Notizie di  COMT
Sensori ispirati alla biologia
	
			 Il progetto WINSOC, sostenuto dall'Ue, ha come scopo lo sviluppo di reti di sensori innovativi per il monitoraggio ambientale
              
              	 Il progetto WINSOC, sostenuto dall'Ue, ha come scopo lo sviluppo di reti di sensori innovativi per il monitoraggio ambientale
              Le reti di sensori senza fili stanno richiamando un'enorme attenzione essendo uno strumento fondamentale per rilevare eventi di emergenza o monitorare parametri fisici d'interesse, come radiazioni, inquinamento e... »»
			  
              
Scoperta relazione tra lo stress infantile e le allergie
	
			 Una ricerca tedesca hanno scoperto che eventi stressanti subiti durante l'infanzia predispongono a malattie come asma e allergie
              
              	 Una ricerca tedesca hanno scoperto che eventi stressanti subiti durante l'infanzia predispongono a malattie come asma e allergie
              Una ricerca a lungo termine condotta dal Helmholtz Center per la ricerca ambientale (UFZ) a Lipsia (Germania) ha rivelato un'importante relazione tra lo stress infantile e un aumentato rischio di sviluppare allergie ... »»
			  
              
Dall'Espansione dell'informazione genetica una delle ragioni della complessità umana
	
			 Studio dell'Icb del Cnr contribuisce a spiegare la complessità dei mammiferi e, in particolare, dell'uomo attraverso il meccanismo dell'espansione dell'informazione genetica
              
              	 Studio dell'Icb del Cnr contribuisce a spiegare la complessità dei mammiferi e, in particolare, dell'uomo attraverso il meccanismo dell'espansione dell'informazione genetica
              Recentemente pubblicato dalla rivista Pnas (Proceedings of the National Academy of Sciences), il lavoro dei ricercatori dell"Istituto di biologia cellulare (Icb) del Cnr sull"espansione dell"informazione genetica aiuta a... »»
			  
              
Creati nuovi nanomateriali in grado di colpire meglio il cancro
	
			 Il nanomateriale è stato ottenuto collegando sequenze di nanoparticelle sferiche di ossido di ferro e ricoperto da polimero biocompatibile
              
              	 Il nanomateriale è stato ottenuto collegando sequenze di nanoparticelle sferiche di ossido di ferro e ricoperto da polimero biocompatibile
              Un team di ricercatori americani dell'Università della California, a San Diego, ha messo a punto dei nuovi nanomateriali in grado di colpire con maggiore efficacia i tumori. Il risultato è stato raggiunto c... »»
			  
              
In Australia sito Internet dedicato alla ricerca su staminali per studenti di scuola superiore
	
			 Il sito web www.stemcellchannel.com.au è stato finanziato dal governo del Victoria e si rivolge agli studenti delle scuole superiori per affrontare il tema delle staminali
              
              	 Il sito web www.stemcellchannel.com.au è stato finanziato dal governo del Victoria e si rivolge agli studenti delle scuole superiori per affrontare il tema delle staminali
              La controversa questione della ricerca sulle cellule staminali entra nelle scuole australiane con il lancio di un sito web interattivo dedicato agli alunni delle secondarie. L'Australian Stem Cell Centre (Ascc) ha de... »»
			  
              
Batteri ogm producono "petrolio" ecologico e rinnovabile
	
			 Batteri geneticamente modificati producono un biocombustibile simile al petrolio se messi a contatto con scarti agricoli
              
              	 Batteri geneticamente modificati producono un biocombustibile simile al petrolio se messi a contatto con scarti agricoli
              Alcuni batteri, se modificati geneticamente, sono in grado di produrre un biocombustibile simile al petrolio a partire da scarti della produzione agricola, ad esempio canne da zucchero. L'importante scoperta è s... »»
			  
              
La Commissione avvia dialogo pubblico sulle nanotecnologie
	
			 La Commissione europea pianifica consultazioni sulle nanotecnologie per migliorare la conoscenza del loro potenziale e anche per rispondere alle proccupazioni dei cittadini
              
              	 La Commissione europea pianifica consultazioni sulle nanotecnologie per migliorare la conoscenza del loro potenziale e anche per rispondere alle proccupazioni dei cittadini
              La Commissione europea sta pianificando ampie consultazioni sulle nanotecnologie allo scopo di aumentare la consapevolezza sul loro potenziale. Allo stesso tempo, le consultazioni sono pensate per affrontare le preoccupa... »»
			  
              
Lanciata la rete ERA-Link con il Giappone
	
			 La Commissione Europea ha lanciato EURAXESS-Links, la rete dei ricercatori europei in Giappone, per aiutarli ad aumentare i loro contatti e ad accedere ad informazioni per carriera e ricerca
              
              	 La Commissione Europea ha lanciato EURAXESS-Links, la rete dei ricercatori europei in Giappone, per aiutarli ad aumentare i loro contatti e ad accedere ad informazioni per carriera e ricerca
              La Commissione europea ha ufficialmente lanciato la rete dei ricercatori europei in Giappone. Attraverso questa rete, la Commissione aiuta i ricercatori ad incrementare i loro contatti e offre loro accesso a informazioni... »»
			  
              
Presentata a Roma la Piattaforma tecnologica nazionale Plants for the Future
	
			 Il Comitato Promotore di "Plants for the Future" sostengono che le crisi energetica e alimentare si possono risolvere grazie alla ricerca e all'innovazione sulle piante
              
              	 Il Comitato Promotore di "Plants for the Future" sostengono che le crisi energetica e alimentare si possono risolvere grazie alla ricerca e all'innovazione sulle piante
              A Roma, nella sede dell"Accademia Nazionale dei Lincei, è stata presentata la Piattaforma tecnologica nazionale "Plants for the Future", che ha lo scopo di mettere in contatto tutte le realtà, pubbliche e priva... »»
			  
              
Superatleti per la cura delle malattie cardiovascolari
	
			 Dallo studio della risposta psico-fisica degli atleti di ultra-triathlon, impegnati in prove  estreme, nuove prospettive per la cura di malattie cardiovascolari di pazienti comuni
              
              	 Dallo studio della risposta psico-fisica degli atleti di ultra-triathlon, impegnati in prove  estreme, nuove prospettive per la cura di malattie cardiovascolari di pazienti comuni
              Stress e malattia: la relazione è stretta e ora ben documentata. Ma si può recuperare. Lo hanno dimostrato ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con i colleghi della Scuola Superiore SantAnn... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 
            
            
            Pagine archivio: