Notizie di mu
Nuovo modello funzionale riguardo la funzione della corteccia motoria
Sviluppato un nuovo modello volto ad illustrare le modalità di attivazioni dei gruppi muscolari, da parte della corteccia motoria, al fine di produrre movimenti coordinati
L"attuazione movimenti, il passaggio dall"intenzione di compiere un movimento, all"esecuzione dell"insieme dinamico e coordinato di movimenti muscolari richiesti per eseguirlo, ha origine nella corteccia motoria primaria... »»

Allo studio un nuovo tipo di vaccino contro l'Alzheimer
Ricercatori ungheresi riescono ad immunizzare topi contro la beta-amiloide mediante somministrazione di pomodori ingegnerizzati
Secondo uno studio condotto dai ricercatori del Korea Research Institute of Bioscience, e pubblicato sulla rivista Biotechnology Letters, topi alimentati con pomodori nei quali sia stato inserito il gene codificante per ... »»

I cambiamenti climatici minacciano le scorte di cibo e acqua del mondo
Il Riscaldamento Globale continua a minacciare le risorse idriche e alimentari del pianeta. La comunità scientifica internazionale esorta i governi a ridurre le emissioni di gas serra
Scienziati di tutto il mondo, in rappresentanza di alcune delle più prestigiose accademie nazionali delle scienze dei Paesi del G8 (Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Russia, Regno Unito, Stati Uniti, e i ... »»

Importanti segnali corporei interni per la ricerca sul diabete
Le cellule del pancreas comunicano e collaborano in modo finora sconosciuto, la scoperta potrebbe rivoluzionare la terapia del diabete
Un progetto di ricerca congiunto tra Svezia e USA ha rivelato una rete di segnali, sconosciuta fino a questo momento, che coinvolgono le cellule del pancreas. Questa scoperta ha il potenziale per rivoluzionare significat... »»

Le città della scienza preparano i loro banchi informativi
Molte città europee stanno promuovendo attività legate a scienza e innovazione per favorire la crescita economica e migliorare la qualità di vita dei cittadini
In tutta Europa, sempre più città stanno promuovendo attivamente le attività legate a scienza e innovazione per favorire la propria crescita economica e migliorare la qualità della vita dei propri cit... »»

Scoperta proteina che induce la rigenerazione dei tessuti muscolari
La proteina cdk9-55 è indispensabile nel processo di differenziamento cellulare e se somministrata induce la rigenerazione dei muscoli danneggiati e sani
Un team di ricercatori dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia e dell'Università di Siena, hanno scoperto un nuovo ruolo della proteina cdk9-55 n... »»

Nuove prospettive di terapia per la sclerosi laterale amiotrofica
La proteina TDP-43 si accumula nel cervello dei pazienti affetti da SLA, non solo nelle aree motorie ma ovunque
E' stato identificato un nuovo target molecolare per la messa a punto di nuove terapie contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), detta anche malattia di Lou Gehrig. La SLA è stata descritta per la prima vol... »»

Immunoterapia efficace contro il melanoma
Cellule del sistema immunitario, chiamate Cd4, modificate in laboratorio e re-iniettate nel paziente riescono a sconfiggere il cancro della pelle
Un team di ricercatori americani, del Fred Hutchinson Cancer Reseach Center di Seattle, ha segnato il primo successo nella lotta al melanoma.
Ogni anno nel mondo, di cancro alla pelle, muoiono 48 mila persone e sono... »»

Nuova tecnica per la produzione di anticorpi monoclonali
La nuova tecnica di produzione di anticorpi monoclonali contro l'influenza prevede l'isolamento delle plasmacellule di persone vaccinate e successiva clonazione dei geni
E' stata messa a punto una tecnica più rapida per la produzione di anticorpi monoclonali umani contro l'influenza, ma ora è allo studio la creazione di anticorpi anche contro altre infezioni come antrac... »»

I ricercatori sulla pista degli anticorpi responsabili della sclerosi multipla
In Germania un team di ricercatori è al lavoro per identificare gli anticorpi responsabili della sclerosi multipla e identificare un bersaglio terapeutico
Una malattia autoimmune è quella in cui gli anticorpi che dovrebbero proteggere l'organismo umano dagli invasori esterni, ne attaccano invece le cellule e i tessuti. Nella sclerosi multipla (MS) gli anticorpi co... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101
Pagine archivio: