Notizie di  COMT
Probabile sostenibilità dei costi dei farmaci orfani
	
			 La crescita complessiva del costo, in percentuale, dei farmaci orfani potrebbe comunque diventare sostenibile, nonostante un aumento del numero di farmaci orfani approvati in Europa
              
              	 La crescita complessiva del costo, in percentuale, dei farmaci orfani potrebbe comunque diventare sostenibile, nonostante un aumento del numero di farmaci orfani approvati in Europa
              I risultati di una nuova analisi pubblicata su Orphanet Journal of Rare Diseases indicano che, nel prossimo decennio, la crescita complessiva del costo, in percentuale, dei farmaci orfani potrebbe comunque diventare sost... »»
			  
              
Mangiare pesce per aumentare le capacità mentali
	
			 I bambini nati da donne che avevano consumato più pesce durante la gravidanza riportavano migliori risultati nei test di intelligenza verbale, abilità motorie e comportamenti prosociali
              
              	 I bambini nati da donne che avevano consumato più pesce durante la gravidanza riportavano migliori risultati nei test di intelligenza verbale, abilità motorie e comportamenti prosociali
              Le donne incinte possono migliorare le capacità mentali dei loro bambini mangiando pesce? I risultati di uno studio, pubblicati sull'American Journal of Clinical Nutrition, dimostrano che i bambini nati da donne... »»
			  
              
Come funziona la ricina, un veleno mortale
	
			 Individuata la proteina Gpr107 come l'agente attivo che causa la morte in questo veleno mortale usato dalla prima guerra mondiale
              
              	 Individuata la proteina Gpr107 come l'agente attivo che causa la morte in questo veleno mortale usato dalla prima guerra mondiale
              Un team di ricercatori austriaci ha finalmente identificato la proteina che controlla il modo in cui la ricina, veleno e arma biologica vegetale, uccide. Con un misto di biologia delle cellule staminali e di moderni meto... »»
			  
              
Disturbi alimentari ed uso di droghe
	
			 Una ricerca rileva che l'uso di sostanze illegali è più diffuso fra gli adolescenti in sovrappeso rispetto ai normopeso, come pure il binge drinking e il fumo
              
              	 Una ricerca rileva che l'uso di sostanze illegali è più diffuso fra gli adolescenti in sovrappeso rispetto ai normopeso, come pure il binge drinking e il fumo
              L'uso di droghe tra i ragazzi in sovrappeso è circa doppio in confronto ai coetanei normopeso. A rivelarlo è uno studio realizzato dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricer... »»
			  
              
Con un cervello più grande, uno stomaco più grande
	
			 Uno studio evoluzionistico mostra come un maggior volume dell'encefalo comporta maggiori energie e quindi un apparato digerente più grande
              
              	 Uno studio evoluzionistico mostra come un maggior volume dell'encefalo comporta maggiori energie e quindi un apparato digerente più grande
              Contrariamente a quanto sostengono le ipotesi dei tessuti costosi, e cioè che alcuni tessuti richiedono più energia per il loro metabolismo a riposo rispetto ad altri, alcuni ricercatori in Svizzera hanno scope... »»
			  
              
Riscaldamento globale: effetti anche sui parassiti
	
			 Una ricerca mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci sono cresciuti 4 volte di più a causa di un aumento di temperature
              
              	 Una ricerca mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci sono cresciuti 4 volte di più a causa di un aumento di temperature
              I cambiamenti climatici stanno pesando sulle creature di tutto il mondo, pesci inclusi. Un nuovo studio condotto nel Regno Unito mostra come i vermi parassiti che infestano i pesci stanno distruggendo la riproduzione dei... »»
			  
              
Aumenta la comprensione nella formazione degli acantociti
	
			 Nei pazienti affetti da coreoacantocitosi la proteina Lyn troppo attiva comporta delle modificazioni nella membrana dei globuli rossi, dandogli una forma frastagliata
              
              	 Nei pazienti affetti da coreoacantocitosi la proteina Lyn troppo attiva comporta delle modificazioni nella membrana dei globuli rossi, dandogli una forma frastagliata
              
Segni particolari: globuli rossi a forma di foglia di acanto. È il caso della coreoacantocitosi, una grave malattia ereditaria che colpisce il sistema nervoso: a chiarirne i meccanismi è Lucia De Franceschi del Diparti... »»
			  
              
L'imprinting genetico e la sindrome di Beckwith-Wiedermann
	
			 Il complesso proteico ZFP57/KAP1 se alterato a causa di imprinting genetico può dare origine alla sindrome Beckwith-Wiedemann o la sua speculare, quella di Silver-Russel
              
              	 Il complesso proteico ZFP57/KAP1 se alterato a causa di imprinting genetico può dare origine alla sindrome Beckwith-Wiedemann o la sua speculare, quella di Silver-Russel
              Luce sui meccanismi alla base dell'imprinting genetico, il fenomeno che "spegne" l'espressione di geni e, se difettoso, può provocare malattie come la sindrome di Beckwith-Wiedemann: è quanto emerge in ... »»
			  
              
Pacemaker cerebrale per gestire il Parkinson
	
			 Lo stimolatore intelligente, realizzato dallo spin-off Newronika, è ora commercializzabile anche sul mercato americano
              
              	 Lo stimolatore intelligente, realizzato dallo spin-off Newronika, è ora commercializzabile anche sul mercato americano
              Un pacemaker intelligente (DBS), dopo essere stato brevettato come strumento per la gestione della malattia di Parkinson, è ora commerciabile anche sul mercato americano.
Lo stimolatore, già brevettato prec... »»
			  
              
Sequenziato il genoma del ragnetto rosso
	
			 Il Tetranychus urticae, acaro presente spesso sulle piante, è il primo chelicerato ad essere sequenziato. Differisce da altri artropodi per ormoni e complesso Hox
              
              	 Il Tetranychus urticae, acaro presente spesso sulle piante, è il primo chelicerato ad essere sequenziato. Differisce da altri artropodi per ormoni e complesso Hox
              Un team di ricerca internazionale ha identificato il primo genoma del ragnetto rosso, che fa parte dei chelicerati, secondo gli esperti uno dei più grandi gruppi di animali sul nostro pianeta. Pubblicato sulla rivis... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: