Notizie di mu
Una proteina per rimuovere i prioni dal sangue
L13 si lega ai prioni permettendone la rimozione dal sangue per le trasfusioni, evitando così il contagio
Sull’ultimo numero della rivista "The Lancet" è stata pubblicata la notizia secondo cui un gruppo di ricercatori dell’Università del Maryland, a Baltimora, ha sviluppato un’apparecchiatura capace di eliminare i... »»

Realizzato il primo pacemaker biologico con cellule staminali adulte da muscolo di topo
Esperimento positivo su topi affetti da problema di conduzione elettrica tra atri e ventricoli
Il pacemaker biologico, messo a punto al Children's Hospital di Boston, e' stato impiantato con successo nel cuore di topi con un problema di conduzione elettrica tra atri e ventricoli, problema fino ad oggi cura... »»

Software gratuito per atlanti cerebrali multimediali
I dati verranno utilizzati nel rispetto del copyright degli autori degli atlanti cartacei
Ora è disponibile un software economico, veloce ed efficace nonchè rispettoso delle leggi sul copyright per "trasformare" gli atlanti cerebrali in risorse multimediali. E' disponibile per download gratuito... »»

La distanza genetica tra uomo e scimpanzé è più grande di quanto ritenuto finora
La nuova ricerca ha considerato il differente numero di copie multiple di uno stesso gene
Secondo una nuova ricerca sarebbe maggiore di quanto pensato finora la distanza genetica tra uomo e la sua specie più vicina.
Infatti, utilizzando una nuova misura della somiglianza genetica - il numero di copie di ... »»

La vitamina D nel sangue protegge da sclerosi multipla
Il rischio di ammalarsi diminuisce al crescere della concentrazione di vitamina D nel sangue
La vitamina D contenuta nel sangue può diminuire il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla fino al 62%. La malattia è causata da una reazione impropria del sistema immunitario e conduce al deterioramento della capacit... »»

Un gene mutato correlato alla policitemia vera
La scoperta dei ricercatori italiani può rivoluzionare l'approccio diagnostico e terapeutico
Grazie ad uno studio condotto da alcuni ricercatori dell'Università di Firenze guidati da Alessandro Maria Vannucchi è stato individuata la correlazione tra una mutazione genica e la prognosi della policitemia vera. ... »»

Università, il Miur facilita il rientro dei "cervelli" dall'estero
Il Ministro Mussi indica ai rettori il procedimento per riportare in Italia i nostri ricercatori più famosi
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Fabio Mussi, ha emanato un atto d’indirizzo che facilita e incentiva la chiamata diretta dei "cervelli", cioè dei nostri ricercatori più famosi, emigrati all’estero ... »»

Vaccino contro l'HIV: non sempre una risposta immunitaria forte è più efficace
Solo i linfociti T che attaccano proteine "Gag" presenti all'interno del virus aiutano il controllo dell'infezione
Una ricerca condotta dai biologi dell’Università di Oxford, Massachusetts General Hospital di Boston e dell’Università del KwaZulu-Natal (e finanziata dal Wellcome Trust e dai National Institutes of Health) è giunta alla... »»

Nuova strategia anti-infarto potrebbe condurre ad un vaccino preventivo
Scoperto un antigene nei soggetti colpiti da infarto contro cui si scatena il sistema immunitario causando l'infarto
Contro l'infarto è allo studio una strategia nuova che si basa sulle difese immunitarie e che potrebbe condurre allo sviluppo di un vaccino preventivo.
A questo progetto stanno lavorando il gruppo dell'unive... »»

Sclerosi Multipla: a gennaio sarà disponibile una nuova terapia
Si tratta di un anticorpo monoclonale in grado di ritardare la progressione della malattia e ridurre le ricadute
Per i pazienti affetti da sclerosi multipla che non rispondono alle terapie tradizionali, ci sono nuove speranze.
Da gennaio infatti, anche in Italia, sarà disponibile il primo anticorpo monoclonale per il trattame... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101
Pagine archivio: