Notizie di mu
Cartello di Roche e Novartis su farmaci per vista
Multa di 180 milioni per
L'Antitrust ha deliberato che i gruppi Roche e Novartis "hanno posto in essere un'intesa restrittiva della concorrenza nel mercato dei farmaci per la cura di gravi patologie vascolari della vista", e ... »»

Premio internazionale a ricercatrice del Mario Negri per studi sull'epilessia
La Commissione Europea della Lega Internazionale contro l'Epilessia ha premiato la Dott.ssa Teresa Ravizza, coordinatrice dell'unità di fisiopatologia della comunicazione glio-neurale
La Commissione Europea della Lega Internazionale contro l'Epilessia ha conferito il 'Premio Giovane Ricercatore' 2014 alla Dott.ssa Teresa Ravizza, Coordinatrice dell'Unità di Fisiopatologia della co... »»

La Giornata mondiale delle malattie rare
Il 28 Febbraio sarà l'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica ed i governi e promuovere la ricerca: uniti per un'assistenza migliore
Il 28 Febbraio si celebrerà la settima giornata mondiale dedicata alle malattie rare. Sono patologie potenzialmente letali che colpiscono 60 milioni di persone in Europa ed in Nord America: in Italia si stima siano ... »»

Ricercatore Armenise-Harvard vince anche il premio Rita Levi Montalcini
Federico Forneris ha vinto anche il premio Rita Levi Montalcini per le sue ricerche sulle gravi patologie neuromuscolari, come la sarcopenia e le miastenie
Federico Forneris, il giovane ricercatore rientrato dall'Olanda poco più di un mese fa grazie al "Career Development Award" della Fondazione Armenise-Harvard e già operativo presso il Dipartimento di Biolog... »»

7 nuove molecole contro il neuroblastoma grazie al calcolo distribuito
Con l'aiuto di persone comuni con il WCG sono state scoperte 7 nuove molecole che suscitano grandi aspettative per uno delle pių comuni e pericolose forme di cancro infantile
Oggi grazie ai progressi della medicina moderna, l'80% dei bambini a cui č diagnosticato un cancro, viene curato. Ma la prognosi non č cosė buona per i bambini con neuroblastoma, la forma pių comune di cancro diagn... »»

Individuati nuovi geni responsabili dell'infarto
Riscontrato che due mutazioni nei geni GUCY1A3 e CCT7 causano l'aumento del 15% di rischio di infarto
I ricercatori del Centro tedesco per la ricerca cardiovascolare di Lubeck hanno individuato alcuni fattori genetici che sono responsabili di un aumento del 15% del rischio di infarto.
Il 64% delle persone ha alcune v... »»

La diagnostica genetica per individuare il tipo di tumore
E' possibile fare una caratterizzazione molecolare per identificare i geni mutati e per cui esistono già farmaci attivi contro il tumore
Sequenziare contemporaneamente 50 geni da una piccola porzione di tessuto proveniente dalla biopsia o prelevato durante l'intervento chirurgico. Una rivoluzione nella diagnostica dei tumori rari resa possibile dal la... »»

Il processo che invecchia le staminali
Osservato in topi anziani un segnale di senescenza cellulare che può far perdere la capacità di rigenerazione alle cellule staminali dei muscoli
Identificato un processo di invecchiamento irreversibile nelle cellule staminali dei muscoli più 'anziane' che fa loro perdere la capacità di rigenerazione. Lo studio di Pura Munoz-Canoves e colleghi de... »»

Un videogioco per combattere il cancro
Grazie a questa app gli utenti identificano i cambiamenti genomici nei pazienti con tumore, identificando i fattori comuni che portano allo sviluppo della malattia
Hackers hanno utilizzato i dati genetici provenienti dagli scienziati del Cancer Reserarch UK ottenuti da microarray per sviluppare un videogioco che potesse coinvolgere tutti in modo attivo nella ricerca contro il cancr... »»

Nuova tecnica utilizza le staminali contro le distrofie muscolari
All'IFOM di Milano sono riusciti ad aumentare l'efficienza dei trapianti di staminali, permettendo un miglior arrivo alle fibre muscolari danneggiate
Convogliare le cellule giuste nel posto giusto per aumentare le possibilità di cura delle distrofie muscolari. Lo ha realizzato il team di Elisabetta Dejana dell'Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (Ifom) e de... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101
Pagine archivio: