Notizie di  COMT
OMC ribadisce la decisione contro la moratoria "de facto" dell'UE sugli OGM
	
			 L'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha emesso una decisione contraria alla "moratoria de facto" sui semi geneticamente modificati (GM), decisione che la Commissione europea ha ritenuto obsoleta, v... »»
              L'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) ha emesso una decisione contraria alla "moratoria de facto" sui semi geneticamente modificati (GM), decisione che la Commissione europea ha ritenuto obsoleta, v... »»
			  
              
Rame cruciale per il cervello
	
			 Utilizzando topi e ratti, si è potuto riscontrare come la proteina Atp7a trasporta il rame verso le sinapsi neurali
              
              	 Utilizzando topi e ratti, si è potuto riscontrare come la proteina Atp7a trasporta il rame verso le sinapsi neurali
              Il flusso di rame nel cervello riveste un ruolo finora non riconosciuto nella morte cellulare, nonché nei meccanismi di memoria e di apprendimento, almeno secondo quanto esposto dai ricercatori della Washington Universit... »»
			  
              
Potocnik ed il suo approccio "privo di condizionamenti" alla politica comunitaria in materia di rice
	
			 "Mi piacciono le persone con una mente libera, è vero", ha affermato il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik in un'intervista rilasciata al Notiziario CORDIS. Si riferiva a Bob Mar... »»
              "Mi piacciono le persone con una mente libera, è vero", ha affermato il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik in un'intervista rilasciata al Notiziario CORDIS. Si riferiva a Bob Mar... »»
			  
              
Fecondazione da ovaio concelato, un anno dopo
	
			 Il primo compleanno per il bimbo nato dai laboratori di Antinori
              
              	 Il primo compleanno per il bimbo nato dai laboratori di Antinori
              Ha appena compiuto un anno il primo bebè al mondo concepito in provetta e poi impiantato nell'ovaio della mamma, precedentemente espiantato per sottoporre la donna a chemioterapia senza comprometterne la fertilità. L... »»
			  
              
La Commissione europea investe nella ricerca sulle tecnologie Grid
	
			 Il 19 settembre la Commissione europea lancerà 23 nuovi progetti di ricerca sulle tecnologie "Grid", finanziati per 78 milioni di euro dalla linea di bilancio "Tecnologie per la società dell'informazio... »»
              Il 19 settembre la Commissione europea lancerà 23 nuovi progetti di ricerca sulle tecnologie "Grid", finanziati per 78 milioni di euro dalla linea di bilancio "Tecnologie per la società dell'informazio... »»
			  
              
Composto chiave stimola le staminali del cervello
	
			 Gli scienziati della Harvard University hanno scoperto un composto 'chiave', che stimola la crescita delle cellule staminali nel cervello dei topi. Si tratta di un elemento che potrebbe portare nel futuro a elabo... »»
              Gli scienziati della Harvard University hanno scoperto un composto 'chiave', che stimola la crescita delle cellule staminali nel cervello dei topi. Si tratta di un elemento che potrebbe portare nel futuro a elabo... »»
			  
              
Un altro passo per combattere la distrofia
	
			 Il risultato ottenuto nel quadro delle iniziative di Telethon
              
              	 Il risultato ottenuto nel quadro delle iniziative di Telethon
              Un’altra vittoria di Telethon contro la distrofia muscolare. Questa volta con una scoperta in campo terapeutico: è stata infatti sviluppata una nuova strategia farmacologica che ha permesso di curare nel topo due diverse... »»
			  
              
Riciclaggio di CO2 convertendola in combustibile
	
			 Sistemi innovativi, in sperimentazione a Messina, sfruttano sole e catalizzatori per formare catene di carbonio
              
              	 Sistemi innovativi, in sperimentazione a Messina, sfruttano sole e catalizzatori per formare catene di carbonio
              Uno studio pionieristico, finanziato nell'ambito del Sesto programma quadro (6PQ) della Commissione europea, ha scoperto un modo per trasformare il biossido di carbonio (CO2) di rifiuto in combustibile utile.
Il... »»
			  
              
Sfruttare i risultati della ricerca è vitale per la competitività
	
			 La DG Ricerca della Commissione europea ha pubblicato una progetto di relazione sulla consultazione pubblica da essa indetta sulla ricerca transnazionale e il trasferimento di conoscenze. Molti dei risultati ottenuti pre... »»
              La DG Ricerca della Commissione europea ha pubblicato una progetto di relazione sulla consultazione pubblica da essa indetta sulla ricerca transnazionale e il trasferimento di conoscenze. Molti dei risultati ottenuti pre... »»
			  
              
Linfociti ingegnerizzati contro il cancro
	
			 Due pazienti su 17 sono in remissione completa da 18 mesi
              
              	 Due pazienti su 17 sono in remissione completa da 18 mesi
              Il sistema immunitario di alcuni pazienti afflitti da cancro è in grado di riconoscere le cellule tumorali e di scatenarsi contro di esse. Un gruppo di ricercatori del National Cancer Institute di Bethesda, nel Maryland,... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: