Notizie di mu
Malattie autoimmuni: una spia individua le cellule che impazziscono
Una proteina assente o carente puỏ scatenare la sclerosi multipla
Uno studio italo-tedesco ha identificato una proteina che permette il riconoscimento delle cellule che controllano le reazioni autoimmuni, reazioni che sono alla base di malattie quali la sclerosi multipla. Per la prim... »»

Sclerosi multipla: nuove conferme sul ruolo della terapia con interferone beta
I dati da un nuovo studio italiano pubblicato su Annals of Neurology
E' stato pubblicato oggi, sulla prestigiosa rivista americana “The Annals of Neurology”, lo studio italiano dal titolo “New natural history of interferonβ-treated relapsing multiple sclerosis” che ha fatto il pu... »»

Scoperta mutazione di un gene che determina la dimensione dei cani
Il gene codifica per l'ormone della crescita di tipo insulinico 1, che determina crescita, dimensione e longevità in uomini e topi
Scoperta una mutazione in un gene che è coinvolto nella determinazione delle dimensioni dei cani. La scoperta è stata fatta da un gruppo internazionale di scienziati.
Per condurre lo studio i ricercatori dell'Un... »»

Il cancro sinoviale si sviluppa quando un gene mutato è espresso nei mioblasti
E' stato creato un ceppo di topi, portatori del gene mutato, che nel tempo sviluppano la neoplasia
Sono stati creati dei modelli animali del cancro sinoviale. Si tratta di topi che, nel tempo, sviluppano un sarcoma sinoviale e questo risultato, molto importante per la comprensione della malattia, è stato possibile gra... »»

Scoperta proteina coinvolta nella distrofia di Duchenne
Si chiama PGC-1 alfa e consente la connessione tra motoneurone e fibra muscolare fondamentale per la contrazione muscolare
I ricercatori del Dana Farber Cancer Institute hanno scoperto una fondamentale componente genetica che svolge un ruolo nello sviluppo della distrofia di Duchenne e Becker: la proteina PGC-1 alfa. Questa proteina consente... »»

Appello per l'inizio della sperimentazione del CRM197 contro i tumori
E' variante non tossica della tossina difterica, si lega alle cellule neoplastiche e induce il sistema immunitario a distruggerle
Il "Comitato per la scelta di cura con il CRM197" ha lanciato un appello on line perchè sia avviata la sperimentazione del CRM197, appunto, un "derivato della tossina difterica in grado di bloccare l'a... »»

Stanziati finanziamenti per l'assunzione di 4 mila ricercatori
Mussi ha annunciato la firma di un nuovo regolamento per i concorsi per i ricercatori universitari
Il Ministro dell'Università Fabio Mussi, al termine del Consiglio dei Ministri, ha annunciato la firma di un nuovo regolamento per i nuovi concorsi dei ricercatori. Questi nuovi criteri, spiega Mussi, sono volti a ri... »»

Rapporto sul biotech rivela grandi rischi di contaminazione biologica
Necessaria comunicazione di incidenti di contaminazione e collaborazione tra laboratori e istituzioni per la sicurezza
Secondo un rapporto pubblicato sulla rivista Biosecurity and Bioterrorism esisterebbe un vero pericolo di contaminazione biologica proveniente dai laboratori biotech sparsi nel mondo.
Gli scienziati del Center for ... »»

La «conoscenza» deve diventare la quinta libertà comunitaria, afferma Potocnik in occasione del lanc
Il 4 aprile, in occasione della presentazione di un Libro verde, il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ha preparato il terreno per un dibattito sul concetto e l'orientamento futuro dello S... »»

Entro il 2010 in commercio l'insulina di origine vegetale
E' prodotta da una pianta, il cartamo, geneticamente modificata con un gene umano per la produzione dell'ormone
Presto l'insulina per i diabetici potrebbe essere ricavata da una pianta geneticamente modificata con l'aggiunta di un gene umano. Si tratta di una pianta di origine orientale e si chiama cartamo (Carthamus tinct... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101
Pagine archivio: