Notizie di mu
Il ruolo del sistema immunitario congenito nella sclerosi multipla
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurologica che presenta molti aspetti non ancora del tutto chiari per i ricercatori. Si ritiene che si tratti di una malattia autoimmunitaria, in cui il sistema immunitario reagi... »»

Identificate le variazioni del gene Nemo, causa dell'Incontinentia Pigmenti
Lo studio di alcune ricercatrici dell’Istituto di genetica e biofisica del Cnr di Napoli, pubblicato su Human Mutation
Nuove speranze per la diagnosi precoce e la cura di una grave malattia genetica, l’Incontinentia Pigmenti (IP), causata da alterazioni del gene Nemo, grazie ad una ricerca tutta al femminile. Un gruppo di scienziate dell... »»

Spesa per Ricerca e Sviluppo dell'UE rimane immutata
Secondo gli ultimi dati forniti dall"Eurostat, l"Ufficio statistico delle Comunità europee, la spesa per ricerca e sviluppo (R&S) in Europa è rimasta immutata negli ultimi tre anni.
La spesa per R&S ne... »»

Analizzare il cancro è alla portata di tutti, con il proprio PC
La super community di computer di Big Blue questa volta se la vedrà con il cancro. In un paio d'anni al massimo offrirà risposte importanti agli scienziati
Un tempo c"erano i calcolatori elettronici, poi i computer, poi i supercomputer. Roba vecchia: oggi c"è il Grid, una potenzialità per la ricerca senza precedenti e una rivoluzione in corso grazie alla collabora... »»

Progetto comunitario fa progredire la tecnologia tattile
Il progetto BIOTACT creerà tecnologie che potranno essere integrate in macchine intelligenti, quali i robot
Nove gruppi di ricerca provenienti da università e centri di ricerca interni ed esterni all'UE stanno cercando ispirazione nel regno animale per lo sviluppo di tecnologie tattili artificiali innovative. Il proge... »»

Dieta mediterranea in gravidanza riduce rischio di asma e di allergia
Il sostegno comunitario alla ricerca è stato messo a disposizione dai progetti NewGeneris e GA2LEN
In base a un nuovo studio, le donne che durante la gravidanza seguono una dieta mediterranea potrebbero ridurre il rischio che i loro figli sviluppino l'asma e le allergie. La ricerca, finanziata in parte dall'UE... »»

L'essere umano virtuale fornisce informazioni sull'efficacia di un farmaco HIV
Simulare un farmaco su un essere umano fisiologico virtuale
Scienziati finanziati dall'UE hanno utilizzato un prototipo di «essere umano fisiologico virtuale (VPH)» per simulare l'efficacia di un farmaco HIV nel bloccare una proteina fondamentale utilizzata dal ... »»

Obesità: un peso psicologico per gli europei
L'UE è determinata ad affrontare il problema ed è intenzionata a promuovere il benessere degli europei
Alla fine del XX secolo si è assistito a un'impennata dei tassi di obesità, tendenza che si è protratta anche in questo secolo. Se oltre il 50% degli europei è in soprappeso oppure obeso, un dato ... »»

Accelerazione del decadimento radioattivo mediante la trasmutazione
Nel mondo, e anche in Europa, sono attualmente in costruzione una trentina di nuove centrali nucleari
Benché in molti paesi continui l'acceso dibattito sui vantaggi e gli svantaggi dell'energia nucleare, nel mondo, e anche in Europa, sono attualmente in costruzione una trentina di nuove centrali nucleari. Al... »»

La Commissione lancia l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia
L'IET cercherà di agevolare e promuovere la creazione di reti, la cooperazione e le sinergie fra le comunità dell'innovazione in Europa
Le attività per la creazione dell'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (IET) sono state avviate questa settimana con l'annuncio da parte del commissario europeo per l'Istruzione e la cultura, Jan... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101
Pagine archivio: