Notizie di  COMT
Scoperto gene comune a malattie neurodegenerative
	
			 Trovati ben sei diversi difetti genetici a carico di uno stesso gene, che potrebbe guidare gli scienziati alla scoperta dei misteri di alcune malattie neurodegenerative come il Parkinson, l'Alzheimer e il morbo di Lou Ge... »»
              Trovati ben sei diversi difetti genetici a carico di uno stesso gene, che potrebbe guidare gli scienziati alla scoperta dei misteri di alcune malattie neurodegenerative come il Parkinson, l'Alzheimer e il morbo di Lou Ge... »»
			  
              
Mele e frutta contenente quercitina combatte danni cellulari
	
			 Una mela al giorno toglie il medico di torno. E al 'frutto proibito' si aggiungono mirtilli, cipolla e, in generale, frutta e verdura contenenti quercitina, capaci di combattere l'invecchiamento delle cellule. A conferma... »»
              Una mela al giorno toglie il medico di torno. E al 'frutto proibito' si aggiungono mirtilli, cipolla e, in generale, frutta e verdura contenenti quercitina, capaci di combattere l'invecchiamento delle cellule. A conferma... »»
			  
              
Dobbiamo mettere in comune le nostre conoscenze scientifiche
	
			 François d'Aubert, ministro francese per la ricerca, ha chiesto una maggiore diffusione dei progressi scientifici nel mondo.
              François d'Aubert, ministro francese per la ricerca, ha chiesto una maggiore diffusione dei progressi scientifici nel mondo.
Parlando in un forum scientifico internazionale a Kyoto, d'Aubert ha affermato: 'que... »»
			  
              
I monitor fanno male. Acqua calda?
	
			 Lo dicono scienziati giapponesi: chi ha la vista debole rischia di perderla se passa troppe ore dava
              
              	Lo dicono scienziati giapponesi: chi ha la vista debole rischia di perderla se passa troppe ore dava
              In un attimo ha scatenato l'attenzione dei media: è lo studio di alcuni ricercatori giapponesi pubblicato sul British Journal of Ophthalmology, studio secondo cui l'uso intensivo del computer o, meglio, dei monitor, può ... »»
			  
              
World Community Grid: Internet per il domani dell'umanita'
	
			 Progetto IBM: Fare della rete una connessione nuova a intelligente tra centri di ricerca e i PC
              
              	Progetto IBM: Fare della rete una connessione nuova a intelligente tra centri di ricerca e i PC
              Armonk (USA) - Internet è quella, i PC sono quelli, i laboratori sono quelli. Ciò che cambia è il modo in cui tutto questo potrà interagire, per dare alla ricerca su Cancro, Aids, Alzheimer o malaria una possibilità del ... »»
			  
              
Come ti cambio l'opinione degli italiani
	
			 Il quotidiano “La Repubblica”, nella sua edizione di domenica 7 novembre, ha pubblicato un ampio sondaggio, commissionato a Demos-Eurisko, sulla famiglia, nei risvolti anche di morale, etica e bioetica. Ne e’ emerso che ... »»
              Il quotidiano “La Repubblica”, nella sua edizione di domenica 7 novembre, ha pubblicato un ampio sondaggio, commissionato a Demos-Eurisko, sulla famiglia, nei risvolti anche di morale, etica e bioetica. Ne e’ emerso che ... »»
			  
              
Farmaci contro HIV anche per combattere malaria
	
			 I farmaci retrovirali usati per trattare l'Hiv/Aids si sono dimostrati efficaci anche contro il letale parassita della malaria, di cui e' portatrice la zanzara anofele. Un'equipe di scienziati dell'Istituto di ricerca me... »»
              I farmaci retrovirali usati per trattare l'Hiv/Aids si sono dimostrati efficaci anche contro il letale parassita della malaria, di cui e' portatrice la zanzara anofele. Un'equipe di scienziati dell'Istituto di ricerca me... »»
			  
              
Evoluzione convergente
	
			 Condizioni ambientali simili danno origine a comportamenti complessi identici
              
              	Condizioni ambientali simili danno origine a comportamenti complessi identici
               Il biologo Stephen Jay Gould ha ipotizzato che se noi potessimo "riavvolgere il nastro" dell'evoluzione e riprodu... »»
Il biologo Stephen Jay Gould ha ipotizzato che se noi potessimo "riavvolgere il nastro" dell'evoluzione e riprodu... »»
			  
              
Mutazione genetica delle staminali all'origine di un cancro
	
			 I ricercatori della University of Utah hanno scoperto una delle cause genetiche che conducono al rabdomiosarcoma, un cancro infantile ai muscoli estremamente grave.
              I ricercatori della University of Utah hanno scoperto una delle cause genetiche che conducono al rabdomiosarcoma, un cancro infantile ai muscoli estremamente grave.
Secondo Mario Capecchi, autore dello studio, "... »»
			  
              
Staminali per combattere la corea di Huntington
	
			 
               La compagnia biotech ReNeuron ha presentato i risultati di alcuni studi pre-clinici in occasione del 34esimo meeting della Society for Neuro... »»
La compagnia biotech ReNeuron ha presentato i risultati di alcuni studi pre-clinici in occasione del 34esimo meeting della Society for Neuro... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: