Notizie di  COMT
Gli ultimi aggiornamenti sul caso Stamina
	
			 Breve cronistoria dell'ultimo mese sul metodo Stamina di Vannoni: dallo stop della commissione alle minacce di morte fino agli appelli di senatori e ricercatori
              
              	 Breve cronistoria dell'ultimo mese sul metodo Stamina di Vannoni: dallo stop della commissione alle minacce di morte fino agli appelli di senatori e ricercatori
              
Era il 4 Dicembre scorso quando il Tar del Lazio da ragione a Davide Vannoni di Stamina Foundation per sospendere il decreto di nomina della Commissione scelta dal Ministro della Salute.
L'effetto è che anche ... »»
			  
              
Le polveri sottili aumentano la mortalità
	
			 Uno studio europeo indica come anche soli 5 ug/m^3 di PM 2.5 aumetano la mortalità del 7%: i limiti ad oggi, spesso superati ampiamente in Italia, sono di 25 ug/m^3
              
              	 Uno studio europeo indica come anche soli 5 ug/m^3 di PM 2.5 aumetano la mortalità del 7%: i limiti ad oggi, spesso superati ampiamente in Italia, sono di 25 ug/m^3 
              Un nuovo studio ha esaminato le concentrazioni di polveri e ossidi di azoto in relazione con la mortalità a lungo termine in 13 località europee. Lo studio, pubblicato su Lancet da scienziati di tutta Europa, i... »»
			  
              
Tar Lazio sospende commissione di Stamina
	
			 Il tribunale amministrativo accoglie il ricorso di Vannoni e sospende il decreto di nomina della commissione del Ministero della saluta che aveva bocciato il metodo Stamina
              
              	 Il tribunale amministrativo accoglie il ricorso di Vannoni e sospende il decreto di nomina della commissione del Ministero della saluta che aveva bocciato il metodo Stamina 
              Il tribunale amministrativo del Lazio ha sospeso il decreto di nomina della Commissione del Ministero della salute che ha bocciato il metodo Stamina di Davide Vannoni, accogliendo il ricorso presentato da quest'ultim... »»
			  
              
Una metilazione può bloccare l'angiogenesi nel cancro
	
			 Uno studio mostra come metilando il recettore VEGRF-2 il fattore di crescita associato non può stimolare la formazione di nuovi vasi, una scoperta utile anche per la degenerazione maculare
              
              	 Uno studio mostra come metilando il recettore VEGRF-2 il fattore di crescita associato non può stimolare la formazione di nuovi vasi, una scoperta utile anche per la degenerazione maculare 
              Uno studio guidato da ricercatori del Boston University School of Medicine dimostra un nuovo meccanismo che potrebbe bloccare la formazione di nuovi vasi sanguigni e la crescita del tumore.
L'angiogenesi è u... »»
			  
              
Stem Cell person 2013 ad Elena Cattaneo
	
			 Scientist blogger di fama internazionale premia la scienziata come donna dl Rinascimento nelle staminali ed alla sua battaglia nella vicenda Stamina
              
              	 Scientist blogger di fama internazionale premia la scienziata come donna dl Rinascimento nelle staminali ed alla sua battaglia nella vicenda Stamina 
              Elena Cattaneo scienziata dell'anno per il suo impegno nel settore delle cellule staminali. 
La direttrice del centro Unistem dell'università degli Studi di Milano, senatrice a vita, è stata designa... »»
			  
              
Comprendere la sindrome del dolore cronico
	
			 Analizzando gli ncRNA si vuole trovare nuove modalità di diagnosi e cure contro il dolore cronico che affligge un europeo su cinque
              
              	 Analizzando gli ncRNA si vuole trovare nuove modalità di diagnosi e cure contro il dolore cronico che affligge un europeo su cinque 
              La sindrome da dolore cronico (CPS - Chronic pain syndrome) rappresenta una considerevole sfida sanitaria, sia per quanto riguarda la fornitura di un trattamento efficace che in termini di costi. Un cittadino europeo su ... »»
			  
              
OPA1, il gene che aiuta il metabolismo
	
			 OPA1 ha il compito di regolare l'efficienza della respirazione influenzando come i componenti della catena respiratoria si uniscono a livello della membrana interna dei mitocondri
              
              	 OPA1 ha il compito di regolare l'efficienza della respirazione influenzando come i componenti della catena respiratoria si uniscono a livello della membrana interna dei mitocondri 
              I mitocondri funzionano male? Un grosso aiuto può arrivare da OPA1, un gene noto per essere responsabile quando alterato di una malattia ereditaria dell'occhio, l'atrofia ottica dominante: è quanto desc... »»
			  
              
Un aminoacido permette alle staminali pluripotenti di diventare metastasi
	
			 La L-Prolina è la responsabile di caratteristiche tipiche delle metastasi tumorali come l'acquisizione di capacità di movimento e di invasione nei tessuti
              
              	 La L-Prolina è la responsabile di caratteristiche tipiche delle metastasi tumorali come l'acquisizione di capacità di movimento e di invasione nei tessuti 
              Modifica il comportamento delle cellule staminali pluripotenti, dando loro la capacità di muoversi e di invadere i tessuti generando metastasi. A innescare tutto questo, un semplice aminoacido, chiamato L-Prolina, u... »»
			  
              
Ricercatori fanno un enorme passo avanti contro la calvizie
	
			 Contro l'alopecia, i ricercatori della Columbia hanno trovato come poter far ricrescere i capelli a partire da cellule del donatore
              
              	 Contro l'alopecia, i ricercatori della Columbia hanno trovato come poter far ricrescere i capelli a partire da cellule del donatore
              
Ricercatori della Columbia University ha sviluppato un metodo contro calvizie ed alopecia per indurre la crescita di capelli, piuttosto che semplicemente ridistribuirli da una parte all'altra della testa: si tratta... »»
			  
              
Come il tumore attrae cellule sane per favorire la sua crescita
	
			 Ricercatori di Milano hanno scoperto il meccanismo in cui i tumori convertono i neutrofili rendendoli elementi a favore di crescita e diffusione dl cancro
              
              	 Ricercatori di Milano hanno scoperto il meccanismo in cui i tumori convertono i neutrofili rendendoli elementi a favore di crescita e diffusione dl cancro 
              Ricercatori del San Raffaele di Milano hanno scoperto il meccanismo attraverso cui i tumori attraggono a sé alcune cellule del sangue, i neutrofili, normalmente deputati alla difesa dell'organismo, rendendoli pr... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: