Notizie di mu
La resistenza ai farmaci antimalarici
Il gene pfcrt ha subito mutazioni finora sconosciute
Un gene del parassita della malaria chiamato pfcrt, già identificato come il responsabile della resistenza... »»

Wilmut chiede di clonare embrioni umani
Ian Wilmut, lo scienziato britannico che nel 1996 clono' la pecora Dolly, ha chiesto la licenza per clonare embrioni umani nell'ambito di una ricerca per trovare una cura per le malattie che colpiscono le cellule nervose... »»

Una ricercatrice italiana all'estero clona il gene della tiroidite autoimmune
Una studiosa italiana nata a Palermo, Sonia Quaratino, che da 15 anni lavora a Londra, ha scoperto all'Universita' di Southampton una nuova strada nella ricerca sulle malattie autoimmuni e in particolare della tiroidite ... »»

Come la marijuana calma i neuroni
Il tetraidrocannabinolo potrebbe ridurre la comunicazione fra le cellule nervose
Fumare marijuana provoca numerosi e diffusi cambiamenti nel cervello. Ora alcuni ricercatori della »»

Comprendere la malattia celiaca
Un recettore immunitario risponde in modo errato al glutine del frumento
Due studi separati, pubblicati sul numero di settembre della rivista "
Cellule staminali per riparare il cuore
Uno studio pratico mostra come cellule staminali adulte riescano ad incoraggiare la crescita dei mus
Una terapia a base di cellule staminali potrebbe giovare ai pazienti con danni cardiaci, così hanno dimostrato alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell'Università di Pittsburgh. I risultati sono stati presentati... »»

Simulazioni al computer per capire effetto farmaci
Individuata una simulazione matematica che permette di riprodurre al computer gli effetti di un farm
E' stato scoperto un nuovo metodo di simulazione matematica con computer al fine di studiare le conseguenze ed i meccanismi di azione di alcuni farmaci antitumorali. Lo ha messo a punto un gruppo di ricercatori coordinat... »»

Strategie contro le malattie immunitarie
Il ruolo delle citochine nei processi infiammatori cronici e un nuovo anticorpo monoclonale
Noi siamo protetti dagli innumerevoli agenti biologici estranei (microrganismi, batteri, virus) e dai fattori ambientali ostili grazie al sistema immunitario. Il sistema immunitario è costituito da una complicata rete di... »»

Nanoparticelle contro i tumori
L'oro assorbe i raggi X e si accumula in maniera selettiva nei tessuti malati
Alcuni scienziati negli Stati Uniti hanno dimostrato che nanoparticelle d'oro possono aiutare i raggi X ad eliminare con più ... »»

Radiazioni e leucemia infantile
L'esposizione incrementa il tasso di mutazione nella linea germinale
Da tempo è noto che le radiazioni ionizzanti possono causare la leucemia nei bambini esposti. Ma una nuova ricerca, pres... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101
Pagine archivio: