Notizie di  COMT
La fibrosi è causata da continui riparazioni del tessuto muscolare
	
			 Quando un danno al tessuto muscolare si cronicizza, come in distrofie muscolari o invecchiamento, il processo di riparazione causa la sostituzione delle fibre muscolari in massa fibrotica
              
              	 Quando un danno al tessuto muscolare si cronicizza, come in distrofie muscolari o invecchiamento, il processo di riparazione causa la sostituzione delle fibre muscolari in massa fibrotica 
              Durante il processo di riparazione muscolare, se il danno è persistente, le cellule staminali vascolari subiscono un cortocircuito e iniziano a depositare materiale fibroso sul tessuto muscolare, danneggiandolo. ... »»
			  
              
Nature parla ancora di Stamina, questa volta l'attenzione è su Mauro Ferrari
	
			 La rivista internazionale segnala come la scelta di Mauro Ferrari come presidente del neo comitato sia oggetto di critiche da parte di scienziati soprattutto dopo le sue dichiarazioni
              
              	 La rivista internazionale segnala come la scelta di Mauro Ferrari come presidente del neo comitato sia oggetto di critiche da parte di scienziati soprattutto dopo le sue dichiarazioni 
              Sotto l'occhio del ciclone, sul caso Stamina, è questa volta Mauro Ferrari, il neo presidente della commissione voluta dal Ministro della Salute Lorenzin. Hanno fatto discutere infatti le su dichiarazioni televi... »»
			  
              
Critiche sul nuovo presidente della commissione su Stamina
	
			 Mauro Ferrari è stato scelto dal Ministro per presiederà la commissione di valutazione del metodo Stamina, ma piovono critiche e conflitti di interesse
              
              	 Mauro Ferrari è stato scelto dal Ministro per presiederà la commissione di valutazione del metodo Stamina, ma piovono critiche e conflitti di interesse
              
Ecco i nuovi nomi della commissione che dovrà valutare il metodo Stamina dopo la criticata bocciatura del TAR secondo il quale la precedente commissione risultava essere non equilibrata dal punto di vista delle opinion... »»
			  
              
Realizzata una cellula eucariota in plastica
	
			 Una struttura compartimentalizzata di polimeri con enzimi attivi è stata realizzata da ricercatori olandesi
              
              	 Una struttura compartimentalizzata di polimeri con enzimi attivi è stata realizzata da ricercatori olandesi 
              Un modello di cellula eucariota realizzata in polimeri, ecco cosa sono riusciti a realizzare ricercatori alla Radboud University Nijmegen in Olanda. Hanno inserito microscopiche sfere di polistirene riempiti con enzimi p... »»
			  
              
Una mutazione riduce complicanze cardiovascolari
	
			 In pazienti con lieve iperglicemia la mutazione del gene GCK i danni solitamente presenti nel diabete sono presenti solo nella metà dei casi
              
              	 In pazienti con lieve iperglicemia la mutazione del gene GCK i danni solitamente presenti nel diabete sono presenti solo nella metà dei casi 
              E' stato scoperto che una mutazione genetica nei pazienti con lieve iperglicemia di ridurre complicazione cardiovascolari. Lo studio pubblicato sulla rivista Journal of American Medical Association è opera di ri... »»
			  
              
Nuove scoperte sulla funzionalità dei fotorecettori nella vista
	
			 Esistono alcuni pori che mettono in comunicazione diretta bastoncelli e coni determinando anche un trasferimento di funzionalità
              
              	 Esistono alcuni pori che mettono in comunicazione diretta bastoncelli e coni determinando anche un trasferimento di funzionalità 
              Nuovi meccanismi mettono in chiaro il comportamento di bastoncelli e coni. Uno studio pubblicato sulla rivista eLife fornisce nuove spiegazioni sulla relazione tra i fotorecettori della retina alla base della visione diu... »»
			  
              
Una commissione d'indagine sul caso Stamina
	
			 Iniziano i lavori della commissione d'indagine nominata dal Senato per fare chiarezza sul caso Stamina di Vannoni: un errore il voto in parlamento
              
              	 Iniziano i lavori della commissione d'indagine nominata dal Senato per fare chiarezza sul caso Stamina di Vannoni: un errore il voto in parlamento 
              Inizia i suoi lavori la commissione d'indagine nominata dal Senato per fare chiarezza sul caso Stamina: Grazia De Biase, presidente della commissione sanità, ha espresso che "la sperimentazione del metodo Stamin... »»
			  
              
Cellule del sangue geneticamente modificate per combattere i tumori
	
			 I macrofagi possono essere modificati per portare geni antitumorali come quello per l'interferone alpha e combattere la neoplasia
              
              	 I macrofagi possono essere modificati per portare geni antitumorali come quello per l'interferone alpha e combattere la neoplasia 
              Uno studio dell'IRCCS Ospedale San Raffaele dimostra che una tecnica di terapia genica finora utilizzata per trattare alcune malattie genetiche rare può essere efficace anche nella cura dei tumori. In questo lav... »»
			  
              
Dai verbali Nas su Metodo Stamina: solo tracce di staminali e molti rischi
	
			 I verbali di Nas e l'ex comitato rivelano gli ampi rischi di infezioni come Hiv e mucca pazza, assenza di marcatori per rilevare le staminali e la non trasformazione in neuroni
              
              	 I verbali di Nas e l'ex comitato rivelano gli ampi rischi di infezioni come Hiv e mucca pazza, assenza di marcatori per rilevare le staminali e la non trasformazione in neuroni
              
Incominciano a trasparire informazioni sui verbali dei Nas e degli organismi scientifici istituzionali oltre che il parere del comitato, poi giudicato non imparziale dal Tar.
I documenti parlano come di cellule st... »»
			  
              
Il ministro non farà ricorso al Tar per la bocciatura del comitato su Stamina
	
			 Continua la situazione ad alta tensione sul metodo Stamina: la disperazione dei malati, i nuovi appelli di Nature e la decisione di accettare l'ordinanza del Tar e fare un nuovo comitato
              
              	 Continua la situazione ad alta tensione sul metodo Stamina: la disperazione dei malati, i nuovi appelli di Nature e la decisione di accettare l'ordinanza del Tar e fare un nuovo comitato
              
La disperazione dei malati da spettacolo, con malati che si dissanguano utilizzando le flebo davanti a Palazzo Chigi e Montecitorio. La loro richiesta è chiara: l'accesso al metodo Stamina come cura compassionevole... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: