Notizie di  COMT
Uno studio del CCR getta nuova luce sui raccolti GM
	
			 L'Istituto per gli studi prospettivi tecnologici della commissione europea ha pubblicato una indagine sull'effetto delle coltivazioni GM nelle dinamiche agricole della spagna
              
              	 L'Istituto per gli studi prospettivi tecnologici della commissione europea ha pubblicato una indagine sull'effetto delle coltivazioni GM nelle dinamiche agricole della spagna
              L"Istituto per gli studi prospettivi tecnologici (IPTS) del Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea ha comunicato quello che è stato scoperto sulla performance dei raccolti geneticamente modificati (GM) ... »»
			  
              
Prevenzione del tumore al seno più veloce con Dicomnow
	
			 Dicomnow, dispositivo di digitalizzazione di mammografie analogiche, permetterà una prevenzion piu efficace ed una piu facile condivisione degli esami
              
              	 Dicomnow, dispositivo di digitalizzazione di mammografie analogiche, permetterà una prevenzion piu efficace ed una piu facile condivisione degli esami
              
La Celm di Carnate ha presentato all"annuale "Symposium Mammograficum" di Lille in Francia, alla presenza di oltre 1000 radiologi, un nuovo dispositivo di digitalizzazione delle mammografie analogiche per la ... »»
			  
              
Nanoparticelle lipidiche come veicolo di farmaci antitumorali
	
			 Sperimentato con successo l'utilizzo di nanoparticelle lipidiche come veicolo del farmaco antitumorale doxorubicina direttamente nella massa tumorale
              
              	 Sperimentato con successo l'utilizzo di nanoparticelle lipidiche come veicolo del farmaco antitumorale doxorubicina direttamente nella massa tumorale
              
Secondo un articolo comparso sulla rivista Proceedings of the National Academy of Science (Pnas) i ricercatori dell"università di San Diego avrebbero sperimentato con successo sui topi una nuova arma intelligente in gr... »»
			  
              
Bio-banche in Italia: necessaria una regolamentazione
	
			 La Commissione Nazionale per le Biotecnologie e Biosicurezza della Presidenza del Consiglio richiede una legge per normare le bio-banche in Italia
              
              	 La Commissione Nazionale per le Biotecnologie e Biosicurezza della Presidenza del Consiglio richiede una legge per normare le bio-banche in Italia
              E' stata un anno e mezzo fa dalla Commissione Nazionale per le Biotecnologie e Biosicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, composta da numerosi esperti, ai due rami del Parlamento una bozza di proposta ... »»
			  
              
I cambiamenti climatici minacciano le scorte di cibo e acqua del mondo
	
			 Il Riscaldamento Globale continua a minacciare le risorse idriche e alimentari del pianeta. La comunità scientifica internazionale esorta i governi a ridurre le emissioni di gas serra
              
              	 Il Riscaldamento Globale continua a minacciare le risorse idriche e alimentari del pianeta. La comunità scientifica internazionale esorta i governi a ridurre le emissioni di gas serra
              Scienziati di tutto il mondo, in rappresentanza di alcune delle più prestigiose accademie nazionali delle scienze dei Paesi del G8 (Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Russia, Regno Unito, Stati Uniti, e i ... »»
			  
              
Cellule staminali embrionali come strumento di conoscenza
	
			 Ricercatori italiani concordano riguardo l'importanza della ricerca sulle cellule staminali: richiedono la "peer review" dei progetti di ricerca e maggiori finanziamenti
              
              	 Ricercatori italiani concordano riguardo l'importanza della ricerca sulle cellule staminali: richiedono la "peer review" dei progetti di ricerca e maggiori finanziamenti
              Durante il terzo congresso IES (Ricercatori Italiani sulle Cellule Embrionali) svoltosi a Roma i ben 11 gruppi di ricercatori italiani nel campo delle embrionali han affermato che "il finanziamento di questo interessante... »»
			  
              
Perché l'Italia approva le zanzare Ogm ma dice no alle piante geneticamente modificate?
	
			 Futuragra si esprime contro il comportamento contraddittorio di chi si batte contro l'introduzione degli Ogm in agricoltura ma permette che in Italia si conducano esperimenti su zanzare gm
              
              	 Futuragra si esprime contro il comportamento contraddittorio di chi si batte contro l'introduzione degli Ogm in agricoltura ma permette che in Italia si conducano esperimenti su zanzare gm
              Dopo la notizia che annunciava che i test sulle zanzare Ogm saranno condotti in Italia, coordinati da Andrea Crisanti dell'Imperial College di Londra, Futuragra, l'associazione che si batte per l'introduzione... »»
			  
              
Importanti segnali corporei interni per la ricerca sul diabete
	
			 Le cellule del pancreas comunicano e collaborano in modo finora sconosciuto, la scoperta potrebbe rivoluzionare la terapia del diabete
              
              	 Le cellule del pancreas comunicano e collaborano in modo finora sconosciuto, la scoperta potrebbe rivoluzionare la terapia del diabete
              Un progetto di ricerca congiunto tra Svezia e USA ha rivelato una rete di segnali, sconosciuta fino a questo momento, che coinvolgono le cellule del pancreas. Questa scoperta ha il potenziale per rivoluzionare significat... »»
			  
              
In arrivo un farmaco anti-cancro che blocca l'angiogenesi
	
			 Si chiama lodamina, origina da un fungo ed è stato messo a punto con l'utilizzo di nanotecnologie: promette di combattere efficacemente molte forme di tumore colpendo i vasi sanguigni
              
              	 Si chiama lodamina, origina da un fungo ed è stato messo a punto con l'utilizzo di nanotecnologie: promette di combattere efficacemente molte forme di tumore colpendo i vasi sanguigni
              La SynDevRx, un'azienda privata di biotecnologie di Cambridge, nel Massachusetts produrrà un farmaco anti-cancro molto promettente. Si tratta della lodamina, un inibitore dell'angiogenesi e agisce sui vasi s... »»
			  
              
Delezione nei microRNA correlata alla schizofrenia
	
			 Studiati effetti della microdelezione 22q11.2 sull'espressione di oltre 30.000 geni in aree cerebrali specifiche, hanno ruolo in patologie neurologiche e psichiatriche come la schizofrenia
              
              	 Studiati effetti della microdelezione 22q11.2 sull'espressione di oltre 30.000 geni in aree cerebrali specifiche, hanno ruolo in patologie neurologiche e psichiatriche come la schizofrenia
              Dietro alla schizofrenia e ad altre patologie psichiatriche e neurologiche potrebbero nascondersi delle anomalie dei microRNA, molecole che regolano l'espressione di molti geni. Un team di ricercatori del Columbia Un... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: