Notizie di  COMT
Addio al petrolio grazie ad E. coli
	
			 Grazie all'inserimento di cinque geni nel genoma batterico si modifica il metabolismo ottenendo come metabolita il propano, da convertire in GPL come sostituto alla benzina
              
              	 Grazie all'inserimento di cinque geni nel genoma batterico si modifica il metabolismo ottenendo come metabolita il propano, da convertire in GPL come sostituto alla benzina 
              Secondo una ricerca condotta dall'Imperial College di Londra, E. coli può essere modificato in modo da cambiare il suo metabolismo per fargli produrre propano a partire da glucosio. In questo modo si potrebbe av... »»
			  
              
Una nuova strada contro la sclerosi laterale amiotrofica
	
			 Uno studio rivela come proteggere i motoneuroni dalla degenerazione con l'azione di due molecole del sistema nervoso, il GDFN ed il GLT-1
              
              	 Uno studio rivela come proteggere i motoneuroni dalla degenerazione con l'azione di due molecole del sistema nervoso, il GDFN ed il GLT-1 
              Una strada da esplorare per nuove possibilità terapeutiche contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è stata individuata da una ricerca condotta nei laboratori di Neurofarmacologia del Dipartimento di Patol... »»
			  
              
Realizzata una pelle artificiale sensibile a pressione calore e umidità
	
			 Silicone, nanofilamenti elettrici e capacitori permettono di avere un materiale che un giorno potrà essere usato come protesi
              
              	 Silicone, nanofilamenti elettrici e capacitori permettono di avere un materiale che un giorno potrà essere usato come protesi 
              Una pelle sintetica sviluppata dai ricercatori in Corea del Sud ha capacità utili per realizzare un giorno mani prostetiche robotiche.
Il materiale realizzato è in grado di unire la capacità di sentire... »»
			  
              
Come le staminali curano le malattie
	
			 Uno studio monitora il percorso nel tempo di staminali modificate geneticamente contro alcune malattie rare come l'Ada-Scid o la leucodistrofia metacromatica
              
              	 Uno studio monitora il percorso nel tempo di staminali modificate geneticamente contro alcune malattie rare come l'Ada-Scid o la leucodistrofia metacromatica 
              Il primo studio al mondo che svela il destino delle cellule staminali oggi in grado di curare malattie un tempo mortali: dove vanno, cosa fanno, quanto vivono. Il tutto grazie a un 'codice a barre' che le marchia... »»
			  
              
Vaccini 3D iniettabili per combattere cancro ed infezioni
	
			 Uno studio mostra biomateriale che si assemblea spontaneamente (MSRs) per combattere e persino prevenire tumori e malattie infettive come HIV
              
              	 Uno studio mostra biomateriale che si assemblea spontaneamente (MSRs) per combattere e persino prevenire tumori e malattie infettive come HIV 
              Una delle ragioni per cui il cancro è così pericoloso è che riesce ad evitare l'attacco del sistema immunitario, potendo così svilupparsi e diffondersi. Ricercatori hanno dimostrato che è pos... »»
			  
              
Ossa di ricambio dalle staminali del midollo
	
			 Dal Galeazzi di Milano un metodo per riprodurre il processo di formazione dell'osso così come avviene in fase embrionale
              
              	 Dal Galeazzi di Milano un metodo per riprodurre il processo di formazione dell'osso così come avviene in fase embrionale 
              La ricerca italiana compie un nuovo passo avanti sulla strada della medicina rigenerativa, grazie a uno studio pubblicato su 'Pnas' e co-firmato da Celeste Scotti dell'Irccs Istituto ortopedico Galeazzi di Mi... »»
			  
              
Come la diversità batterica influenza l'obesità
	
			 Un nuovo studio esplora il ruolo che i batteri intestinali possono avere nello sviluppo dell'obesità nei cani
              
              	 Un nuovo studio esplora il ruolo che i batteri intestinali possono avere nello sviluppo dell'obesità nei cani 
              L'incidenza dell'obesità è triplicata in molti paesi della Regione europea dell'OMS dagli anni ottanta e il numero delle persone che ne sono colpite continua a salire a un ritmo allarmante. L'ob... »»
			  
              
L'accesso libero alla conoscenza è positivo per la ricerca
	
			 Ricercatori finanziati dall'UE si incontreranno ad Atene a gennaio per parlare di come facilitare al meglio l'accesso online alla ricerca accademica senza restrizioni
              
              	 Ricercatori finanziati dall'UE si incontreranno ad Atene a gennaio per parlare di come facilitare al meglio l'accesso online alla ricerca accademica senza restrizioni 
              I risultati finali di RECODE, un innovativo progetto finanziato dall'UE che mira a incoraggiare l'accesso libero ai dati della ricerca in tutta Europa, verranno discussi in una conferenza ad Atene a gennaio 2015.... »»
			  
              
Presentati progetti al CDI: micro radiochirurgia e interfaccia computer-cervello
	
			 Una tecnologia per muovere cosė arti robotici con il pensiero e l'uso di un fascio di radiazioni microscopiche per
              
              	 Una tecnologia per muovere cosė arti robotici con il pensiero e l'uso di un fascio di radiazioni microscopiche per
              
Muovere un arto robotico grazie a un'interfaccia senza fili tra computer e cervello: č l'obiettivo del progetto annunciato al Centro Diagnostico Italiano di Milano oggi nel corso del convegno: "Advances in... »»
			  
              
L'origine dell'acqua sulla Terra, alla base della vita
	
			 La missione ESA Rosetta da informazioni che saranno utili nel capire da dove ha avuto origine la presenza dell'acqua sulla Terra, arrivata da asteroidi o comete?
              
              	 La missione ESA Rosetta da informazioni che saranno utili nel capire da dove ha avuto origine la presenza dell'acqua sulla Terra, arrivata da asteroidi o comete? 
              Uno dei grandi misteri scientifici non risolti è l'origine dell'acqua presente in così grande abbondanza sulla superficie terrestre. Nella fase di formazione del pianeta, la Terra era un incandescente p... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: