Notizie di  COMT
Anticorpi per proteggersi dall'ictus
	
			 Nel ruolo del sistema immunitario contro l'aterosclerosi, Ig anti-fosforilcolina come protezione e marker
              
              	 Nel ruolo del sistema immunitario contro l'aterosclerosi, Ig anti-fosforilcolina come protezione e marker
              Ci sono anticorpi naturali che proteggono il cervello dall'ictus: chi ne ha pochi, soprattutto se appartiene al gentil sesso, lo rischia quasi tre volte di più. L'osservazione di un gruppo di ricercatori sve... »»
			  
              
Chip di silicio all'interno di cellule umane
	
			 Scienziati di Barcellona hanno dimostrato che l'inclusione di transistor possono non compromettere la vitalità di cellule viventi
              
              	 Scienziati di Barcellona hanno dimostrato che l'inclusione di transistor possono non compromettere la vitalità di cellule viventi
              Scienziati hanno già creato micro robot fuori da cellule viventi e materiali semiconduttori, ma ora le cellule biologiche possono anche contenere microscopici chip al silicio, i quali possono diventare sensori che m... »»
			  
              
Un trucco molecolare per sconfiggere la SMA
	
			 Somministrato con un vettore virale la proteina Sam68 in grado di interferire con lo splicing di una copia del gene SMN1, mancante nei pazienti SMA, per renderla stabile e completa
              
              	 Somministrato con un vettore virale la proteina Sam68 in grado di interferire con lo splicing di una copia del gene SMN1, mancante nei pazienti SMA, per renderla stabile e completa
              Combattere l'atrofia muscolare spinale con uno stratagemma molecolare: a proporlo è uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulla rivista scientifica EMBO Journal da Claudio Sette, docente presso il dipar... »»
			  
              
Ennessima protesta dei ricercatori contro la Gelmini
	
			 I ricercatori contestano l'esclusione, prevista nel ddl Gelmini, dagli organi di governo degli atenei, come pure dalle commissioni di valutazione
              
              	 I ricercatori contestano l'esclusione, prevista nel ddl Gelmini, dagli organi di governo degli atenei, come pure dalle commissioni di valutazione
              
In tanti se ne vanno dall'Italia per cercare una speranza di lavoro. Li chiamano "cervelli in fuga" oppure "cacciati". Ma adesso anche i cervelli di quelli che sono rimasti cominciano a "fu... »»
			  
              
Tossine vegetali per combattere le leucemie
	
			 Prodotte molecole ibride in grado di uccidere cellule tumorali senza danneggiare quelle sane
              
              	 Prodotte molecole ibride in grado di uccidere cellule tumorali senza danneggiare quelle sane
              È una speranza concreta per la terapia dei tumori. Studiosi del gruppo di ricerca anglo-italiano RICG, Recombinant Immunotoxin Collaborative Group, di cui fa parte anche l'Istituto di biologia e biotecnologia ag... »»
			  
              
Legge matematica propone una grande teoria unificata del cervello
	
			 Il professor Karl Friston del Wellcome Trust Centre for Neuroimaging ha messo a punto una legge matematica che si avvicina ad un grande teoria unificante del modo in cui funziona il cervello
              
              	 Il professor Karl Friston del Wellcome Trust Centre for Neuroimaging ha messo a punto una legge matematica che si avvicina ad un grande teoria unificante del modo in cui funziona il cervello
              Il 16 marzo 2010 la STOA (Valutazione delle scelte scientifiche e tecnologiche) del Parlamento europeo ha organizzato la Settimana del cervello (Brain Awareness Week). Come parte della manifestazione, il professor Karl F... »»
			  
              
Scienziati e PMI uniscono le forze per combattere l'influenza
	
			 Ricercatori e industriali europei e del resto del mondo riceveranno 18 milioni di euro di finanziamenti comunitari per collaborare a nuovi progetti di ricerca sull'influenza. Un totale di 52 istituti di ricerca e pic... »»
              Ricercatori e industriali europei e del resto del mondo riceveranno 18 milioni di euro di finanziamenti comunitari per collaborare a nuovi progetti di ricerca sull'influenza. Un totale di 52 istituti di ricerca e pic... »»
			  
              
L'osso torna nuovo con un'iniezione
	
			 Brevettato un materiale composito iniettabile, utilizzabile per il trattamento delle fratture e delle patologie del sistema scheletrico
              
              	 Brevettato un materiale composito iniettabile, utilizzabile per il trattamento delle fratture e delle patologie del sistema scheletrico
              Perfezionato dall'Istituto per i materiali compositi e biomedici del Consiglio nazionale delle ricerche (Imcb-Cnr) di Napoli un nuovo materiale composito, utilizzabile come sostituto osseo per il trattamento delle fr... »»
			  
              
Scoperta sul medulloblastoma, il tumore maligno che colpisce i bambini
	
			 L'espressione e la distribuzione di gamma-tubulin come marker tumorale
              
              	 L'espressione e la distribuzione di gamma-tubulin come marker tumorale
              
La differente espressione e distribuzione cellulare della proteina gamma-tubulin puņ essere collegata ad anaplasia (scarso differenziamento nelle cellule tumorali) e alla progressione tumorale nel medulloblastoma (un t... »»
			  
              
Via libera Ue a primo prodotto geneticamente modificato dopo anni di oscurantismo
	
			 La Commissione Europea mette fine alla moratoria che durava dal 1998
              
              	 La Commissione Europea mette fine alla moratoria che durava dal 1998
              E' pienamente riuscita l'azione di sfondamento attuata dalla Commissione europea che in poche settimane dalla sua investitura è riuscita a mettere fine alla moratoria su nuove colture Ogm che resisteva in Eu... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: