Notizie di  COMT
Cellule staminali umane, una rivoluzione copernicana
	
			 Intervista di Le Monde a Claude Sureau, professore di ginecologia ed ostetricia, membro del Comitato nazionale d'etica, ex-presidente dell'Accademia nazionale di medicina
              
              	 Intervista di Le Monde a Claude Sureau, professore di ginecologia ed ostetricia, membro del Comitato nazionale d'etica, ex-presidente dell'Accademia nazionale di medicina
              Secondo Lei, l'avanzare delle ricerche sulle cellule staminali umane condurra' a dei cambiamenti profondi nella prassi medica?
Senza dubbio. Viviamo da una decina d'anni in un'epoca "cerniera&qu... »»
			  
              
I dettagli della riparazione del DNA
	
			 Nello studio è stata utilizzata una tecnica combinata di cristallografia X e diffusione di raggi X a piccoli angoli
              
              	 Nello studio è stata utilizzata una tecnica combinata di cristallografia X e diffusione di raggi X a piccoli angoli
              "Questi risultati sono eccitanti perché rivelano per la prima volta in che modo queste proteine possono assemblarsi dinamicamente e variare la propria forma per congiungere due tratti di DNA durante la sua replicazi... »»
			  
              
Due composti contro i tumori farmacoresistenti
	
			 Necessarie ulteriori ricerche per la messa a punto e per il loro utilizzo clinico
              
              	 Necessarie ulteriori ricerche per la messa a punto e per il loro utilizzo clinico
              Due nuovi composti in grado di uccidere le cellule tumorali che hanno acquisito resistenza ai più comuni farmaci anti-tumorali sono stati scoperti da un gruppo di ricercatori dell’Università di Udine, diretto da Claudio ... »»
			  
              
5 centri d'eccellenza per studiare come invecchiamo
	
			 Dopo i successi del progetto di collaborazione scientifica ''Musica e Ricerca insieme per la salute'', che negli scorsi anni ha unito gli istituti Pasteur di Parigi, Mario Negri di Milano e Weizmann di Re... »»
              Dopo i successi del progetto di collaborazione scientifica ''Musica e Ricerca insieme per la salute'', che negli scorsi anni ha unito gli istituti Pasteur di Parigi, Mario Negri di Milano e Weizmann di Re... »»
			  
              
Comunicazione e valutazione dei rischi, fattori chiave per liberare il potenziale delle nanotecnolog
	
			 «La scienza e la politica non sempre vanno d'amore e d'accordo», ha dichiarato l'europarlamentare olandese Dorette Corbey, intervenendo nella prima giornata del Forum europeo sulle nanoscienze tenutosi a Brux... »»
              «La scienza e la politica non sempre vanno d'amore e d'accordo», ha dichiarato l'europarlamentare olandese Dorette Corbey, intervenendo nella prima giornata del Forum europeo sulle nanoscienze tenutosi a Brux... »»
			  
              
Un sostituto dello zucchero combatte l'epilessia
	
			 Il composto potrebbe essere disponibile per la terapia entro cinque anni
              
              	 Il composto potrebbe essere disponibile per la terapia entro cinque anni
              Il 2-desossiglucosio (2DG) è da molti anni utilizzato come tracciante in radiologia medica, ma ora un gruppo di ricercatori dell’Università del Wisconsin a Madison ha scoperto che nel modello animale questa sostanza dolc... »»
			  
              
I benefici della marijuana
	
			 Il THC può prevenire la caduta dei livelli del neurotrasmettitore acetilcolina meglio dei farmaci in commercio
              
              	 Il THC può prevenire la caduta dei livelli del neurotrasmettitore acetilcolina meglio dei farmaci in commercio
              Ritardare e alleviare i sintomi dell’Alzheimer: questo importante obiettivo terapeutico può essere raggiunto semplicemente con l’assunzione di marijuana. Secondo quanto affermano i ricercatori dello Scripps Research Inst... »»
			  
              
Il DNA computer impara a giocare a tris
	
			 Ancora progressi nell'integrazione del componente fondamentale della vita biologica nel mondo del digital computing
              
              	 Ancora progressi nell'integrazione del componente fondamentale della vita biologica nel mondo del digital computing
              Il computer biologico, per quanto ancora lontano dal rappresentare un obiettivo concreto, impara a giocare a tris ribattendo alle mosse di avversari umani. MAYA-II, sviluppato dai ricercatori della Columbia University in... »»
			  
              
Spagnola, il perché di tanta virulenza
	
			 Lo studio è stato effettuato su un modello animale con un virus completamente ricostruito
              
              	 Lo studio è stato effettuato su un modello animale con un virus completamente ricostruito
              Nuove e importanti informazioni sulla terribile influenza del 1918 sono contenute in una approfondita analisi della risposta immunitaria in un modello animale pubblicata sulla rivista “Nature”. A quanto si legge, secondo... »»
			  
              
Un sistema di controllo a più livelli per regolare il ciclo cellulare
	
			 Lo si ritrova nell'uomo come nei lieviti e nell'Arabidopsis
              
              	 Lo si ritrova nell'uomo come nei lieviti e nell'Arabidopsis
              Per la vita di una cellula è essenziale che la crescita e la divisione avvengano al momento giusto, e per questo il ciclo cellulare è uno dei processi più accuratamente regolati. A esso sovrintende un sistema di controll... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: