Diario personale di un piccolo scienziato pazzo
 
Riccardo - atreliu pazzo
This work is licensed under a Creative Commons License
This page is powered by Blogger. Isn't yours?Tecnorati ProfileBlog SharesListed on BlogwiseTecnorati Cosmos

giovedì, dicembre 30, 2004

Repubblica.it/esteri: "Salviamo i bambini dell'Asia" il progetto Unicef-Espresso

BANCA INTESA
FIL. 4823
ROMA S. SUSANNA
C/C NR. 008940000231
ABI 03069
CAB 05063
CIN J
CAUSALE EMERGENZA: MAREMOTO ASIA


Buongiorno a tutti,
stamattina ho rinnovato il dominio al sito.. aggiungendoci anche il servizio statistiche...
Tra le notizie che ho letto stamattina: NetManager - Germania: Adsl a 3,99 euro/mese con Congster di T-Online
Da noi 29.99€.... meno male che c'è la liberalizazzione del mercato...


Firefox piace a molti (13 milioni), ma non a Microsoft ....: "
L'ascesa di Firefox non si attenua minimamente e a soli 45 giorni dal lancio del Browser Open Source di Mozilla Foundation, sono ormai 13 milioni gli utenti che hanno trovato in questo software una alternativa consolidata al Broswer Microsoft Internet Explorer. Non poteva essere un coro di voci unanime, infatti ecco che voci autorevoli si sono levate contro ... nientemeno che da parte del Program Manager di Microsoft, Peter Torr che ha aperto un Blog ufficiale nel quale e' possibile discutere dei problemi di sicurezza di Mozilla Firefox"
In realtà sono ben 14 milioni dal 9 Novembre...


mercoledì, dicembre 29, 2004

Protestiamo
Roma, 28 dicembre 2004 - L’associazione Arcitrans “Libellula2001” di Roma ed il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli – Roma esprimono la loro protesta per alcune dichiarazioni che il giornalista Sig. Antonello Piroso ha espresso il 16 scorso nella trasmissione, dallo stesso condotta, OMNIBUS-La7, rubrica di approfondimento tematico in onda alle 08.00 sulla rete nazionale “La7”.
Raccontiamo i fatti accaduti nel corso della trasmissione televisiva.
Ho trovato su Dagospia anche questi precedenti di Piroso:
Girotondo di giornaliste intorno al maschilista Antonello Piroso


Chiamando da telefono fisso Telecom Italia il numero 163100 si donano 2 euro. Anche dai telefoni fissi abilitati all'invio di Sms si può inviare un messaggino, sempre al 48580, del costo di 1 Euro.

La donazione è sempre Iva esclusa, senza costi aggiuntivi e senza ricavo per gli operatori: le compagnie telefoniche non tratterranno alcuna "commissione",nemmeno il costo dell'Sms.

Secondo una nota di Vodafone, alle ore 12 di oggi 29 dicembre sono pervenuti 7.938.457 Sms dal valore di 1 euro (Iva esclusa) da parte dei rispettivi clienti che hanno aderito all'iniziativa di solidarietà. Ulteriori aggiornamenti sul numero di Sms inviati saranno diffusi in serata.


Ho finalmente scritto, dell'ultimo incontro nelle scuole e della pizzata con i compagni delle superiori con cui ho fatto coming-out


Entro la fine di questa settimana sarà inviata a tutti gli utenti una nuova e-mail contenente gli aggiornamenti e le ultime opportunità in banca dati.
1 - URGENTE raccolta fondi per emergenza in Sri-Lanka e India.
Certamente tutti voi saprete le dimensioni della catastrofe che si è abbattuta nei giorni scorsi su diversi paesi che si affacciano sull'Oceano Indiano con decine di migliaia di morti e milioni di senza tetto. Uno dei nostri partner, il Servizio Civile Internazionale, è attivo in particolare
in tre dei paesi colpiti: Sri-Lanka, India e Malaysia. Il Servizio Civile Internazionale sta organizzando i propri volontari per approntare squadre di emergenza che realizzino alloggi di fortuna per gli sfollati ed organizzino la distribuzione di pasti e medicine. In particolare in Sri-Lanka un gruppo di trenta volontari si è già attivato per la pulizia delle aree nelle quali dovranno essere sistemate le tendopoli e per la distribuzione di medicinali alla popolazione; altri gruppi di volontari si stanno mobilitando da tutto il mondo per raggiungere le aree colpite dal maremoto. I volontari ovviamente non ricevono alcun compenso e tutte le spese relative ai loro spostamenti e al loro cibo sono coperti dal Servizio Civile Internazionale. Occorrono però urgentemente dei fondi per poter acquistare tende, cibo in scatola e medicinali.

L'associazione Informagiovani ha accettato di mettere a disposizione la propria struttura per aiutare questo lavoro in Italia e per garantire che i soldi siano trasferiti in Sri-Lanka in tempi brevissimi. Se pensate di poter contribuire a questa iniziativa con una donazione potete utilizzare uno dei seguenti metodi, specificando in ogni caso la causale "EMERGENZA SRI-LANKA":
- versamento sul c/c postale 36465623 - bonifico bancario sul c/c avente le seguenti coordinate S.07601.04600.00036564623 presso Banco Posta.

Ricordandovi che ogni donazione rivolta all'associazione è deducibile a fini fiscali in base alla normativa sulle ONLUS, vi siamo grati fin d'ora per ogni contributo che potrete dare.

www.bancadatigiovani.info info@bancadatigiovani.info Tel. 335.8086689 -
Fax. 091.336920


ESA - Cassini-Huygens - Successful getaway for Cassini



martedì, dicembre 28, 2004

MESSAGGIO DI SOLIDARIETA' Invia un SMS al numero 48580, da qualsiasi operatore (vodafone, wind, tim, H3G) e dona 1 eurino a chi cerca di aiutare le vittime dello tsunami in sri lanka-maldive eccetera.


domenica, dicembre 26, 2004

Alcune delle notizie che sto per leggere:
Nasce a Parigi l'alta autorita' per la lotta alla discriminazione
Grillini: ingiusto discriminare le coppie di fatto
Mons.Caffarra, non equiparare matrimonio e convivenze gay
Spagna/ offensiva dei vescovi spagnoli contro le unioni gay
Una proposta per ricordare Alfredo Ormando



Distacco riuscito, la sonda Huygens da sola verso Titano
La sonda europea Huygens si e' distaccata con successo dalla sonda-madre Cassini alle 4:24 di oggi (ora italiana).
Adesso Huygens e' muta e i suoi strumenti resteranno silenziosi per tutti i 20 giorni necessari per avvicinarsi a Titano. Si accenderanno qualche ora prima che, il prossimo 14 gennaio, la sonda cominci la sua discesa attraverso l'atmosfera densissima di Titano, le cui caratteristiche potrebbero essere molto simili a quelle della Terra nell'epoca in cui comparvero le prime forme di vita.
Nel sito ESA, un animazione della discesa.


venerdì, dicembre 24, 2004

Comincera' all'alba del giorno di Natale, l'avventura della sonda europea Huygens, che il 14 gennaio attraversera' l'atmosfera della piu' grande luna di Saturno, Titano, per raccogliere dati su un ambiente che, secondo gli scienziati, potrebbe somigliare molto da vicino a quello esistente sulla Terra nell'epoca in cui sono comparse le prime forme di vita. Titano e' infatti l'unica luna del Sistema Solare ad avere un'atmosfera densa (un volta e mezzo piu' densa di quella terrestre) e ricca di materiale organico.

Tutto e' pronto perche' domani mattina alle 5,08 (ora italiana) la sonda dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), Huygens, si distacchi dalla sonda-madre Cassini: la missione, costata 2.705 milioni di euro, e' nata dalla collaborazione fra NASA, ESA e Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Per sette anni Huygens ha viaggiato ancorata a Cassini: lanciate il 15 ottobre 1997, le due sonde hanno percorso insieme 3,2 miliardi di chilometri passando vicino a Venere (aprile 1998 e giugno 1999), Terra (agosto 1999) e Giove (dicembre 2000) per sfruttare il cosiddetto effetto-fionda che gli ha permesso di avere la spinta necessaria per raggiungere Saturno.

La prima grande tappa di questo lunghissimo viaggio le due sonde l'hanno affrontata insieme il primo luglio scorso, quando sono entrate nell'orbita di Saturno diventando il primo satellite artificiale del pianeta degli anelli.

Quello di domani mattina e' il secondo grande appuntamento della missione. Alle 5,08 le due sonde si separeranno e Huygens comincera' da sola il viaggio di 21 giorni la portera' nell'atmosfera di Titano. ''Abbiamo il via libera per le operazioni di separazione. La squadra congiunta ESA-NASA ha fatto tutto il necessario per il distacco'', ha detto il responsabile per l'ESA delle operazioni relative a Huygens, Claudio Sollazzo. Le operazioni, fino alla discesa della sonda su Titano il 14 gennaio, sono seguite dal centro di controllo dell'ESA in Germania, a Darmstadt.


Welcome to the 2004 NORAD Tracks Santa Website: "Il radar sulle tracce di Babbo Natale"


mercoledì, dicembre 22, 2004

Marine morto, Yahoo nega password dell'email: " La password è la password. O la sai, o non la sai. E se non la sai, noi non te la diciamo: neppure se è quella di tuo figlio morto in Iraq. "


domenica, dicembre 19, 2004

VATICANO: AIDS UN FLAGELLO, PAPA DONA 100 MILA EURO
Nel mondo sono morte finora di aids oltre 22 milioni di persone e ne sono oggi colpite oltre 37 milioni: un flagello che provochera' milioni di morti e orfani, soprattutto l'Africa. Un' emergenza che interpella tutti: per questo il Vaticano ha deciso di costituire una nuova fondazione, ''Il buon samaritano'' alla quale il papa ha donato personalmente ''come esempio di carita' '' 100 mila euro per gli ''urgentissimi bisogni'', un esempio che la Santa Sede chiede ''a tutti i cattolici di seguire''.


Caspita... un generosone....


sabato, dicembre 18, 2004

Svegliarsi alle sei eventi, non è piacevole soprattutto quando poi si aspettano quindici minuti al freddo alle sette, per aver visto gli orari del tram sbagliati.
Il lungo tragitto per raggiungere l'Agnesi è stato lenito da un operatore del numero verde ATM che, molto galantemente, mi ha confermato il tragitto per raggiungere via Tabacchi.
Davanti alla scuola avevo troppo freddo star ad aspettare fuori... Così sono entrato, ho scambiato due chiacchiere con una rappresentante d'istituto ed una sua amica, parlando di decoupage e simili.
Arrivato Gabriele ci hanno portato in aula. Quando abbiamo iniziato erano in ben 120, forse un po' casinari, ma poiché mi sono avvicinato a loro mentre parlavo, si sono fatti subito zitti.
Sono state quattro ore molto lunghe, gli studenti nonostante gli incoraggiamenti dei rappresentanti d'istituto di andare a vedere altri collettivi, il numero è sceso prima a 60, per poi rimanere costanti ad 80 e concludere ancora con 100 persone circa.
I maschi non sono mai stati tanti, non hanno mai superato il 10%, e ancor meno hanno partecipato.
Nelle persone c'è stato un discreto ricambio che si è fatta sentire alla fine, quando abbiamo risposto a domande già fatte.
Chiaramente sono stati più o meno i soliti, non si è parlato molto di chiesa, ma tanto di adozione, si è parlato delle nostre esperienze passate e della società. È stato l'incontro in cui ho fatto finalmente da coprotagonista, probabilmente anche perché eravamo solo in due. Ho ben parlato, trovandomi in difficoltà a parlare se era amore o meno quello provato con la mia prima (e unica) ragazza, e forse non essendo molto completo ed organico sulla esposizione degli argomenti, ma mi ritengo molto soddisfatto di me stesso.


Quella di oggi è stata una lunga giornata, dopo l'incontro nella scuola ho recuperato degli appunti di ingegneria genetica e proteica, per poi andare (io e Gabriele) da Mirella a mangiare trovando Paolo. Dopo un meraviglioso brasato con polenta e un po' di gorgonzola aggiunto, ho raggiunto Sara in San Babila e siamo stati il pomeriggio insieme.
Prima di partire per la pizzata da fare con i compagni di superiori, ho sentito Silvia, che non sarebbe venuta, e avevamo parlato se era o meno il cado di dire della mia omosessualità. Io sostenevo dell'importanza della cosa, Silvia era un po' preoccupata dalla possibile reazione.
Sono comunque andato a casa di Giada alle 8, dove ha potuto salutare la sua famiglia, insieme ad Anna siamo poi partiti per i navigili.
In macchina Anna mi dice che Luca aveva capito dal mio sito ( mia poi detto dalle foto GayPride ) e aveva chiamato Anna, per sapere se lo sapeva, se ero tranquillo etc, ed Anna aveva risposto che se avesse voluto avrebbe potuto parlarmene tranquillamente.
Appena dopo il parcheggio abbiamo trovato le prime due ex-compagne, Francesca e Betta , entrambi lavoratrici chi in banca chi all'INOS,
Davanti alla pizzeria abbiam trovato poi la Rossi'ro (Rossana), e la Frà. Mentre la prima lavora come ostetrica ormai da due anni pieni (il giorno prima ha fatto nascere 6 bambini) la seconda si era laureata in lettere moderne con una tesi sui Musical in particolare su Pinocchio dei Pooh.
Poco dopo ci ha raggiornti Lica, con un po' di imbarazzo tra noi.. tanto che non ci siamo molto "cagati".. almeno fino a quando siamo entrati in pizzeria. Lì avendo incominciato a parlare con Luca mi son seduto vicin a lui (grazie anche al suggerimento incoraggiante di Anna).
Poi è arrivata la Giusy e Beppe, entrambi nel mondo del lavoro.
La Giusy mi ha quasi subito chiesto:
- "Allora la donna? Ce l'hai la donna?"
Ed io in imbarazzato e in difficoltà dalla domanda a bruciapelo..
- ".. no, io no non ancora.. " perdendomi così la prima occasione ..
Poi Luca mi chiede una cosa che non riesco a ricordare.. Ed io incomincio..
- "Bhè sai che io sono gaio.."
- "E' che sentivo che diveci a Giusy..."
- "Bhè non la sono sentito.. così...a bruciapelo.. "
Ed allora ha incominciato a chiedermi se i miei lo sapevano, come avevano reagito, e di mio fratello, di me.. Ed allora ho fatto un veloce resoconto edlle mie esperienze, dei miei Coming Out, del lavoro in associazione.. Parlando tranquillo avoce alta, non preoccupandomi degli altri.
Così la Frà e la Rossi ascoltavano, incominciando a parlarne a viso aperto, a discutere anche delle adozioni in coppie omosex (oramai io ero preparato dopo quattro incontri nelle scuole.. quindi ero tranquillo), e forse ne abbiamo parlto poco proprio perchè avevo risposto pronto e ributtando domande e riflessioni a loro... Poi si è anche scherzato sulla figafobia.. e via dicendo rendendo tutto moolto tranquilllo e sereno, divertente con un Luca tra l'esterefatto e sconvolto da questa figafobia ed esplicità.. che diceva "Sta' male.. " rivolgendosi con gli occhi agli altri.. eheeh
C'è stato un momento per ricordarsi del rapporto tra me e Luca, delle cose fatte insieme, si è parlato di progetti, di matrimoni che volvno nell'aria come fossero molliche di pane tirate per gioco..
Dopo un dolce anche qui preso senza saperlo identico a Luca, con la Fra che ci prendeva in giro "Una nuova coppia si è formata questa sera.." eheh
Uscendo dal locale, dopo l'inevitabile non ritrovarsi con i conti.. , la Giusy (forse perchè aveva sentito qualcosa dall'altra parte edl tavolo - dove c'ero io e Luca), mi ha richiesto:
- "Allora Fallini, la donna? La Donna?"
ed io..
- "... la donna.. la donna.. , la donna.. forse mai.. . magari un uomo.. "
A cui è seguita una reazione stupita di Gisy, che non capiva... siccome avevo <> all'inizio della serata, mi dice...
"Mi stai prendendo in giro?.. "
Ed io ormai con il viso in una smorfia di dolore, consapevole che prima o poi la mazzata da incomprensione doveva arrivare, visto che i miei Coming Out erano andati cos' bene.
- "Ehm... no.. "
Poi una volta che Giusy ha capito ... ha detto
- "Figurati, no guarda, non ci son problemi, solo non avevo capito"...
Poi con Beppe abbiamo fatto una interessante chiaccerata, parlando di omosex, e di politica attuale... del suo lavoro e del mio. Una interessante conversazione che si è dovuta interrompere per i saluti davanti alla macchina.
Chiaccherata interesante poi anche con Anna, davanti a casa mia, parlando di lei, del suo rapporto con il fidanzato.
Una serata molto soddisfacente, rassicurante.. un figata!... Sono molto contenteo della reazione tranquilla avuta dai miei compagni,e dal fatto che non ha creato problemi con Luca, con cui ho avuto un rapporto, un legame importante.


venerdì, dicembre 17, 2004

SMS, business gonfiato? Pagano gli utenti: "Il prezzo di un SMS, 15 centesimi di euro, è eccessivo. Un business gonfiato oltre i limiti della decenza, con margini di profitto che non hanno uguali nel mercato delle reti mobili. Un'accusa lanciata, per una volta, non solo dalle associazioni consumatori, ma anche da un operatore che è parte di una multinazionale europea: Tele2 Italia. Un'accusa che ha spinto il nuovo sciopero dei cellulari, in Italia e in Europa, promosso per sabato 18.
E per la prima volta l'accusa è argomentata con dati precisi, secondo cui il costo di un SMS per l'operatore non supera un centesimo di euro. Lo dicono fonti diverse, di Tele2 e delle associazioni consumatori."


giovedì, dicembre 16, 2004

Ieri sera sono stato a casa per vedere la nuova programmazione di La7, ed in particolare il programma "I magnifici 5".
Un programma che ricalca un formato che ha spopolato all'estero, Queer eye for Straight guy. Leggevo su un articolo che questo programma, in Italia, è più incentrato sul dialogo e la conversazione tra gli assistenti e l'assistito..
Bah... devo dire che la cosa è forzata... il concetto su cui si basa il programma prima di tutto.. anche queste "conversazioni" in realtà non superano lo scambio di battute -spesso chiedendo cose di cui si sa già la risposta, e che sappiamo anche noi come pubblico..-. Ed anche questa modalità ricca di consigli e suggerimenti su come essere più belli, fare la casa più bella e così via non mi convince appieno.
Però almeno i gay ci sono.. sono gay italiani, veri e vivi. Chi fa qualche urletto, che invece un po' più compassato. Possono essere sempre di aiuto in una visibilità così importante in un paese come il nostro che ha parecchi passi da fare, possono essere di aiuto per qualche ragazzino che si dovesse "sentire omosessuale" e che in questo modo ha un modello più reale e meno Platin.. ehm patinato.


martedì, dicembre 14, 2004

Ho ricevuto una email.. Il titolo era "Buon Natale!" e curiosamente datata 14 Marzo 2004; non ho riconosciuto il mittente. Ho visto queste simpatiche faccine che copulando mi auguravano un buon natale, nel corpo del messaggio.
Poi ho visto che l'allegato era un bel "link.caroline.htm3638.pif" e l'ho eliminato...
Poi ho fatto un salto su Repubblica e cosa ti vedo?
"Buon Natale", ma è un virus Allarme sul web per Zafi-D
Che puntualità, direi...


lunedì, dicembre 13, 2004


In poco più di un mese oltre i 10 milioni di download (un quinto della popolazione italiana)!
Senza contare gli innumerevoli download non contanti: quelli attraverso altri siti non Mozilla, il peer2peer, e così via.
Nelle migliori aspettative iniziali, l'obbiettivo era arrivare a quota 10 Milioni di downloads in 100 giorni, contro i 31 giorni impiegati: meno di un terzo delle migliori aspettative.
Non ci resta che godere di questo nuovo prorompente browser, magari in combutta con Thunderbird, giunto alla versione matura 1.0 proprio di recente...


domenica, dicembre 12, 2004

Una targa di marmo ricorderà, nella Risiera di San Sabba, unico campo di concentramento con forno crematorio in Italia, le vittime omosessuali del nazifascismo: l’ autorizzazione è stata data dalla Commissione per il Civico Museo della Risiera. La richiesta di collocare una targa era stata presentata dall’ArciGay di Trieste.


sabato, dicembre 11, 2004

Ho da una parte rabbia, perchè mi dispiace.. dall'altra, preferisco che si stia meglio... anche se non so se è dovuto ad un cedere alla paura, oppure questioni del passato irrisolte.
Se si tratta di paure di un futuro, finchè non lo si vive non si può sapere. Viceversa se si tratta di qualcosa del passato, anche se potrei essere di aiuto, si tratta di un discorso diverso..
Tutti abbiamo paure, ed anche cose da superare, anche se ho voglia di mettermi alla prova, e cercare di superarle con qualcuno accanto a me.
Poi tutto è stato molto veloce, una corsa impazzita verso chi poteva essere di aiuto, di supporto, quasi a prescindere dalla persona.

Mi spiace, soffro a sapere che soffre... ma a questo punto abbiamo incominciato a ballare... balliamo meno vorticosamente, proporrei, conoscendoci meglio e valutando meglio se siamo due ballerini compatibili... ma abbandonare la sala è un peccato.. è un abbandonare... cedere a proprie paure... o forse dico egoisticamente? Non so cosa sia meglio per lui..


venerdì, dicembre 10, 2004

Firefox, il browser multipiattaforma di casa Mozilla, ha un fratellino! Si chiama Thunderbird ed è il programma di posta a codice aperto che vuole prendere il posto nel cuore a chi non ne può più del client di posta di sistema Outlook Express.

Il "vecchio" client email della suite Mozilla ha una vita sua ed autonomia ed ora è arrivato alla versione 1, pronto per il confronto con il famoso utente medio e la sempre più tecnologica casalinga di Voghera.

Conviene ora lo switch, ovvero il passaggio dal vecchio caro OE a quest'altro piccolo animaletto ammiccante? Nessuno vieta di usarli entrambi, anche per sperimentarne sul campo le caratteristiche più salienti.

Inutile dire che gran parte delle falle ed i problemi di sicurezza di OE affliggono solo OE, e che al pari di Firefox anche questo client di posta ha un occhio di riguardo per tutto quel che riguarda la sicurezza e la privacy. Innanzitutto perchè non esegue gli script automaticamente, è timoroso persino delle immagini all'interno dei messaggi di posta!, ed inoltre gestisce con tranquillità certificati di sicurezza e cifratura dei messaggi.

Integra una gestione ed eliminazione dello spam intelligente sulla base di segnalazioni dell'utente (questa è posta indesiderata, questa no, questa si, questa no.. e alla fine il programma impara!) che funziona bene e che è possibile configurare e personalizzare con facilità.

Thunderbird è in grado di gestire più account in due modi differenti: buttando tutta la posta in arrivo in un unico calderone chiamato "Posta in arrivo Globale" oppure creando e gestendo tante cartelle "Arrivo, Cestino, Bozze, etc" per ogni singolo account.

Per chi è abituato a OE ed è abituato a ricevere la posta in arrivo tutta insieme (filtri permettendo!) è quindi possibile continuare a seguire il metodo OE, chi invece ha account che non vuole contaminare uno con l'altro potrà selezionare l'opzione apposita in "impostazioni account - impostazioni server - avanzate" selezionando "Posta in arrivo per l'account di questo server".

Tutto è personalizzabile con tante belle opzioncine, anche l'aspetto con qualche bella skin, e tanto può essere aggiunto grazie alle estensioni che arricchiscono di nuove funzionalità il client. Thunderbird è a tutti gli effetti quel che l'utente vuole che sia, e non soltanto quello che esce fuori dalla software house.

Una vera e propria chicca riguarda le ricerche all'interno dei messaggi di posta, che possono essere effettuate in qualsiasi momento grazie al motorino di ricerca posto in cima all'elenco dei messaggi.

Ogni ricerca, anche molto complessa, può essere salvata sotto forma di.. cartella, che difatti appare come una cartellina corredata di una piccola lente d'ingrandimento.

In questo modo prendono vita delle "cartelle - risultato di ricerca" che si aggiornano automaticamente mano a mano che arriva nuova posta. Una meraviglia per chi riceve posta a valanga!

Un esempio? Ricercando la parola "calcetto" nel titolo del messaggio della posta in arrivo è possibile salvare la ricerca e ritrovarsi una cartellina chiamata "posta in arrivo - calcetto" nella quale vengono elencati tutti i risultati della ricerca che hanno nel titolo la parola cercata.

Ancora poco chiaro? Un altro esempio: cercando "paolo@deandreis.it" nel mittente di un intero account posso creare una cartellina contenente TUTTE le email inviate dal direttore e chiamarla "paolo". Quindi, a prescindere dalla cartellina nella quale sono state salvate, filtrate, spostate, qualsiasi email contenuta nelle cartelline "tirate d'orecchie" o "consigli preziosi" finisce comunque anche nella cartellina "Paolo" creata precedentemente perchè comunque corrisponde ai criteri di ricerca.

Poichè qualsiasi ricerca può essere trasformata in una "cartellina di ricerca salvata" in poco tempo diventa possibile avere una cartellina con tutti i messaggi con allegati, un'altra con i messaggi divisi per mese, una terza con messaggi divisi per mittente e chi più ne ha più ne smisti.

Ulteriore piccola chicca, dedicata ancora a chi ha molti messaggi da gestire, consiste nella possibilità di vedere i messaggi contenuti all'interno di una cartellina raggruppati per mittente, ad esempio, o per data, trovandosi automaticamente delle sottocartelle chiamate "oggi" "ieri" "settimana scorsa" etc etc.

Io sono passato a Thunderbird dalla versione 0.9 e ci rimarrò.. e voi?
Per info e download: MozillaItalia.org


giovedì, dicembre 09, 2004

Reuters : "Sme, possibile oggi la sentenza su Berlusconi
Thu December 9, 2004 9:16 AM GMT

MILANO (Reuters) - Per Silvio Berlusconi, a quattro anni e nove mesi dalla prima udienza - cinque anni dal rinvio a giudizio - oggi potrebbe essere il giorno della sentenza di primo grado del processo Sme, primo verdetto penale nella storia d'Italia per un presidente del Consiglio in carica."


La finanziaria 2005 prevede infatti per gli EPR un NUOVO, INSOPPORTABILE, BLOCCO DELLE ASSUNZIONI DI TRE ANNI: siamo al quarto anno consecutivo (e si potrebbe tener chiuso il sistema ai giovani fino a tutto il 2007)!
Si prevede inoltre una riduzione del 5% degli organici degli EPR.
Trovate maggiori dettagli sul nostro sito:
www.osservatorio-ricerca.it


Mentre Fisichella si rifiuta di rispondere a Ballarò sul caso di Matiello (licenziamento inseguito di una foto al GayVillage di Roma), la Francia è vicina ad una legge contro omofobia, linguaggio sessista: vieta espressioni omofobiche e sessiste in pubblico.

In Spagna, invece moti di una campagna volgare nei metodi e nei contenuti per il suo carattere sessista, omofobo e profondamete maschilista, si assistono sul web, insultando Zapatero per a sua politica.

In Italia? Toscana, Umbria, Emilia-Romagna: erano state tre le regioni italiane “a osare un passo verso l’Europa dei diritti”, ricostruisce Lo Giudice, inserendo nei propri Statuti il recepimento di due punti importanti del nuovo Trattato costituzionale dell’Unione europea: il divieto esplicito di discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e il riconoscimento di forme di famiglia distinte da quella fondata sul matrimonio.

Tutti e tre gli Statuti erano stati impugnati dal Governo (quelli di Toscana e Umbria anche sul punto specifico del riconoscimento delle nuove forme di famiglia): in tutti e tre i casi la Corte costituzionale ha rigettato i ricorsi.


martedì, dicembre 07, 2004

E' questa la società avanzata di cui tanto ci vantiamo? Cosa fanno i paesi che possono, per aiutare chi non può? Nulla, è troppo impegnata a consumarsi, (loro stessi, il mondo..):
Meta' dei lavoratori nel mondo con meno di due dollari al giorno: "Il rapporto dell'Ilo sullo stato dell'occupazione: 'Oltre mezzo
miliardo guadagna meno di un dollaro, sotto la soglia di poverta'"


venerdì, dicembre 03, 2004

No Need to Click Here - I'm just claiming my feed at Feedster




Dal 01 al 15 dicembre 2004
c'è una raccolta fondi per sostenere la Chat Line della LILA - che ha al suo attivo un migliaio di utenti – inviando un messaggio solidale via sms dai numeri Tim 44410 e Vodafone 48575.

LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids)




Rolli
Non c’è solo la crescente e largamente preannunciata vergogna del dilagante scandalo oil for food a gettare ombre di pesante delegittimazione sulle Nazioni Unite, sulla gestione del segretario generale Kofi Annan, e della sua disinvolta prole.
Chi si attendeva finalmente una buona notizia sulla storica ferita aperta dell’antisemitismo, mai condannato dall’Onu, che al contrario è sempre stato in prima fila nel condannare il sionismo, è rimasto ancora una volta deluso e a bocca asciutta.
Il paragrafo che tanto aveva fatto sperare - in cui si menzionava l’antisemitismo condannandolo, in una risoluzione generale dedicata ai temi dell’intolleranza religiosa - è stato puntualmente respinto.
E’ rimasta la mera citazione dell’antisemitismo, senza esplicita condanna, e comunque col voto contrario di 54 paesi.
Nella stessa votazione gli stessi paesi, praticamente tutti appartenenti alla Conferenza dei paesi islamici, hanno egualmente respinto un paragrafo in cui si condannavano tutti gli assassinii compiuti per ragioni di discriminazione sessuale.
Secondo molti paesi islamici, la discriminazione per ragioni sessuali può giungere sino alla morte inflitta alla donna inadempiente ai propri obblighi o all’omosessuale sorpreso in flagranza.
Di conseguenza, nessuna condanna al pregiudizio antiebraico e nessuna condanna a chi uccide gli omosessuali o le adultere.
In tre mesi, è caduta l’idea iniziale di una risoluzione esplicitamente dedicata all’antisemitismo.
Poi il piano B, che prevedeva una risoluzione sponsorizzata dall’Unione europea sul modello della dichiarazione adottata a Berlino in aprile dall’Osce, in cui comunque la condanna dell’antisemitismo era esplicita. Ma citava la famigerata parola «Israele», ancora ufficialmente indigeribile per molti paesi arabi. Poi è stata la volta della diplomazia tedesca, a far brevemente sperare Israele che si fosse trovato uno sponsor della causa in cambio del sostegno alle proprie pretese a un seggio permanente nel Consiglio di sicurezza. Inutile dire che il sogno è durato poco.
Si è giunti alla risoluzione generale sui temi dell’intolleranza religiosa, e quando è risultato chiaro che i paesi della Conferenza islamica erano contrari all’esplicita condanna, l’Unione europea ha rapidamente ammainato bandiera accontentandosi della pura menzione senza condanna. Vergogna.


giovedì, dicembre 02, 2004

Un gruppo istituzionale interno al Ministero delle Comunicazioni finlandese ha lanciato un monito ai navigatori del paese nordico: non usate Internet Explorer. L'avviso fa riferimento al virus Bofra ed ai pericoli provenienti dalla falla dell'IFRAME.