Notizie di  COMT
Nuova proteina antitumorale: nasce Omomyc
	
			 La nuova proteina agisce come oncosoppressore inibendo il legame tra le proteine Myc e Max
              
              	 La nuova proteina agisce come oncosoppressore inibendo il legame tra le proteine Myc e Max
              E' opera di Sergio Nasi e Laura Soucek, ricercatori presso l'Istituto di Biologia e Patologia Molecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, la creazione di Omomyc, una piccola proteina che potrebbe a... »»
			  
              
Le immagini dai laboratori per un 2009 dedicato alla Scienza
	
			 I ricercatori della community MolecularLab.it hanno realizzato un calendario con le pił belle immagini scientifiche dei loro lavori
              
              	 I ricercatori della community MolecularLab.it hanno realizzato un calendario con le pił belle immagini scientifiche dei loro lavori
              
Sul sito MolecularLab.it sono stati raccolti numerosi contributi ed immagini provenienti dai ricercatori italiani sulla propria attivitą di laboratorio ed i suoi esperimenti. Degli oltre 30 lavori pubblicati ne sono st... »»
			  
              
Cattaneo su 'Nature': in Italia, politica e religione contro la ricerca
	
			 Un appello per la ricerca italiana compare in una speciale edizione online della rivista scientifica Nature
              
              	 Un appello per la ricerca italiana compare in una speciale edizione online della rivista scientifica Nature
              Politici e religiosi insieme, in Italia, per sabotare la ricerca sulle staminali. Con l'intento di impedire l'utilizzo delle cellule totipotenti derivate dagli embrioni nei primissimi stadi di formazione. La '... »»
			  
              
Sox18: alle radici del "benessere" del sistema linfatico.
	
			 Individuato da un team di ricercatori italiani e australiani il ruolo di Sox18 come regolatore chiave del sistema linfatico.
              
              	 Individuato da un team di ricercatori italiani e australiani il ruolo di Sox18 come regolatore chiave del sistema linfatico.
              Il sistema linfatico è una complessa rete vascolare che gioca un ruolo fondamentale nelle attività di drenaggio della linfa, di protezione e di difesa immunitaria dell'organismo.
Disturbi nella circolaz... »»
			  
              
Dispenser automatico di compresse per i malati di Parkinson
	
			 Riflettori accesi sui pazienti con la malattia di Parkinson e sulla loro qualità di vita
              
              	 Riflettori accesi sui pazienti con la malattia di Parkinson e sulla loro qualità di vita
              Aumenta il numero di persone coinvolte e diminuisce l'età di esordio della malattia: un malato su 4 ha meno di 50 anni e peggiora la percezione della qualità della vita. Il 75% dei malati gestisce la propri... »»
			  
              
I meccanismi cerebrali dietro le decisioni semplici sono meno complessi di quanto si pensasse
	
			 L'attività legata alle decisioni semplici avviene nelle regioni del cervello che ricevono i relativi stimoli e ne controllano la risposta del corpo
              
              	 L'attività legata alle decisioni semplici avviene nelle regioni del cervello che ricevono i relativi stimoli e ne controllano la risposta del corpo
              Secondo una nuova ricerca finanziata dall'UE, l'attività legata alle decisioni semplici non avviene nella parte del cervello responsabile degli aspetti più avanzati della cognizione, quali l'autocos... »»
			  
              
L'uomo di Similaun appartiene a un ceppo genetico scomparso
	
			 Sequenziato il DNA mitocondriale di Oetzi, appartiene a un aplogruppo oramai scomparso
              
              	 Sequenziato il DNA mitocondriale di Oetzi, appartiene a un aplogruppo oramai scomparso
              Il gruppo di Gianluca De Bellis, dell'Istituto di Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Itb-Cnr), ha completato il sequenziamento del DNA mitocondriale di una delle mummie pił famose e meglio ... »»
			  
              
Come l'HIV scarica il sistema immunitario
	
			 L'infezione da HIV causa l'esaurimento delle cellule CD4+, CD8+, T e B
              
              	 L'infezione da HIV causa l'esaurimento delle cellule CD4+, CD8+, T e B
              Recenti studi hanno determinato che l'infezione da HIV determina una intensa e prolungata risposta da parte dell'organismo dell'ospite, la quale porta progressivamente a una diminuzione di funzionalità d... »»
			  
              
Il maiale come primo modello animale della fibrosi cistica
	
			 Il modello suino mima l'esordio e l'evoluzione della malattia nell'uomo, permettendone uno studio accurato, piu di quanto possibile con il modello murino
              
              	 Il modello suino mima l'esordio e l'evoluzione della malattia nell'uomo, permettendone uno studio accurato, piu di quanto possibile con il modello murino
              In un articolo comparso su "Science" i ricercatori delle Università dello Iowa e del Missouri annunciano di esser riusciti a creare nel maiale il primo modello animale della fibrosi cistica che mima perfettamente la... »»
			  
              
Computer biologici per la farmacologia
	
			 Sistemi integrati operanti su RNA potranno esser d'aiuto nelle terapie mediche ai tumori
              
              	 Sistemi integrati operanti su RNA potranno esser d'aiuto nelle terapie mediche ai tumori
              Al California Institute of Technology (CalTech) si studia la possibilità di funzionamento di veri e propri computer biologici, che permettano di comunicare con i sistemi viventi a livello micromolecolare.
L'... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: