Notizie di mu
Scoperta una mutazione di un gene che non fa provare dolore
La mutazione riguarda un gene che controlla l'eccitabilità dei neuroni sensoriali
I ricercatori del Cambridge Institute for Medical Research (si legge in un articolo sul numero odierno di Nature) hanno scoperto una mutazione genetica che consente agli individui che ne sono portatori di non provare nes... »»

Studio sulle mutazioni geniche del plasmodio della malaria
Identificato due regioni nel genoma responsabili della resistenza ai farmaci
Un gruppo di ricerca internazionale ha completato la mappa genetica del Plasmodium falciparum, che è il più letale dei quattro parassiti responsabili della trasmissione della malaria, malattia che nel mondo causa un mort... »»

Il lievito svela una proteina chiave nel corretto funzionamento della trascrizione del DNA
Le mutazioni della proteina, nell'uomo, sono correlate a gravi disturbi neurologici
Alcuni ricercatori dell'Università del Wisconsin a Madison lavorando sul lievito di birra, hanno scoperto una nuova funzione di una proteina che, in alcuni momenti fondamentali dell'espressione genica, agisce com... »»

HIV e linfociti T memoria
I linfociti presenti nell'intestino sono distrutti più rapiamente di quelli presenti nel sangue.
Nei pazienti infettati da HIV, la maggior parte dei linfociti T memoria scompare nel corso di alcune settimane. Soprattutto quelli presenti nell'intestino vengono decimati in pochi giorni, mentre quelli presenti nel ... »»

Nuovo approccio contro la BSE
Usata la tecnica di silenziamento per interferenza a RNA
La BSE (encefalopatia spongiforme bovina, nota comunemente come morbo della mucca pazza) e la malattia di Creutzfeld-Jakob (correlata alla BSE, che può essere contratta in seguito al consumo di carni di animali affetti d... »»

Rete comunitaria alla ricerca di una cura contro le malattie muscolari rare
Alcuni ricercatori e medici europei di prestigio hanno riunito le loro forze in una nuova rete di eccellenza, dotata di 10 Mio EUR e finalizzata a scoprire nuovi trattamenti contro le malattie neuromuscolari rare (NMD), ... »»

Nuovo farmaco contro micosi gravi
Approvato dall'Emea, aiutera' gli immunocompromessi
Un nuovo farmaco, il posaconazolo, aiuta a combattere le infezioni fungine invasive, in pazienti refrattari alle terapie standard. Tali infezioni sono piu' frequenti nei malati con sistema immunitario compromesso. Il... »»

Nuove norme comunitarie sugli aiuti di Stato per la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione
La Commissione europea ha annunciato il varo di nuove norme sugli aiuti concessi dagli Stati membri alle imprese che realizzano progetti di ricerca, sviluppo e innovazione.
Le nuove direttive consentiranno agl... »»

Vaccino anti-influenzale e interferone nei pazienti con sclerosi multipla
La risposta immunitaria al vaccino anti-influenzale è mantenuta nei pazienti con Sclerosi Multipla in trattamento con interferone beta-1a
Il trattamento con interferone beta-1a in pazienti con sclerosi multipla non modifica la risposta immunitaria dell’organismo alla vaccinazione anti influenzale. Sono questi i risultati emersi da uno studio aperto di 4 se... »»

Disponibile la «Mappa Mundi» del calcolo di griglia
Una nuova cartina interattiva che visualizza l'infrastruttura Enabling Grids for E-sciencE (EGEE) indicando inoltre otto delle altre principali griglie di calcolo a livello mondiale è infine disponibile.
L... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101
Pagine archivio: