Notizie di mu
Cellule staminali curano la distrofia nei cani
Ricercatori del San Raffaele dimostrano l’efficacia dell’uso di cellule staminali dei vasi sanguigni nella cura di cani affetti da distrofia muscolare di Duchenne.
Un gruppo di ricercatori del San Raffaele, in collaborazione con l’Università di Pavia e la Scuola Veterinaria francese di Maisons-Alfort, ha dimostrato l’efficacia di particolari cellule staminali, dette “mesoangioblast... »»

Progetto comunitario per lo sviluppo di celle a combustibile biocatalitiche
Celle a combustibile a deflusso di sangue. Sembra incredibile? Non ai ricercatori di un nuovo progetto comunitario di ricerca da 2,8 Mio EUR.
Il progetto BIO-MEDNANO mira a sviluppare le cosiddette celle a com... »»

Premio Nobel si oppone ai tagli alla spesa per la ricerca nel bilancio italiano per il 2007
La scienziata vincitrice del premio Nobel nonché senatrice Rita Levi-Montalcini si è espressa contro i tagli alla spesa per l'università e la ricerca previsti dal bilancio italiano per il 2007.
La senatric... »»

Il dialogo delle cellule staminali
Finora si pensava che la comunicazione fosse unidirezionale
Il dialogo è la base di qualsiasi buona comunicazione, e le cellule staminali non fanno eccezione. Uno studio condotto da ricercatori dell’Università dello Stato di Washington a Seattle ha scoperto prove di una comunicaz... »»

Miglioramenti nei profili di sicurezza della nuova formulazione di interferone
Importanti dati sullo sviluppo dei profili di tollerabilità ed immunogenicità nella nuova formulazione del farmaco
Si è concluso a Bari la XXXVII° edizione del Congresso SIN, il tradizionale ed importante appuntamento di aggiornamento scientifico tra i neurologi italiani. Nel corso del Congresso, Serono (virt-x: SEO e NYSE: SRA) ha a... »»

Da staminali isolate in Italia creato nuovo tessuto muscolare
Muscoli nuovi grazie a 'supercellule' staminali isolate in Italia. La promessa contro gravi malattie ancora senza cura arriva da uno studio disponibile su 'Pnas' online, condotto da ricercatori dell'u... »»

Ricercatori offrono speranza di guarigione dall'atrofia muscolare
I ricercatori del Laboratorio europeo di biologia molecolare hanno scoperto che bloccando una determinata molecola è possibile proteggere i muscoli dall'atrofia e migliorare la rigenerazione muscolare, offrendo la sp... »»

Cellule staminali per sconfiggere glioblastoma
Cellule contro cellule. Alcune di esse, simili alle staminali, sono alla base di tumori come il glioblastoma multiforme, il piu' frequente dei tumori cerebrali, ma possono essere distrutte dalle 'cellule dendriti... »»

Evoluzione in tempo reale
Le cellule con mutazioni sono cresciute dal 20 al 60 per cento più velocemente rispetto alle altre
Pochi giorni di osservazione sono bastati a un gruppo di bioingegneri dell’Università della California a San Diego per rilevare quasi in tempo reale cambiamenti evolutivi in un genoma batterico. Finora erano note centina... »»

Le zampe dei coleotteri ispirano la formulazione di materiale adesivo secco
Ricercatori tedeschi hanno tratto ispirazione dalla natura per creare un materiale adesivo secco che si attacca alla più liscia delle superfici.
Per molto tempo ci si è stupiti dell'abilità di creature com... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101
Pagine archivio: