Notizie di mu
Lo sviluppo e l'attività del cervello sotto controllo genico
I neuroni si orientano nel cervello grazie alle proteine Golden Goal e Flamingo, sulla punta dell'assone, che accumulano informazioni sul tessuto che li circonda
Gli scienziati hanno fatto grandi passi avanti verso la soluzione del mistero di come un neurone sappia esattamente dove deve crescere e quando deve mettersi in contatto con un'altra cellula nervosa. Alcuni ricercato... »»

I neuroni comunicano a distanza mediante campi elettrici
Osservato che dei campi energetici molto deboli, con valori di un millivolt per millimetro, modificano l'attivazione dei singoli neuroni aumentando il sincronismo, la spike-field coherence
I ricercatori ritenevano che i neuroni nel cervello comunicassero mediante collegamenti fisici chiamati sinapsi. Tuttavia, neuroscienziati finanziati dall'UE hanno trovato solide prove che i neuroni comunicano tra lo... »»

L'eccesso calorico predispone alle malattie autoimmunitarie
Il metabolismo intracellulare, attraverso le 'oscillazioni' del fattore cellulare mTOR, controlla la crescita dei linfociti T regolatori che proteggono da malattie autoimmuni
Le malattie autoimmunitarie e infiammatorie croniche sono spesso molto invalidanti e portano alla distruzione da parte del sistema immunitario dei costituenti e degli organi del nostro corpo. Per esempio, nella sclerosi ... »»

Nuovi supporti nanostrutturati per la crescita di cellule
Superfici polimeriche particolari possono promuovere la crescita di tessuto epiteliale per le ustioni o indurre la specializzazione in cellule staminali
Le lesioni gravi provocate dal fuoco hanno come conseguenza oltre 320.000 morti ogni anno, afferma l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Secondo gli esperti la maggior parte di queste morti si potrebbe e... »»

Un dispositivo per individuare nuovi marker diagnostici
Sviluppati alcuni metodi computazionali, attraverso abastract su Pubmed, per determinare il ruolo di una variazione nell'interazione tra geni diversi dei linfociti sul sistema immunitario
Alcuni scienziati, supportati dai fondi stanziati dall'Unione europea, hanno sviluppato tecniche innovative in grado di aiutare i ricercatori ad analizzare in tempi rapidi le banche dati mediche per individuare i mar... »»

Ecco come le piccole piante competono per la luce
La crescita dei germogli, in funzione del tipo di luce assorbita, è soggetta a un meccanismo di percezione dell'auxina intatto ed è dipendente dall'accumulazione dell'auxina nel
Vi siete mai chiesti come le piccole piante raggiungono la luce quando sono circondate da piante più grandi? Ricercatori nei Paesi Bassi e Germania affermano che le piante affrontano questo problema adattandosi medi... »»

Un microRNA contro la Distrofia di Duchenne
Identificato miR-31 che svolge un ruolo fondamentale nel controllare il differenziamento muscolare, tale molecola è inoltre un forte repressore della sintesi di distrofina
Si chiama miR-31, il microRNA identificato dai ricercatori italiani, che potrebbe rivelarsi un nuovo alleato negli approcci terapeutici contro la distrofia muscolare di Duchenne, grave patologia genetica che colpisce un ... »»

Un legame tra gene ed il funzionamento di un farmaco per il diabete
Alcuni ricercatori finanziati dall'UE sostengono di avere la prova di come un farmaco comunemente usato per il diabete funzioni nella cura del paziente
Alcuni ricercatori finanziati dall'UE sostengono di avere la prova di come un farmaco comunemente usato per il diabete funzioni nella cura del paziente. Quest'ultimo sviluppo potrebbe essere di aiuto per lo svilu... »»

Calendario di Scienza 2011
I ricercatori della community MolecularLab.it hanno realizzato un calendario con le pił belle immagini scientifiche dei loro lavori: per un 2011 dedicato alla Scienza
Sul sito MolecularLab.it sono stati raccolti numerosi contributi ed immagini provenienti dai ricercatori italiani sulla propria attivitą di laboratorio ed i suoi esperimenti. Degli oltre 35 lavori pubblicati ne sono st... »»

Scoperti geni in comune tra Alzheimer e infarto cardiaco
In uno studio dell'Università di Bologna ed un'azienda del New Mexico, si è scoperto il profilo genetico in comune alle due patologie: permetterà di creare un test per individu
Sulla rivista Journal of Alzheimer's disease è stata pubblicata una ricerca secondo cui l'Alzheimer e l'infarto cardiaco hanno la medesima base genetica e grazie alla quale si potrà sviluppare un nu... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101
Pagine archivio: