispiace che a volte nei media passino solo certe immagini.. e non l'insieme..
In questo senso Will&Grace rappresenta un passo molto avanti perchè mostra in una ironicità unica, l'omosessuale 'gaio' e quello no.
Questo nuovo programma, potrebbe da un lato dare visibilità (e son sicuro che molti omosex osanneranno La7 per questa scelta), ma dall'altro rappresentare una realtà falsata..
Voi che ne pensate?
Un milione e mezzo di gay,lesbiche, travestiti e transessuali hanno sfilato oggi nell'Avenida Paulista di San Paolo, in quella che si e' trasformato nel maggior evento gay del mondo. ''Questa e' una manifestazione politica'', ha gridato Reinaldo Pereira Damiao, presidente dell'associazione 'Orgulho Glbt', che organizza ogni anno la manifestazione. Ma quello che si e' visto assomigliava molto di piu' ad un carnevale alternativo, con costumi pittoreschi e variopinti, ventitre camion con amplificatori che suonavano samba ininterrottamente, ventimila palloncini colorati e trentamila preservativi distribuiti gratuitamente dal comune di San Paolo. Il comune d'altronde ha fatto della parata Glbt (gay/lesbiche/bisessuali/transessuali) un evento ufficiale con appoggio logistico dell'amministrazione e partecipazione garantita del sindaco, Martha Suplicy. Quest'anno, il tema della parata e' stato ''Abbiamo famiglia e orgoglio''. ''Vogliamo incentivare la discussione sulla sessualita' nella famiglia, perche' e' da li' che deve cominciare la tolleranza'', ha spiegato Damiao. La parata vera e propria e' stata preceduta ieri da una ''marcia lesbica'' alla quale hanno partecipato in ventimila, si e' prolungata durante la notte con una decina di feste Glbt in vari locali notturni e si e' infine conclusa questa sera con un grande concerto di musica brasiliana in una piazza al centro della citta'.
sabato, giugno 12, 2004
Abu Ghraib,
«autorizzato» l'uso dei cani
Ufficiali dei servizi segreti Usa: si possono utilizzare i cani per terrorizzare i detenuti. Nuove foto dal carcere degli orrori.
domenica, giugno 06, 2004
Sono arrivato per preparare i carri alle 13.30 ..

Ho composto grosse bandierone arcobaleno che sono poi state montate sui camion (2 camion da 12 mt di lunghezza!!), nel frattempo c'era chi riempiva i pallincini di elio a formare arcobaleni nella forma e nel colore.
Sono andato alla sede del CIG per prendere dei bastoni che sarebbero serviti per striscioni e bandiere, ed al nostro ritorno la gente era aumentata ed anche l'eccitazione: un camion ha incominciato ha fatto partire musica a volume alto, ed ecco che i preparativi si son fatti più frenetici e festosi...
Con Paolo siamo andati a vedere se nel punto di incontro pre fissato con il gruppo teatro c'era qualcuno, e dopo un po' abbiamo trovato Davidino.

Poi ci si è separati, ho incontrato i ragazzi del KOB (Armando, Carmine, Alberto, e gli altri), ma anche qualche fratello di ex-compagne di classe...
Ho assistito alle numerose interviste fatte e rilasciate da alcuni a capo del corteo, quelli che portavano lo striscione "Famiglie di fatto, di fatto Familie", e le 12 bandiere europee associate a cartelli del tipo "Olanda: si, Italia: no", che significavano che su 15 paesi della 'vecchia' europa, ben 12 stati hanno riconoscimento per le coppie omosessuali (attraverso patti civili, o matrimoni..), l'Italia si evidenzia come ritardataria :-(
Ho preso quasi subito parte al corteo come 'sostenitore' della causa.. nel senso che ho sostenuto lo striscione di testa.. eheh
L'ho tenuto spavaldamente per gran parte della manifestazione, (con il risultato che il giorno dopo avevo male al braccio..), compito alla lunga pesante perchè il telo doveva rimanere ben teso, ed il vento a volte rendeva arduo il compito..
All'inizio qualche drag o ragazza particolarmente lustrinata o nuda mi ha dato un po' fastidio: che quella manifestazione per diritti civili, si trasformasse o ne venisse preso e considerata solo la parte goliardica, non mi andava.. ma poi, ho fatto anche qualche chiacchareta con la ragazza brasiliana in nero con i fiocchi rossi, e dal momento che erano poche, le stesse, non erano rappresentative del pride, così mi son tranquillizzato.

Lungo Buenos Aires, ho visto alcuni esponenti politici come Grillini, Benedino, ma anche Cecchi Paone, molto più grasso e vecchio di come si vede..
Quando sono arrivato in San Babila, mi sono sentito molto Sylvia Rivera nelle prime manifestazioni a New York, mi sono sentito orgoglioso e forte, spavaldo e coraggioso: sotto gli occhi di tutti, in testa al corteo, a manifestare festosamente per i miei diritti civili.
Durante il pride poi c'è stato qualche saluto e grattatina di pancia da emeriti sconosciuti, qualche battuta scambiata, e qualche informazione ad alcuni ragazzi sul bordo della strada, o che facevano parte del corteo.
Secondo gli organizzatori eravamo 20.000 persone, lungo le vie centrali di Milano, fino a Duomo prima, ed in P.zza Castello poi.

Lì abbiamo ballato e cantato sotto la voce di Jo Squillo, con l'arrivo di Viola Valentino il tempo sembrava incominciare a fare i capricci: grosse nuvole e vento preannunciavano una pioggia che poi non c'è mai stata.. ma tanto è bastato per far disperdere un po' la gente.. l'appuntamento successivo era per la sera stessa al Borgo del Tempo Perso..
Io dopo aver finalmente provato a parlare con l'elio (facendo una vocetta molto divertente, eheeh), mi sono incontrato con gli altri per andare a mangiare una pizza da asporto a casa di Luca.
Dopo aver mangiato e essersi dati una rinfrescata, siamo partiti verso il Borgo, dove siamo arrivati a mezzanotte circa. Lì abbiamo ballato, con una buona musica, incontrato gente che non vedevo da anni (alcuni del Gasoline), persone dell'Università, o vecchi amici come Christian..
Verso le 4.30 visibilmente brillo... siamo andati via e con l'arrivo del giorno, abbiamo raggiunto casa mia... dove mi sono fiondato quasi subito a letto.. e aver dormito fino alle 16.00..
Sono appena torntato carico di ricordi, emozioni, stanchezza fisica e non, ed alcol...
Domani vi dico tutto.
Grazie Lape del buon augurio (che ha poi funzionato..).
sabato, giugno 05, 2004
Eccomi alla mostra ventennale del CIG
Ahi, non riesco a dormire: mi son svegliato... ed ora difficilmente riprenderò sonno... per l'agitazione di domani (come mi vesto, cosa mi porto, mi porto qualcosa?Acqua?Vestiti di ricambio?Cartelli?Fischi?).
Il corteo del GayPride è una festa, o una manifestazione per i diritti civili? Mmh..
Nel frattempo ho messo una delle prime foto in cui compaio in ambienti gai... Sono seduto al centro con la maglietta a righe tra Fabio e Armando (alla mia sinistra e destra), sullo sfondo, a sinistra al limite si vede Glauco.
Ecco una foto di
Leslie Feinber (la prima è la sua compagna, e quello in camicia azzurra e lui =)
venerdì, giugno 04, 2004
Pride di Milano... incominciamo dal 2..
Sono andato a dare una mano al Borgo del Tempo perso, per organizzare la mostra del ventennale del CIG (che c'è stata ieri sera, sempre al Borgo), e portare del materiale come lettore DVD, proiettore, casse, ed un registratore che ci hanno rubato la notte seguente..
Verso le 17.00 abbiamo accompagnato a casa Carmine e siamo arrivati un filo in ritardo (io e Fabio), all'incontro con Leslie Feinberg.
Leslie è un signore oltre i 50 anni, che in anni passati ha fatto la transizione da donna a uomo, felicemente accompagnato con una signora a lui fidanzata dfa 12 anni, e che crede fortemente nel comunismo.
Durante l'interessante incontro, che spesso assomigliava più ad un comizio politico che non all'incontro di un autore, ha spiegato l'importanza di riconoscere tutti i movimenti GLBT e di unirli in un unica forza, per la difesa e parificazione nei diritti.
Nelle domande successive ci sono stati momenti di confronto tra alcuni transessuali F to M (ovvero ragazze diventate ragazzi) e un attivista lesbica. Forte è stata la rabbia di alcuni transex nel voler sottolineare le differenze di percorso e di pensiero all'interno del "gruppo" transgender, ed ancora più importante è stato il sentire da loro, come non si sono mai sentite donne (la domanda era se gli FtoM si sono sentiti escluse nel periodo precedente alla transizione), e come il loro corpo non venisse riconosciuto come loro: il seno non gli apparteneva, e gli procurava fastidio ed imbarazzo perchè primo segnale nella società di un corpo che non associavano a loro.
Leslie Feinberg ha autografato il libro neo aquistato (sono già a pg 58, dopo 2h di lettura) con la dedica "In Spirit of StoneWall", e dopo avermi detto che notava come lo guardavo avido, e che gli sono rimasto impresso nel cuore e nella mente =)
Stone Butch Blues è il libro, e parla di una ragazza Jess all'incirca negli anni 50, e del suo difficile percorso di vita, di lotta contro una società avversa, e di amore verso un'altra ragazza, e della sua transazione in ragazzo.
Un libro che per ora mi sta facendo vedere le dure difficoltà presenti, mi racconta le emozioni di una persona comune, ma con il coraggio di poche.
Ieri invece sono andato alla MetaGaya ovvero al Borgo per montare il grosso telo (3x4 mt), le casse e tutto quanto per la proiezione di StoneWall, il problema è che visto che nella notte ci avevano rubato il videoregistratore ci sono state poi delle difficoltà nel effettuare la proiezione del film.. con il risultato che non è stato proiettato, sigh.
Ieri sera al Borgo c'era la mostra del Ventennale del Centro Iniziative arciGay di Milano (CIG), e il dibattito con Gianco, Massimo Consoli, ed altre autorità che hanno fondato l'Arcigay nazionale.
Purtroppo come al mio solito per il problema dei mezzi ho dovuto abbandonare troppo presto l'incontro..
Ma domani mi aspetta una gran bella giornata:
a Mezzogiorno darò una mano per organizzare, alle 16.30 concentramento a Palestro con alcuni amici dl gruppo Teatro.. ed alle 17.30 si parte!!
Speriamo che la stampi faccia vedere.. e che faccia vedere il messaggio, il segnale che vogliamo lanciare: la richiesta di maggior parificazione, e la promozione dei PACS, per le unioni civili.
Finito il Pride poi, ci trasferiremo tutti al Borgo per festeggiare fino a notte tarda :-)
Buon Pride tutti!!
Intervento di Taormina per Scalise.
Su Il foglio di oggi,
si legge lo scalpore di concezioni così arcaiche da un Avvocato..
Legge che riconosce le coppie gay approvata dal Parlamento svizzero
E’ il 12° stato europeo. L’Italia sempre più isolata
Le coppie gay e lesbiche unite in partnership sulla base di questa legge godranno degli stessi diritti delle coppie sposate in materia di eredità, assicurazioni sociali, tasse, permessi di soggiorno per stranieri e obblighi di sostegno reciproco tra i partner. Escluso invece il diritto di adozione.
Ad oggi sono 11 gli stati europei che riconoscono in forme diverse le unioni gay, tra questi solo l’Olanda e il Belgio hanno esteso il matrimonio vero e proprio alle coppie del medesimo sesso. Il nuovo capo del governo spagnolo, Zapatero, si è impegnato a farlo anche nel suo paese, durante il discorso di insediamento in Parlamento. Il partito socialista francese ha presentato una legge per il matrimonio gay proprio in questi giorni. In Gran Bretagna entro l’anno dovrebbe essere discusso un progetto di legge del governo Blair per riconoscere le coppie gay. Altri paesi, come Lussemburgo e Croazia, si stanno apprestando a farlo.
Domani a Milano il corteo del Gay Pride, il cui slogan “Famiglie di fatto ... di fatto famiglie”, rivendica l’approvazione del Pacs anche in Italia.
giovedì, giugno 03, 2004
Ho avuto una gran bella giornata, oggi; ricca di emozioni e cose..
sono troppo stanco per raccontarvi di Feinberg e di tutto il resto, ve le dico domani.. nel frattempo leggetevi di Cecci Paone..
A proposito di Taormina, prendo una
lettera scritta da un teologo.
Segnalo anche l'
intervista effettuata al direttore di Gay.tv (parte attiva della discussione). E la
lettera aperta al presidente del Consiglio Nazionale Forense ed al presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Latina dal Pr.I.M.O PRofessionisti, Imprenditori e Manager Omosessuali.
ONOREVOLE TAORMINA, MA MI FACCI IL PIACERE!
Un uomo che fa’ dell’arroganza un punto di forza è sostanzialmente un debole e un perdente… ma potrebbe essere un buon comico
Se ci fosse stato, l’altra sera ad Antenna 3 il grande e compianto TOTO’, principe De Curtis, avrebbe esclamato così:…: “Onorevole Taormina ,ma mi facci il piacere!” e forse a proposito del “io sono normale “ e invece “tu sei anormale” avrebbe continuato “io normale lo nacqui…!”
Questo il tenore della serata per le esilaranti uscite dell’exSottosegretario al Ministero dell’Interno.
Forza Italia ha in questo uomo un vero nemico, senza volerlo fa’ di tutto per screditarla…. Attacca l’opposizione con una virulenza incredibile, rozza e volgare, e si fa’ dimettere dall’incarico di Vice-Ministro per le sue parole offensive oltre il limite del codice penale contro i Magistrati , esordendo “ sarebbero da mettere tutti in galera”.
Poi , se non bastasse riesce ad ordire, per poter conquistare e mantenere tra i tanti cortigiani di palazzo, il suo pallio di consigliere (o consigliori dicono in Sicilia) del Principe, una specie di trama occulta, molto sfilacciata per il vero (di cui per il resto lui stesso si incolpa pubblicamente dalle pagine de La Repubblica, dicendo poi d’aver celiato) contro esponenti della minoranza, secondo un copione degno del KBG di staliniana memoria, e fa trascinare nel polverone giudiziario Fassino, Dini e Prodi in un sol colpo.
Il tutto si sgonfia come una bolla di sapone in una giornata di sole.
Ma tant’è, lui non si scompone, è sicuro di sé, vuol credere e cerca di far credere nella sua buona fede e anche che lui è un uomo serio, un uomo di cui poter aver fiducia sotto il profilo umano appunto prima che politico.
E’ per questo che difende l’indifendibile a costo di apparire un Don Chisciotte e se si mette in testa una cosa è testardo come un mulo...mangia le parole tutto di corsa, chiude gli orecchi, e attacca a testa bassa senza vedere davanti nulla che non sia il suo autoreferente pensiero.
Così decide che ad Aosta va su lui a definire chi ha ucciso chi….
Mette alla berlina anche il RIS dei carabinieri di Parma, si impalca lui – legale – a perito medico, decide anche le risultanze dei laboratori di analisi…insomma un tuttofare…un azzeccagarbugli del 2000.
È quel che si dice un “uomo tutto d’un pezzo”, in fondo, ed è un uomo ostinato, probabilmente un autoritario, profondamente antiliberale e antidemocratico poiché non sa ascoltare e capire le ragioni degli altri, ma le sa impugnare (sarà la vocazione per l’arringa forense che salta fuori) e strumentalizzare per attaccarle e per distruggerle e insieme con esse chi le pronuncia, l’interlocutore stesso che gli sta dinnanzi.
Nessun giudice però lo vorrebbe dinnanzi… e in Italia dove la Giustizia pare sbilanciata sul potere giudiziario con il potere forense che gli fa’ da ancella, Taormina prende la testa d’ariete e – forte del ruolo di avvocato del Principe – scassa tutto , appena gli si facciano girare quelle cose che qui non possiamo nominare…
Da ultimo, destino crudele!, sono stati i gay a finire sotto il suo rullo compressore, da Avvocato di grido com’è, da politico di un partito che si crede liberale e fonda la Casa (circondariale) delle Libertà, Taormina apostrofa i gay come “anormali”, che fanno pena…
Possibile che da docente giurista universitario qual è non abbia proprio letto nulla in materia di sessualità, né conosca le ricerche scientifiche ormai consolidate sull’omosessualità maschile e femminile, che sono testo dell’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità?…
No…forse non le conosce neppure e usa il termine “anormali” con quell’ accezione dispregiativa con cui la usa il volgo, come per dire “malati” , fuori dalla norma, non già perché la norma è un numero maggioritario, una statistica di frequenza, bensì perché determina il giusto e l’ingiusto, il bene e il male assoluti, l’etico e il riprovevole.
E non solo lo dice astrattamente – come fa’ la Chiesa e il Papa – che furbescamente attaccano sempre l’omosessualità (impersonale) e mai i gay (le persone reali), no lui fa’ di più e dice all’interlocutore televisivo, il direttore di GAY.TV , che gli sta davanti che dovrebbe vergognarsi, perchè “ lui è normale” mentre il ragazzo è “anormale”.
Che proprio “non riesce ad imparare quel che il canale di GAY.TV vuole insegnare…”
E poi gli dice gridando che “la cultura gay non gli piace! “, gli “omosessuali – lui- non li vuole!” e perciò forse non dovrebbero neanche esistere.
Quando si dice, di un uomo di diritto, che è un “maestro di vera tolleranza”…..
Bene avvocato, onorevole, exSottosegretario e docente Taormina, Lei che sa tutto di tutti, dovrebbe anche sondare la sua vocazione all’arte della comicità (tragicomica in vero) e potrebbe ben stare dentro una commedia di TOTO’… ed alle sue “sparate” ad effetto sentirsi rispondere “Onorevole, ma mi facci il piacere”…perché “io normale lo nacqui”!
Almeno per noi, invece che piangere, ci sarebbe da ridere… e di questi tristi giorni,
mi creda, non è poco….
*Teologo
Cecchi Paone è bisex
Aldilà del gesto pubblcitario pro elezioni... ..ed in perfetta antinomia con i commenti del suo collega di partito Taormina..
E' un buon segno questo coming out:
PAONE; E' TEMPO DI COMING OUT ANCHE TRA POLITICI
VENDOLA E GRILLINI PIONIERI, NEL CINEMA EVERETT E GULLOTTA
In un'Italia ancora bacchettona Niki Vendola e Franco Grillini, alla prima candidatura nell'87 per il Pci, ne furono i pionieri. Negli ultimi anni, invece, l''outing', o meglio il 'coming out', la confessione in pubblico delle proprie preferenze sessuali, e' quasi diventato di moda accomunando politici italiani e internazionali a star del cinema e dello spettacolo, dal bel Rupert Everett al nostrano Leo Gullotta. L'ammissione di Cecchi Paone fara' discutere non tanto per l'originalita' della confessione quanto per il fatto che corre alle Europee sotto il simbolo di Forza Italia, partito di maggioranza del centro-destra. Ed infatti non si fa attendere il commento di Franco Grillini, deputato Ds che aveva dichiarato la sua omosessualita' ancora prima di entrare in polithca, nel lontano '87. ''La dichiarazione di Cecchi Paone - afferma il deputato Ds - sui diritti civili degli omosessuali, rappresenta un fatto molto positivo che proviene da un esponente e candidato del centrodestra, in un momento in cui il centrodestra purtroppo dice tutt'altre cose''. Grillini puntualizza che l'espressione in voga, 'outing', e' in realta' sbagliata perche' indica, nel vocabolario gay, la delazione di omosessuali che sono omofobi mentre il termine esatto per chi sceglie di confessare i propri gusti e' coming out. Non hanno mai nascosto i propri gusti sessuali e anzi ne hanno fatto oggetto di battaglie politiche dagli scranni del Parlamento, anche i colleghi Niki Vendola e Titti De Simone. Nel 2000, dopo che il verde Alfonso Pecoraro Scanio sollevo' un caso nazionale accennando alla propria bisessualita', il parlamentare pugliese invito' tutti i colleghi parlamentari a uscire allo scoperto. ''Nel nostro paese - affermo' Vendola - vige una doppia morale per cui certe cose puoi farle, ma non puoi dirle. Credo che molti colleghi abbiano paura di perdere il consenso tirandosi fuori dal buio e facendo luce sulla propria vita''. Altro che perdita di consenso elettorale, per il settimanale francese 'Liberation', che affronto' la vessata questio quando Bertrard Delanoe confesso' la propria omosessualita' prima di candidarsi a sindaco di Parigi, il coming out e' un'arma elettorale. Stessa procedura seguita nel 2001 dal sindaco di Berlino Kalus Wowereit, che prima di venire eletto per i socialdemocratici aveva confessato in pubblico la sua omosessualita' con l'argomento di voler evitare un'infame campagna di diffamazione. Nessuna vergogna, anzi vero e proprio orgoglio per il laburista Peter Mandelson, fedelissimo di Blair e responsabile per l'Ulster, che nel 2000 si fece fotografare all'uscita dal teatro insieme al suo compagno. Nel mondo dello star system, solo all'apparenza meno chiuso di quello politico, a dare il via alle confessioni pubbliche sulle proprie preferenze sessuali non fu certo Rupert Everett ma senza dubbio il suo caso fece scalpore soprattutto tra le schiere di ammiratrici. ''Sono gay - disse nel '95 ad un tabloid non posso piu' fingere. Una delle cose piu' fantastiche dell' essere gay e' che non bisogna prendersi cura di una famiglia. Mi piace non avere responsabilita''. Forse incoraggiato dall'attore inglese, sempre nel '95, l'attore Leo Gullotta, in un' intervista al settimanale 'Rome gay news' che confesso' la propria omosessualita'. ''Non l'ho mai detto prima - spiego' Gullotta - perche' fa parte di un' immagine che in un paese come il nostro bisogna saper valutare e saper dire, visto che immediatamente, nonostante tutti i discorsi che si fanno in proposito e nonostante le battaglie combattute, sei puntualmente additato, soprattutto se sei noto''. Un appello a gay e lesbiche 'famosi' a uscire allo scoperto e' stato piu' volte rivolto dal cantante Renato Zero e l'anno scorso l'attore britannico Ian Mc Kellen, candidato all'Oscar per l'interpretazione di Gandalf ne 'Il Signore degli anelli', ha attaccato le star di Hollywood che rifiutano di dichiarare la loro omosessualita' perche' cosi' prendono in giro loro stessi ed i fan. (ANSA).
GRILLINI, BENE PAONE MA IL CENTRODESTRA DICE ALTRO
(ANSA) - BOLOGNA, 2 GIU - ''La dichiarazione di Cecchi Paone sulla sua intenzione di voler andare a Strasburgo per difendere i diritti civili degli omosessuali, rappresenta un fatto molto positivo che proviene da un esponente e candidato del centrodestra, in un momento in cui il centrodestra purtroppo dice tutt'altre cose''. Lo sottolinea Franco Grillini, deputato Ds e presidente onorario Arci Gay. ''Ci riferiamo per esempio al deputato Taormina che ha dichiarato in una trasmissione tv che gli omosessuali sono anormali - spiega Grillini - o a quelle posizioni del centrodestra che si rifiutano di prendere in considerazione la possibilita' di varare una legislazione a favore dei diritti delle coppie omosessuali''. ''Proprio da questo punto di vista troviamo le dichiarazioni di Cecchi Paone molto positive, perche' fanno riferimento al bisogno di ogni persona ad un rapporto di coppia, ad un rapporto d'amore. Possono essere una buona occasione perche' tutti i gay del centrodestra facciano pubblica dichiarazione della propria omosessualita' - prosegue il deputato dei Ds - e soprattutto della loro intenzione di battersi per i diritti civili della comunita' omosessuale''. ''Ci sono molti candidati nel centrosinistra - conclude Grillini - che sono gay o gay friendly per i quali e' stata data indicazione di voto, tra cui Andrea Benedino, responsabile nazionale dei Gay Ds, candidato nella lista Uniti per l' Ulivo nella circoscrizione del Nord-Ovest''.
GRILLINI - BRAVO PAONE, GAY CENTRO-DESTRA SEGUANO ESEMPIO
''CI AUGURIAMO CHE A BRUXELLES CI SIA MAGGIORANZA LIBERTARIA E LAICA''
''Bravo Paone, invitiamo i gay delcentro-destra a seguire il suo esempio, senza nascondersi per paura delle conseguenze e delle discriminazioni''. Il deputato Ds Franco Grillini, presidente onorario di Arcigay, plaude all'intervista del conduttore tv e candidato di Fi alle elezioni europee. ''La sua dichiarazione di voler andare in Europa per difendere i diritti delle persone omosessuali gli fa onore -commenta- e rappresenta un fatto molto positivo come sembra rappresenta un fatto positivo quando una personalita' molto nota della cultura e dello spettacolo confessa la sua omosessualita' e afferma di voler difendere i diritti degli omosessuali anche a livello piu' alto delle istituzioni''. ''L'esempio di Cecchi Paone e' di particolare importanza -aggiunge Grillini- anche perche' parla dell'omosessualita' in termini molto teneri, riferendosi al bisogno di un rapporto d'amore, bisogno di tutti gli esseri umani. Ci auguriamo che i gay del centro-destra diano il consenso a Cecchi Paone e ci auguriamo che nel Parlamento europeo ci sia una maggioranza laica, libertaria e liberale che consenta anche ai candidati esplicitamente gay di esser eletti e di formare una solida maggioranza''.
martedì, giugno 01, 2004
La volete sapere l'ultima??
Rimaniamo i soliti malati...
La Casa Bianca ha vietato a omosessuali e tossicodipendenti di donare seme, ovuli, tessuti e organi alle banche del Paese grazie ad una norma che entrera' in vigore il 25 maggio. Il Governo ha spiegato questa decisione per limitare il rischio di contagio di malattie trasmissibili. Le nuove norme pubblicate dalla Food and Drug Administration (FDA) sollecitano gli organismi che ricevono le donazioni di cellule o tessuti di assicurarsi che i donatori non siano ne' omosessuali, ne' tossicodipendenti. "Non verranno considerati idonei quei donatori che siano portatori di una malattia contagiosa, che presentino i sintomi, o che abbiano praticato condotte sessuali a rischio", precisa la Fda in un comunicato. Nell'elencare quindi i comportamenti a rischio ci sono coloro che abbiamo mantenuto una relazione omosessuale per un periodo di 5 anni prima della donazione.
Se per la donazione del seme e degli ovuli saranno i possibili donatori ad essere interpellati, per quanto riguarda la donazione di organi e tessuti post mortem saranno sentiti i familiari.
Roberta Skalr, portavoce del National Gay and Lesbian Task Force, ha ricordato che in 72 ore e' possibile conoscere con certezza se una persona e' portatrice dell'Hiv e "anche la Croce Rossa Internazionale accetta le donazioni di sangue da parte di persone che abbiano avuto relazioni sessuali con persone dello stesso sesso". Per la Fda questa nuova regolamentazione non e' altro che una generalizzazione di criteri gia' praticati per la donazione di sangue e di organi.