Notizie di  mu
Sars, uno studio italiano mostra come muta il virus  
	
			 Il coronavirus, il virus ritenuto responsabile della Sindrome Respiratoria Acuta (SARS), è capace di produrre nel 10% del suo genoma otto mutazioni ogni volta che si replica. E’ quanto hanno scoperto i ricercatori dell’I... »»
              Il coronavirus, il virus ritenuto responsabile della Sindrome Respiratoria Acuta (SARS), è capace di produrre nel 10% del suo genoma otto mutazioni ogni volta che si replica. E’ quanto hanno scoperto i ricercatori dell’I... »»
			  
              
Canada, trovato enzima colpevole sclerosi multipla
	
			 La sclerosi multipla si potrebbe combattere inattivando una sostanza naturale dell'organismo.
              La sclerosi multipla si potrebbe combattere inattivando una sostanza naturale dell'organismo.
E' la speranza che nasce con la scoperta del pesante coinvolgimento di un enzima nella patologia, frutto degli studi di Sa... »»
			  
              
Eppur si muove. Così cambia il cervello 
	
			 Una nuova prova della plasticita’ del sistema nervoso: scoperte modifiche di sinapsi e «spine» regis
              
              	Una nuova prova della plasticita’ del sistema nervoso: scoperte modifiche di sinapsi e «spine» regis
              FINO a qualche decennio fa si pensava alle strutture cerebrali come a qualcosa di fisso e sostanzialmente immutabile. Le tecniche di analisi del cervello avevano permesso di osservarne l'estrema complessità e il numero a... »»
			  
              
Non sempre la sclerosi multipla è progressiva
	
			 Le condizioni di molti pazienti possono rimanere stabili per lungo tempo
              
              	Le condizioni di molti pazienti possono rimanere stabili per lungo tempo
              In quello che è lo studio più vasto sulla variazione dei sintomi della sclerosi multipla (MS)nel tempo, alcuni ricercatori della Mayo Clinic hanno scoperto che nell'arco di dieci anni meno della metà dei pazienti vedono ... »»
			  
              
Italiani Scoprono Fattore Per 'Riparare' Muscoli
	
			 Una proteina per riparare i muscoli. La scoperta, tutta italiana, e' pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Il 'meccanico' dei tessuti muscolari e' il fattore di crescita 1, simile all'... »»
              Una proteina per riparare i muscoli. La scoperta, tutta italiana, e' pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Il 'meccanico' dei tessuti muscolari e' il fattore di crescita 1, simile all'... »»
			  
              
Tumore al polmone c’è chi è predisposto
	
			 Uno studio multicentrico cerca di individuare le cause genetiche in malati che non fumano
              
              	Uno studio multicentrico cerca di individuare le cause genetiche in malati che non fumano
              IN Italia ogni anno 35 mila persone vengono colpite dal tumore al polmone, ma 4 mila di esse non hanno mai toccato una sigaretta nel corso della vita. Le indagini epidemiologiche dicono che una persona su sei che fuma in... »»
			  
              
Ogm: mozione per un comune “anti-transgenico”
	
			 Bassano Romano potrebbe diventare il primo comune ”anti transgenico” della Tuscia. La mozione verrà presentata nel corso del consiglio comunale di oggi pomeriggio da Rifondazione comunista, ma non si tratta dell’unica pr... »»
              Bassano Romano potrebbe diventare il primo comune ”anti transgenico” della Tuscia. La mozione verrà presentata nel corso del consiglio comunale di oggi pomeriggio da Rifondazione comunista, ma non si tratta dell’unica pr... »»
			  
              
La vitamina D abbassa il rischio di sclerosi multipla
	
			 Il cibo e l'esposizione alla luce solare costituiscono fattori importanti
              
              	Il cibo e l'esposizione alla luce solare costituiscono fattori importanti
              Le donne che assumono supplementi di vitamina D hanno il 40 per cento di probabilità in meno di sviluppare la sclerosi multipla (MS) rispetto alle altre. Lo sostiene uno studio pubblicato sul numero del 13 gennaio della ... »»
			  
              
La mutazione che viene dal freddo
	
			 SAREBBE PROPRIO IL FREDDO che modificando alcune parti dell'organismo delle popolazioni evolutesi in regioni polari ha permesso a questi individui di sopportare temperature estreme. Un team di ricercatori pubblica questa... »»
              SAREBBE PROPRIO IL FREDDO che modificando alcune parti dell'organismo delle popolazioni evolutesi in regioni polari ha permesso a questi individui di sopportare temperature estreme. Un team di ricercatori pubblica questa... »»
			  
              
Sindrome Asperger, forma di autismo legato a genialità
	
			 Molte scienziati del passato accumunati da una forma d'autismo
              
              	 Molte scienziati del passato accumunati da una forma d'autismo
              Newton, Einstein ma forse anche Socrate, Darwin e Warhole: personaggi accomunati da capacità eccezionali e, secondo uno dei più famosi psicoanalisti Irlandesi, accomunati anche da una forma di autismo detta sindrome di A... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 
            
            
            Pagine archivio: